QATARGATE/ Doha ha imparato dai colonnelli greci (con Pino Rauti) e da Venezia
Gli Stati hanno sempre cercato di salvaguardare la propria immagine, pertanto il Qatargate ha precedenti illustri. In Grecia e a ...
Gli Stati hanno sempre cercato di salvaguardare la propria immagine, pertanto il Qatargate ha precedenti illustri. In Grecia e a ...
Jean Yves Le Drian, ex ministro francese, fa da consulente all'Arabia Saudita. Obiettivo: trasformare la guerra nello Yemen in opportunità ...
Gli Usa hanno destabilizzato Libia e Ucraina molto prima che si aprissero le crisi conclamate. E l'Europa ne è stata ...
I mezzi di informazione russi, agenzia Tass, RT e Sputnik hanno in Africa un ruolo sempre più rilevante. Ecco gli ...
Da Hu Jintao a Xi, che la Cina si pone come obiettivo quello di influenzare l'Africa facendo informazione o portando ...
La strategia di penetrazione in Africa della Turchia si basa sui media, a cominciare dalle serie tv. Ai media seguono ...
La Cina non intende porre freno al suo tentativo di controllo sia su Taiwan che su Hong Kong. Applicando per ...
Attraverso una fitta rete di società di lobby Israele cura i suoi interessi e cambia gli equilibri della politica Usa
La Francia vuole espandere il proprio mercato bellico in India. Ma è costretta a fare scelte strategiche, lasciando liberi altri ...
La Cina è una minaccia anche per il Canada, che ha gravemente sottovalutato la capacità di interferenza di Pechino
La Germania si affida al Qatar per il suo fabbisogno di gas, ma oggi i Paesi Opec intendono favorire una ...
La Cina sta investendo in nuove super-linee ferroviarie per promuovere la Via della Seta in Asia, Europa e Sudamerica. Le ...
La deputata dem Nancy Pelosi è alla cuspide di fittissima trama di conflitti di interessi grazie ai quali ha esteso ...
La Francia ha forti legami nel Sudest asiatico e si pone anche come intermediario tra Usa e Cina. Ma con ...
Ibm, Amd, Intel, Nvidia, Qualcomm, Apple, Tsmc e molte altre. Chi produce chip ha bisogno delle terre rare. È questa ...
Competizione con gli Usa, Taiwan, Ue, Mar Cinese Meridionale, crisi economica: i tanti nodi da sciogliere per la Cina di ...
In Iraq la Francia sta giocando un ruolo strategico importante per tutto l'Occidente: fermare la penetrazione cinese e iraniana
Il gas dell'Azerbaijan arriva in Europa. Ma proprio la compagnia azera ha siglato un accordo di fornitura con Gazprom. A ...
Si allarga il campo d'azione del Mit (servizio turco) e del Mossad. Che tuttavia non potrà effettuare omicidi mirati in ...
Sotto gli oceani si combatte la guerra invisibile per il predominio dei cavi che trasportano i dati Internet. I Gafam ...
Lo scontro per la supremazia globale tra Stati Uniti e alleati da una parte e Cina e Russia dall'altra si ...
Non solo Cina e Russia fanno massiccio ricorso alle Smp (Società militari private), soprattutto in Africa. Usa e Uk le ...
L'import-export di armi procede tra varie difficoltà legate al conflitto. Un caso interessa anche l'Italia e Fincantieri
A più di un mese dall'esplosione nei gasdotti Nord Steam 1 e 2, ancora non si sa chi ha ideato ...
La Russia sa di non poter battere la Nato in una guerra convenzionale. Questo induce a riesaminare più attentamente la ...
La Russia sta rafforzando la sua logica autocratica sia in relazione ai suoi rapporti con la Bielorussia sia al suo ...
La Cina sta cercando di consolidare la penetrazione in Argentina, a cominciare dalla Terra del Fuoco. Uomini e prossimi investimenti ...
Le sanzioni economiche non hanno finora danneggiato la Russia come si aspettavano le maggiori istituzioni internazionali. Anzi, rischiano di creare ...
Dal nuovo documento strategico dell'amministrazione Biden emerge in modo netto la preoccupazione Usa per le politiche nucleari della Cina
La Siria, da decenni fedelissima alleata di Mosca, è il teatro degli scontri fra Israele e Iran, alimentati proprio dai ...
Il Mossad dà la caccia ovunque nel mondo ai membri più pericolosi di Hamas. Ma durante un'operazione lampo in Malesia ...
L’Europa continua a sottovalutare la capacità di penetrazione della propaganda cinese: haking, strategia dell'accerchiamento e altre tecniche di Pechino
La proiezione di potenza turca in Asia centrale procede a tappe molto rapide, ma in Uzbekistan Erdogan non ha ulteriore ...
Se Macron ha firmato negli Eau un contratto da 16 mld di dollari lo deve anche a Xavier Chatel. Ora ...
Ancora una volta Pechino si serve di un istituto di ricerche, la Qualland Institution, per studiare le vulnerabilità dei Paesi ...
