SCIENZ@SCUOLA/ Scienze al biennio dei Licei: essenzialità vs frammentarietà
La complessità delle diverse discipline riunite nel corso di Scienze naturali esige un’attenta riflessione per evitare una impostazione frammentaria e ...
La complessità delle diverse discipline riunite nel corso di Scienze naturali esige un’attenta riflessione per evitare una impostazione frammentaria e ...
Una conversazione con la Redazione per mettere a fuoco i temi più caldi della educazione digitale, soprattutto nell’insegnamento scientifico. Spunti ...
Il cammino di scoperta «scientifica» del mondo si affianca, nella prima classe della Scuola Primaria, al primo lavoro, l’apprendimento della ...
Più voci - dalla scuola e dall’università - raccontano la ricerca geologica che ha portato studenti di quarta liceo scientifico ...
«Zio Albert» invita i suoi piccoli lettori ad accorgersi che gli oggetti possono essere attraversati dalla luce oppure possono bloccarla ...
Un percorso interdisciplinare sull’origine della scienza che ha portato un gruppo di studenti a scrivere un dialogo sulla legge di ...
Le attività sperimentali che si svolgono in un laboratorio didattico introducono gli studenti allo studio dei fenomeni fisici con un ...
Tra Scienze, Geometria e Tecnologia : un’attività pluridisciplinare svolta in terza secondaria di I grado con impegno e interesse; un’originale ...
Nella quarta classe della primaria un percorso «sperimentale» per scoprire il mondo degli animali, una conferma della potenza formativa dell’osservare, ...
Una suggestiva proposta didattica in cui, seguendo il metodo dell’esperienza con iniziativa e consapevolezza, si raccolgono significativi risultati di apprendimento ...
«Zio Albert» invita i suoi piccoli lettori a riflettere con lui su un argomento, l’energia, che oggi è sulla bocca ...
Una riflessione sull’utilizzo di PowerPoint approfondisce le implicazioni di questa didattica, oggi diffusamente praticata a scuola, nell’esperienza sia dell’insegnante sia ...
Una esperienza di didattica attiva di matematica in una classe quinta: raccogliendo uno spunto concreto i bambini possono rielaborare in ...
Progetto R.E.A.C.T. - BergamoScienza: laboratori scientifici per 3 anni in 7 città italiane per favorire l’inclusione. I risultati portati da ...
«Zio Albert» invita i piccoli lettori a scoprire cause ed effetti dell’attrito, un elemento indispensabile ma, al tempo stesso, di ...
P.IVA: 06859710961