CAOS MIGRANTI/ Luttwak: andate in Libia a gestire porti e hotspot, c’è l’ok degli Usa
Se l'Italia vuole affrontare seriamente il problema deve ampliare seriamente la sua presenza in Libia e gestire alcuni porti, dice ...
Se l'Italia vuole affrontare seriamente il problema deve ampliare seriamente la sua presenza in Libia e gestire alcuni porti, dice ...
La ricchezza privata italiana è molto alta, persino superiore a quella dei Paesi considerati virtuosi. Eppure in Europa non se ...
Nel campo della difesa/aerospazio il governo deve puntare al super gruppo Leonardo-Fincantieri. Una fusione che porterebbe molti benefici a tantissime ...
Eni potrebbe dare una grossa mano alle produzioni italiane a grande intensità e alle Pmi con forti agevolazioni sulle bollette. ...
Il TTF di Amsterdam è un mercato con scambi ridotti e poco trasparente: genera prezzi altissimi e forti speculazioni. Meglio ...
L’Italia può fermare il traffico di migranti dalla Libia. Con due interventi: concessione dei porti libici creando hotspot moderni e ...
l'Italia deve utilizzare il voto del 25 settembre per elaborare una propria strategia europea. A cominciare dall'energia. Diversamente sarà troppo ...
Il Giappone ha un debito pubblico enorme, ma solvibile, perché il Pil continua ad aumentare. L’Italia per salvarsi dovrebbe fare ...
Bloccati i rifornimenti di gas dalla Russia, si cerca di mettere in campo tutte le tecnologie possibili per non andare ...
l'Italia sta facendo una corsa allo stoccaggio di gas senza un piano energetico. Si va incontro a chiusure generalizzate, ma ...
I Brics stanno costruendo un'alleanza non solo economica, più integrata ma rispettosa delle sovranità monetarie. Alternativa agli Usa
Il progetto di fusione a condizionamento magnetico di Eni e Cfs può rappresentare una svolta per l'energia e l'economia italiana
Il piano strategico 2022-2025 di Eni fa del cane a sei zampe un fornitore europeo differenziato. E in Germania questo ...
Sul pagamento in rubli del gas russo Eni ha utilizzato uno schema ampiamente in uso. Ma l'Ue si è messa ...
La Russia venne ammessa nel G-7 nel 1998. Ma l'ascesa della Cina nel commercio internazionale scalzò Mosca nei rapporti con l'Occidente, ...
La narrazione in Cina parla di paese zero Covid, ma la realtà è ben diversa. Il mercato cinese scricchiola e ...
L’Italia è uno dei pochi paesi ad aver sviluppato una filiera completa di prodotti e servizi nel settore spaziale: un’autonomia ...
All’Italia è stato impedito di creare una propria autonomia energetica, come voleva Mattei. Oggi dovremmo raccogliere nuovamente quella sfida
Con la globalizzazione in crisi è opportuno che l’Italia non dipenda eccessivamente da Russia e Cina. Per farlo servono scelte ...
A Hong Kong un milione di infezioni e oltre 4.600 decessi. In Cina una nuova ondata straordinaria nonostante la "tolleranza ...
I primi giorni di guerra hanno fatto perdere agli oligarchi russi 126 miliardi di dollari. Così cresce il fronte interno ...
La Russia vuole allargare la sua influenza nell’Est Europa, mentre la Cina punta a prendersi Taiwan. Una tempesta perfetta per ...
Entriamo nel terzo anno di pandemia Covid. Cosa potrà succedere? Calo della protezione vaccinale e insorgere di nuove varianti le ...
P.IVA: 06859710961