Il recente attacco al ponte in Crimea mostra che i servizi ucraini giocano un ruolo importante. Costringendo la Russia a ...
L'ex capo dei servizi segreti siriani Khaled Al Halabi, ora in Austria, è al centro di un delicato caso internazionale ...
Obiettivo Usa: fare della Russia un nemico dello spazio euro-atlantico per potersi concentrare sulla Cina. L'Ue è destinata alla frantumazione
Anche il Giappone punta all'Africa, ma in modo completamente diversa dalla Cina. La strategia prescelta è quella delle risorse umane
Il governo cinese ha impegnato ben sei tra università e centri di ricerca in un grande progetto per lo sviluppo ...
Per sconfiggere il pericolo islamista e gestire i fondi dell'Fmi, Cia e servizi pakistani hanno stretto un nuovo accordo
Mentre la Russia cerca di bypassare le sanzioni europee, Xi Jinping, Macron e Erdogan cercano di giocare ognuno un proprio ...
L'attentato al gasdotto Nord Stream 2 risponde perfettamente agli obiettivi strategici degli Usa: usare la Polonia come nuovo perno europeo
La situazione in Ucraina e la necessità di contrastare la Russia ha intensificato la sinergia delle intelligence occidentali. Usa e ...
"Gas e potere" di Leonardo Bellodi è utilissimo per comprendere il ruolo che il gas ha avuto nella politica internazionale ...
L'ascesa e il declino delle potenze sono una costante nella storia. Ora sta toccando alla Francia in Africa
La Francia, nonostante i divieti internazionali e le sanzioni, fa serenamente affari vendendo armi a paesi come Russia e Arabia ...
A Marco Giaconi, ex funzionario italiano, docente, uno dei massimi studiosi di geopolitica e servizi segreti, è dedicata una antologia ...
È lotta all'interno del Partito comunista cinese in vista dell'ormai prossimo congresso. Obiettivo: limitare i poteri di Xi Jinping
La presenza del litio in Serbia fa gola a molte multinazionali, sia dell'Occidente che della Cina. E Belgrado è sempre ...
La Cia provava da tempo a destabilizzare la Siria mediante operazioni indirette. Così l'Ucraina è stata usata contro Mosca come ...
Come già fecero in Libia per far cadere Gheddafi, Stati Uniti e Paesi Nato finanziano e armano l'Ucraina per logorare ...
Putin si appresta a implementare il ruolo della marina militare russa con obiettivi geopolitici di ampio respiro
L'Italia ha sempre mantenuto un buon rapporto con Mosca e Pechino. Il bilancio e lo senario in uno studio recente
Con il Chips & Science Act gli Usa cercano di ostacolare il loro rivale n.1 nella produzione e vendita di microchip: ...
La globalizzazione felice è finita, distrutta dalla crisi con la Cina, dal Covid e dalla guerra in Ucraina. Occorre svegliarsi ...
Le relazioni tra Cina e Perù sono a tutti i livelli in moltissimi campi. Solo sul vaccino anti-Covid Moderna sembra ...
Il Dragone si sta muovendo rapidamente per rafforzare la sua penetrazione in Serbia. E Huawei riveste un ruolo di primo ...
Terza puntata sulla penetrazione della Cina in Perù. Dalle telecomunicazioni al settore spaziale, ecco cosa sta facendo Pechino (3)
Il Perù è molto attraente per la Cina, sia per le infrastrutture elettriche che per quelle portuali, dove Pechino cerca ...
Secondo documenti ottenuti da Disclose e Der Spiegel, l'Ue ha consegnato potenti sistemi di sorveglianza digitale al Marocco, che potrebbe ...
Le relazioni Perù-Cina hanno iniziato ad espandersi in modo significativo negli ultimi 20 anni, cambiando il volto del Paese sudamericano ...
Il Mar Nero occupa da sempre un posto importante nella proiezione di potenza turca. Per questo Putin non si fida ...
Il presidente degli Emirati Mohammed bin Zayed sta facendo tutto il possibile per formare il principe ereditario Khaled bin Mohammed
La guerra in Ucraina ha indotto l'Ue a migliorare il contrasto alla disinformazione. Ma c'è già East StratCom Task Force: ...
La Cpa dell'Aia si è espressa a favore dell'Ucraina nella disputa tra questa e la Russia sui confini marittimi intorno ...
Il corridoio Instc collega Russia, Iran e India. Una mega-struttura che può riscrivere le sorti economiche e politiche dell'Asia centrale
Ecco come Obama e Biden hanno provocato la trappola che ha costretto la Russia a intervenire in Ucraina, secondo Michael ...
La guerra in Ucraina colpisce soprattutto i Paesi africani. Gli aiuti economici del G7 e dell'Europa sono al momento insufficienti
Come Paese esportatore di idrocarburi in Africa, il Senegal prevede entrate per circa 888 mld di franchi Cfa nel 2023-2025
P.IVA: 06859710961