BORSE & MERCATI/ L’incertezza che pesa su bond, azioni e materie prime
L'intero panorama investibile costituito dalle tre principali asset class equity-bond-commodities appare soffrire di una generalizzata incertezza
L'intero panorama investibile costituito dalle tre principali asset class equity-bond-commodities appare soffrire di una generalizzata incertezza
Ieri Eurostat ha evidenziato un calo dell'inflazione nell'Eurozona a novembre. Nel nostro Paese, invece, non c'è stata inversione di rotta
I presupposti per poter assistere a una parte finale di anno all'insegna di nuovi spunti rialzisti sembrano concreti. Occorre però ...
Gli indici di fiducia di imprese e famiglie italiane a novembre è cresciuta. Il tutto mentre i principali Ceo globali ...
La Commissione europea ha presentato una proposta sul price cap al gas, ma sembra opportuno e consigliabile rifiutarla e rispedirla ...
Dall'Ocse è arrivato un richiamo alla prudenza per l'Italia visto il suo livello di debito. Una prudenza che il Governo ...
A ottobre l'inflazione è salita ancora, spinta soprattutto dal caro energia. Eppure il prezzo del gas e dei beni energetici ...
La Banca d'Italia ha diffuso i dati sul debito pubblico a settembre, che, tenendo conto anche dei titoli indicizzati all'inflazione, ...
Il sempre e tanto atteso rally di fine anno potrebbe essere alle porte, anche se le performance positive finora registrate ...
I rendimenti dei titoli di stato sono cresciuti molto negli ultimi giorni. Può quindi esserci la tentazione di tornare ad ...
Il Governo Meloni ha da poco aggiornato la Nadef e in questo importante documento sembra esserci qualcosa che non va
L'alta volatilità rappresenta ancora un freno per diversi investitori. Sarà quindi importante tenere d'occhio l'andamento del Vix nelle prossime sedute
Giorgia Meloni, nelle sue Dichiarazioni programmatiche, ha fatto riferimento a dati economici negativi che sembrano essere già superati
Il Governo Draghi l'ha scritto, ma non detto: l'Italia sarà in recessione nel 2023. E il tutto è contenuto in ...
L'intero mondo degli investimenti finanziari sta attraversando un chiaro arretramento. Manca "il fattore fiducia" per poter iniziare investire
I mercati internazionali hanno capitolato in territorio negativo senza esclusione di alcuna asset class. C'è un solo aspetto positivo nel ...
Gli italiani sono alle prese con bollette insostenibili. E appare interessante raffrontare il loro andamento con quello del gas sul ...
Nei prossimi mesi si potrebbe assistere a un graduale rallentamento dell'inflazione. Ma ciò non toglierebbe il problema di alcuni significativi ...
Si resta vigili sul versante obbligazionario e fiduciosi su quello azionario, mentre si attendono sviluppi dalle materie prime
Il mese in corso sembra essere orientato a una ritrovata positività sulle principali asset class. Restano invece alcuni dubbi sul ...
Sulla base dei prezzi finora raggiunti dalle principali asset class, agosto potrebbe rivelarsi (inaspettatamente) un buon mese dal punto di ...
Sembra sia possibile un cambiamento di rotta nel mercato obbligazionario dopo mesi in cui l'andamento era stato costantemente negativo
Lo scudo anti-spread della Bce non offre un salvataggio garantito. Gli italiani dovranno pagare il prezzo delle scelte politiche
I market movers che catalizzeranno l'attenzione degli operatori nelle prossime giornate saranno quelli relativi agli appuntamenti di politica monetaria
La Commissione europea ha diffuso le Previsioni economiche d'estate. Desta qualche perplessità la valutazione sul tasso d'inflazione
Nel Rapporto annuale dell'Istat si paventa un nuovo rialzo dell'inflazione. Eppure l'istituto nazionale di statistica non la pensava così poche ...
Nel nostro Paese si registra un calo della fiducia dei consumatori e degli investitori. Tiene solo quella delle imprese
A luglio sarà obbligatoria una revisione complessiva dell'asset allocation. Gli investitori dovranno scegliere e, mai come oggi, questa scelta sarà ...
L'inflazione nell'Eurozona è cresciuta dell'8,6% su base annua a giugno. Il carovita resta spinta dai prezzi elevatissimi dell'energia
Accostando due grafici relativi all'andamento dell' indice azionario statunitense S&P 500 si nota più di una similitudine tra il 2022 ...
L'inflazione crea problemi anche ai risparmiatori. Lo Stato italiano potrebbe aiutarli con una mossa molto semplice, anche se onerosa per ...
Le materie prime potrebbero essere vicine a una fase ribassista. Il che potrebbe anticipare anche una diminuzione dell'inflazione
È molto alto il rialzo dell'inflazione registrato nell'arco di un anno. E probabile i prezzi saliranno più di quanto ipotizzato ...
