CRISI & INFLAZIONE/ La frenata del Pil che pone un dilemma alla Bce
Le previsioni economiche pongono seri interrogativi sul ruolo della politica monetaria nel ridurre l'inflazione senza frenare eccessivamente la crescita
Le previsioni economiche pongono seri interrogativi sul ruolo della politica monetaria nel ridurre l'inflazione senza frenare eccessivamente la crescita
Ieri la Banca d'Italia ha rivisto al ribasso le stime di Pil per il 2023. Tutto sette mesi dopo un ...
"La Meloni promette affidabilità, non novità. Ha in mente solo una riedizione del vecchio centrodestra. Con l'ok di Draghi"
Il secondo trimestre potrebbe regalare una sorpresa importante sull'andamento dell'economia italiana. Bisognerà però aspettare un mese per scoprirlo
E' stata smentita la notizia di dimissioni anticipate da parte di Ignazio Visco, governatore di Bankitalia: ecco tutti i dettagli
L'emissione del Btp Italia non è stata un grandissimo successo. E non va sottovalutata la situazione politica spagnola che potrebbe ...
L'Italia è in una situazione difficile, in cui lo spread è difficile da domare senza aiuti della Bce e l'inflazione ...
La congiuntura non è favorevole per l'Italia, che sembra anche scontare un problema molto serio relativo alla messa a terra ...
Dopo la svolta della Bce, per l'Italia diventa importante cercare di stimolare la crescita e rafforzare la propria posizione finanziaria
Non c'è dubbio che l'Italia si trovi dinanzi a un momento non facile e a giugno non ci sarà modo ...
Riforma pensioni, le parole di Marcello Pacifico, Presidente dell'Anief, sulla Quota 41 di cui si è tornati a discutere nei ...
Standard & Poor's enfatizza l'importanza delle riforme che l'Italia può approvare, ma forse sbaglia i conti. Come pure Draghi con ...
Enrico Letta (Pd) se la prende con i "pifferai di Putin". Ma per altri uomini di Stato dell'Ue la questione ...
Il Governo sembra muoversi timidamente di fronte alla crisi che sta colpendo l'Italia a seguito della guerra in Ucraina
Ignazio Visco ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti sulle prospettive economiche europee e italiane dopo l'invasione russa in Ucraina
Entro aprile andrà approvato il Documento di economia e finanza. E non si potrà lasciare molto spazio alle spese correnti
La Banca d'Italia ha fatto emergere una riduzione del rapporto debito pubblico/Pil nel nostro Paese che non va sottovalutata
Oggi prende il via il secondo anno del Governo Draghi, che non si presenta certamente facile, ma anzi pieno di ...
Ecco cosa direbbe oggi Mario Draghi se fosse ancora presidente della Bce a Mario Draghi presidente del Consiglio. Come accadde ...
P.IVA: 06859710961