ITALIA E UE/ “Mes obsoleto, il vero problema sono i ritardi del Pnrr”
Nel dibattito politico torna a far capolino la riforma del Mes. Il Governo intende aspettare la decisione della Corte Costituzionale ...
Nel dibattito politico torna a far capolino la riforma del Mes. Il Governo intende aspettare la decisione della Corte Costituzionale ...
Due recenti documenti riportano a galla un problema che in Europa c'era già ai tempi della Cee, prima della nascita ...
Il Quantitative tightening imminente della Bce e la riforma del Patto di stabilità pongono all'Italia delle sfide importanti e non ...
Le linee guida sulla riforma del Patto di stabilità introducono innovazioni, ma si notano anche delle assenze rilevanti, come nel ...
L'Italia è caduta nella rete francese senza nemmeno accorgersene. E ne dovrà pagare le conseguenze anche a livello economico
L'annunciata riforma del Patto di stabilità ci consegna al "pilota automatico" che in questi anni ha continuato a peggiorare l'economia ...
La Commissione europea ha presentato ieri le linee guida per la riforma del Patto di stabilità e crescita. Si intravvedono ...
Con la Nadef il Governo conferma un sentiero di riduzione del deficit in tre anni che parla la lingua dell'austerità, ...
La ricchezza privata italiana è molto alta, persino superiore a quella dei Paesi considerati virtuosi. Eppure in Europa non se ...
La Germania punta a far sì che l'Italia non possa avere possibilità di aumentare seriamente la propria competitività e resti ...
Il nuovo Governo dovrà affrontare il dossier sulla riforma del Patto di stabilità, ma gli converrà anche rinegoziare il Pnrr ...
Tra non molto si tornerà a parlare di riforma del Patto di stabilità e crescita. Il Governo tedesco ha diffuso ...
Per il nuovo Governo che nascerà dopo le elezioni di fine settembre ci sono già limitazioni importanti per quel che ...
L’Italia rischia di non poter accedere allo scudo anti-spread quando servirà. E anche di perdere la partita della riforma del ...
Il commissario europeo al Festival dell'Economia di Trento dialoga con Tamburini e Magri (Ispi): la globalizzazione non è morta, deve ...
L'economia italiana sta resistendo alla crisi. L'Europa è però chiamata a un cambiamento importante riguardante le sue regole sulle politiche ...
Un sistema di regole e automatismi come quello europeo è inadatto a guidare un'economia in un mondo soggetto a uno ...
Nelle Raccomandazioni della Commissione europea all'Italia non si nota quell'enfasi che c'era in passato sul tema della riforma delle pensioni
La Commissione europea ha presentato ieri il pacchetto di primavera del semestre europeo, con specifiche raccomandazioni per l'Italia
Christian Lindner ricorda le posizioni dei Liberali sulle politiche europee, i Verdi il loro no al nucleare. Scholz, invece, incassa ...
Crisi economica, Bruxelles starebbe pensando a spostare nuovamente la clausola di salvaguardia e sospendere il patto di stabilità anche per ...
Per l'Italia si avvicinano mesi difficili. C'è il rischio di un rallentamento dell'economia accompagnato da un rialzo dello spread
Il Patto di stabilità resterà ancora sospeso. Il programma RePowerEu offre intanto un'importante opportunità per l'estrazione di gas in Italia
Governo italiano e Commissione europea sembrano essere in sintonia sulla politica fiscale da seguire per il nostro Paese
La Commissione europea ha diffuso le nuove previsioni economiche. L'Italia dovrà cercare di evitare un aumento eccessivo dell'inflazione
Un passo indietro della Bce e un prolungamento della sospensione del Patto di stabilità aiuterebbe i Paesi europei a varare ...
L'Europa si è resa troppo dipendente dalla Russia e ora rischia di pagare un prezzo alto alle sanzioni. Per questo ...
Si parla di un'Europa politicamente mai compatta come oggi. Ma a livello economico sembra prevalere una linea ancorata all'austerità
L'Ocse ha diffuso le stime macroeconomiche sull'impatto della guerra in Ucraina. Per l'Italia è sempre più necessario un chiarimento delle ...
Il commissario europeo per gli Affari Economici Paolo Gentiloni ha ribadito che l'impatto sull'economia della crisi in Ucraina "non sarà ...
C'è attesa per l'esito del Consiglio europeo di Versailles. L'Ue deve prendere decisioni importanti per non finire divisa dal confronto ...
Le Linee guida dell'Ue per la politica di bilancio per il 2023 contengono delle indicazioni che favoriscono la divergenza tra ...
Anche di fronte alla guerra in Ucraina l'Ue non cambia politica fiscale. Tutto questo avvantaggia il capitalismo estrattivo di Francia ...
La guerra in Ucraina, e le sue conseguenze economiche, pongono l'Europa di fronte a scelte non facili per quanto riguarda ...
Il commissario europeo agli Affari Economici Paolo Gentiloni in conferenza stampa: "Riprenderemo la questione in autunno"
Le aspettative, o meglio i sogni, di una revisione del Patto di stabilità e crescita vanno messi definitivamente nel cassetto ...
Entro aprile andrà approvato il Documento di economia e finanza. E non si potrà lasciare molto spazio alle spese correnti
Occorre una politica fiscale che lasci spazio al deficit per fronteggiare una situazione che rischia altrimenti di far scendere pericolosamente ...
L'Italia è molto esposta alle decisioni della Bce, sulla quale crescono le spinte della Germania e dei Paesi frugali per ...
Christian Lindner, prima di incontrare ieri Daniele Franco, ha rilasciato un'intervista che dice molto della linea che avrà la Germania ...
Dopo un'ottima crescita del Pil nel 2021, l'Italia non può fallire alcuni obiettivi cruciali quest'anno per non ritrovarsi di nuovo ...
Solo se Draghi riuscirà a non finanziare le misure bandiera dei tanti partiti che lo sostengono ci saranno risorse per ...
Dopo la conferma del tandem Mattarella-Draghi, il Governo non è più forte e coeso di prima. Per il Premier inizia ...
La svolta della Fed sull'inflazione non può non influire sulle scelte europee, tra cui quelle relative al futuro del Patto ...
Il Governo ha approvato un decreto per cercare di aiutare le imprese contro il caro bollette. Gli spazi per questi ...
Non sembra esserci all'orizzonte una situazione ottimale per l'Italia e i suoi conti pubblici. Il rischio è quello di una ...
Joachim Nagel ha preso ufficialmente il posto di Jens Weidmann alla guida della Bundesbank. E ha fatto capire quale sarà ...
Una proposta di riforma delle regole europee sulle politiche di bilancio dell'Astrid richiederebbe competenze che Bruxelles non sembra avere
Si vedono i prodromi di uno scontro che sta per aprirsi con violenza nell'Ue e che interessa molto l'Italia e ...
A primavera entrerà nel vivo il dibattito sul futuro del Patto di stabilità e crescita. All'Italia conviene arrivare preparata all'appuntamento
Il 2022 sarà un anno cruciale sia sul piano interno che europeo per quel che riguarda la prospettive di crescita ...
La proposta di riforma del Patto di stabilità di Draghi e Macron è molto ambiziosa, ma nel documento allegato torna ...
Un nuovo fantasma si aggira per l'Europa: il populismo algoritmico. E non porterà benefici. Anzi, ci avvicinerà sempre più al ...
P.IVA: 06859710961