Nel contesto attuale sarebbe sbagliato cercare di basare le proprie decisioni di investimento guardando solo a quanto accaduto in passato
La scorsa settimana si è chiusa con fortissime vendite sia sul comparto obbligazionario che azionario. Sembra essersi avviata una nuova ...
Nelle "Prospettive per l'economia italiana nel 2022-2023" diffuse l'altro giorno dall'Istat ci sono previsioni sull'inflazione che fanno sorgere un dubbio
L'appuntamento di giovedì con le decisioni della Bce catalizza l'attenzione degli investitori e può rappresentare un momento chiave per i ...
Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate Ruffini ha parlato di 19 milioni di evasori fiscali tra gli italiani. Numero che devono ...
L'inflazione ha raggiunto nuovi massimi, ma gli investimenti legati al carovita hanno fatto registrare da inizio anno una perdita non ...
Qualora questa settimana gli obiettivi rialzisti fossero confermati, non può essere escluso "un giugno" all'insegna della positività
Martedì l'asta di titoli di Stato tedeschi biennali è andata tecnicamente scoperta, dato che la domanda è stata inferiore all'offerta
È innegabile come l'attuale momento storico obblighi a una maggiore prudenza nelle scelte di investimento, per qualunque asset class
Dalle rilevazioni di Istat e Banca d'Italia risulta che famiglie e imprese hanno aspettative diverse circa l'andamento futuro dell'inflazione
I detentori di bond stanno subendo importanti perdite ed è purtroppo difficile capire quando il peggio potrà essere alle spalle
Occorre massima prudenza sui mercati in questo periodo. È sconsigliato acquistare approfittando dei prezzi scesi la scorsa settimana
I mercati azionari non sono riusciti ad attrarre sufficiente fiducia tra gli investitori. Resta da capire se si tratta di ...
Ieri, al termine delle rispettive aste, sono stati comunicati i rendimenti di ciascuna emissione di Btp italiani, con una sorpresa ...
Il timore, in questo stato di incertezza generale, è quello di incappare in falsi segnali operativi. Meglio, quindi, temporeggiare sui ...
Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate ha ricordato a quanto ammonta il magazzino fiscale di crediti non riscossi: ben 1.100 miliardi ...
Il secondo trimestre arte all'insegna dell'incertezza: i primi dieci giorni saranno fondamentali per meglio individuare i potenziali scenari operativi
Il dato sull'inflazione nell'Eurozona comunicato ieri fa sorgere dubbi sull'attendibilità delle stime della Banca centrale europea
Oggi l'Italia conoscerà il suo tasso di inflazione di marzo. Ieri in Spagna si è registrato un +9,8% e sono ...
In questa fase, oltre che alle notizie sul fronte della guerra in Ucraina sembra importante guardare all'andamento dell'indice Vix
Investire negli immobili non sembra essere più una buona scelta, come un tempo, per cercare di difendersi dal caro inflazione
Nonostante la perdita di potere di acquisto dovuta al carovita, oggi non investire sembra meglio che rischiare perdite di capitale
I dati Istat sulla povertà in Italia lasciano intendere che l'inflazione, sempre più crescente, avrà un effetto dirompente a livello ...
Più i giorni passano, più si concretizza lo spettro di un default della Russia. Che avrebbe però conseguenze anche per ...
La guerra in Ucraina sta spingendo le quotazioni del petrolio. E tutto questo si tradurrà in un aumento generalizzato dei ...
Vista la situazione geopolitica molto complicata e in divenire, "il saper attendere" rappresenta la miglior proposta di investimento
Ieri Christine Lagarde ha cercato di fornire rassicurazioni sulle azioni che la Bce è pronta a prendere per fronteggiare le ...
L'inflazione in Europa è destinata a salire. L'Ue ne è consapevole, la Bce commenterà passivamente il rialzo, mentre i cittadini ...
Per la settimana in corso l'attesa degli investitori è per i dati dell'inflazione, oltre che per le notizie che arrivano ...
La Banca d'Italia ha fatto emergere una riduzione del rapporto debito pubblico/Pil nel nostro Paese che non va sottovalutata
Gli sviluppi del confronto tra Russia e Ucraina detteranno i prossimi ritmi sui mercati finanziari. Col senno di poi ha ...
Se lo spread italiano non è cresciuto più di quello di altri Paesi, resta il fatto che i possessori dei ...
Di fronte all'ultimo rimbalzo dei mercati si può essere tentati dal comprare titoli. Un indice sembra sconsigliare questo tipo di ...
Si sono create le basi per un'ormai prossima deriva finanziaria dagli ampi contorni negativi ancora non chiari a tutti i ...
C'è stata molta richiesta per gli ultimi Btp indicizzati. Per gli investitori c'è però il rischio di non aver fatto ...
L'inflazione è pronta a far sentire i suoi effetti sul potere d'acquisto degli italiani. Ma non tutti saranno danneggiati allo ...
A febbraio i prezzi del petrolio la faranno da padrone e quota 100 dollari (rif. Wti) può essere considerata una ...
P.IVA: 06859710961