SCUOLA/ In classe con Émile Zola: com’è difficile dire che siamo liberi
I giovani fanno sfoggio di libertà, ma non sanno di averla. E forse neppure che cos'è. Un prof, gli studenti ...
I giovani fanno sfoggio di libertà, ma non sanno di averla. E forse neppure che cos'è. Un prof, gli studenti ...
L'aiuto più grande che gli adulti possono dare a un ragazzo, a scuola o fuori, è passare dal bisogno di ...
Nelle Marche ieri mattina una lunga scossa di terremoto ha fatto precipitare tutti in strada. Nelle parole di chi c'era, ...
In un liceo alcuni ragazzi sono stati sospesi perché sorpresi con la vodka durante la ricreazione. Troppe regole, troppi controlli ...
Una certa cultura di stampo illuminista ha negato il valore positivo dei sentimenti e dell’affettività, necessari per introdursi alla realtà. ...
Se l'adolescenza è domanda e apertura assoluta, perché i nostri studenti risultano apatici e svogliati? La "scuola" ha una risposta?
La scuola, tra routine e antologie, persegue l'obiettivo di separare il vissuto e la passione degli studenti dai testi. Va ...
Una gettonata serie tv americana, "Atypical", spiega molto bene come funziona la macchina della solitudine e del non-senso
La prima prova della maturità poteva essere l’occasione per sfidare la personalità dei ragazzi. Ma il ministero l’ha sciupata, proponendo ...
P.IVA: 06859710961