GEO-FINANZA/ Gli interessi degli Usa dietro la guerra all’inflazione
Dietro la lotta alla "mala pianta" dell'inflazione ci sono ragioni geopolitiche destinate a durare almeno fino alla campagna elettorale Usa ...
Dietro la lotta alla "mala pianta" dell'inflazione ci sono ragioni geopolitiche destinate a durare almeno fino alla campagna elettorale Usa ...
Seguendo la Fed la Bce rischia di accentuare le difficoltà dell'economia europea senza ottenere grandi risultati sul fronte dell'inflazione
Dopo l'ultima riunione del Consiglio direttivo della Bce per l'Italia inizia una fase più difficile per il rifinanziamento del suo ...
Ieri i mercati finanziari europei e quelli americani hanno vissuto una delle giornate peggiori delle ultime settimane con cali diffusi
La Fed ha alzato i tassi e fatto capire che lo farà ancora e più a lungo di quanto ci ...
Mancano pochi giorni agli appuntamenti cruciali per le scelte di politica monetaria di Fed e Bce che saranno determinanti per ...
Il mercato del lavoro Usa manda ancora segnali positivi. Questo non consente alla Fed di fermarsi nel rialzo dei tassi ...
La Bce continua a seguire la Fed su un percorso che ignora la situazione dell'economia reale. E l'Ue non sembra ...
Oggi verrà diffuso il dato sull'inflazione Usa di ottobre. Sarà interessante vedere se ci sarà o meno una frenata rispetto ...
Le elezioni di midterm Usa non hanno segnato la rivincita repubblicana. Dal punto di vista economico e finanziario si pongono, ...
Qualcuno ha acquistato nel terzo trimestre di quest'anno quasi 300 tonnellate d'oro fisico. Un'operazione che solleva alcune domande
Per le Banche centrali l'inflazione va combattuta a costo anche di una recessione. Senza interventi dell'Ue, l'Italia sarà investita dalla ...
La Bce alza i tassi seguendo la Fed e favorendo una recessione a partire dal settore immobiliare. Sembra non ci ...
La Federal Reserve continua la sua corsa al rialzo dei tassi, creando forti problemi all'Europa, obbligata a seguire la stessa ...
Fed e Bce potrebbero cominciare a rivedere il loro ciclo di rialzo dei tassi. Questo però potrebbe avere delle conseguenze ...
Sembra esserci un momento favorevole per l'Italia di cui il nuovo Governo dovrebbe approfittare, evitando mosse azzardate e sbagliate
Le economie di Usa e Ue sono sempre più lontane, specialmente a causa del prezzo del gas che non favorisce ...
La Bce ha alzato i tassi e sembra pronta a farlo ancora. In realtà non può permetterselo stante la forte ...
È bene leggere a fondo il dato sull'inflazione americana di settembre, sempre più dipendente da fattori fuori dal controllo di ...
I mercati hanno rimbalzato dopo il dato sull'inflazione Usa anziché scendere. Può essere interessante cercare di capire le ragioni
C'è attesa per la diffusione del nuovo dato inflattivo Usa relativo al mese di settembre. Per contrastare il rialzo dei ...
Alcune dichiarazioni di Josep Borrell degli ultimi giorni rendono molto evidente la profondità della crisi che si trova ad affrontare ...
La Russia sembra isolata, ma non lo è. Giorgia Meloni sembra dar voce al sovranismo, ma anche in questo caso ...
Le istituzioni bancarie fanno di tutto per abbattere l'inflazione, con lo scopo dichiarato di rovinare l'economia reale
È in atto una strategia per rafforzare il dollaro in modo da mettere in difficoltà le altre economie, compresa quella ...
L'Europa sta per affrontare un periodo economicamente molto difficile. Le scelte della Fed la lasciano senza difese contro la recessione
La Fed punta a disinflazionare l'economia americana, ma le sue mosse influenzano quelle della Bce che hanno effetti importanti sull'Italia
La Fed ha alzato ieri i tassi e la Bce dovrà probabilmente seguirla, ma il contesto economico europeo è già ...
Oggi è attesa la decisione della Fed sui tassi di interesse. Una scelta che può avere ripercussioni importanti soprattutto per ...
L'inflazione resta elevata negli Stati Uniti e i rialzi dei tassi operati dalla Fed rischiano di non fermarla, ma anzi ...
È passato quasi inosservato in Italia l'allarme della Banca Mondiale: il mondo si sta avviando molto velocemente alla stagflazione
L'inflazione negli Usa non rallenta e questo porterà la Fed a rialzare ancora i tassi. L'Europa si ritrova sempre più ...
Il seminario della Federal Reserve a Jackson Hole ha confermato che la politica monetaria Usa non cambierà sino a quando ...
La Fed è determinata a combattere l'inflazione, che negli Stati Uniti ha radici completamente diverse da quelle europee
A luglio l'inflazione negli Stati Uniti è scesa oltre le previsioni. Il sospetto è che il dato servisse alla Casa ...
La recessione offrirà alle Banche centrali l'alibi per fermare i rialzi dei tassi e reimettere liquidità nel sistema, per la ...
Di fatto la Fed ha messo fine mercoledì al suo ciclo rialzista. E una crisi energetica europea l'aiuterebbe a cambiare ...
Per contrastare l'inflazione non si deve puntare solo sulla politica monetaria, soprattutto in Europa: gli effetti sarebbero devastanti per l'economia
La Fed potrebbe rallentare il ritmo dei rialzi dei tassi. I mercati hanno reagito bene, ma Powell non ha di ...
C'è attesa per la riunione della Bce di oggi. Sul tavolo l'aumento dei tassi e possibili nuovi dettagli riguardo lo ...
I market movers che catalizzeranno l'attenzione degli operatori nelle prossime giornate saranno quelli relativi agli appuntamenti di politica monetaria
Negli Stati Uniti l'inflazione è ai massimi dal 1981. Una parte del rialzo dei prezzi non è però controllabile o ...
L'inflazione ha raggiunto livelli insostenibili. Per il nostro Paese diventa importante evitare di ripetere errori del passato e guardare a ...
Si dà per scontato che la Fed dovrà tornare a tagliare i tassi nel 2023. Prima, però, all'Italia potrebbe toccare ...
Le sanzioni alla Russia non stanno funzionando. Intanto è certo che ci sarà in Occidente una recessione molto forte
Il risultato del voto francese aggiunge criticità per l'Europa. L'autunno diventerà cruciale anche per via di altri appuntamenti internazionali
Quando dal 1° luglio verranno meno gli acquisti di titoli di stato con il programma App diventeranno più chiari i ...
La giornata di ieri è stata positiva per i mercati dopo le mosse della Fed e gli annunci della Bce. ...
Ieri è proseguito il trend negativo dei mercati iniziato alla fine della scorsa settimana dopo le notizie provenienti dalla Bce ...
C'è attesa per il nuovo dato sull'inflazione Usa. È però chiaro che per fermare la corsa dei prezzi occorre calmierare ...
Negli Stati Uniti si rischia un uragano finanziario per via delle mosse della Fed. E in Italia cresce sempre più ...
A temere la concentrazione tra aumento dei tassi, tagli al bilancio della Fed e ricadute della guerra in Ucraina sull'inflazione ...
Al Pil Usa serve la spinta del warfare. Per questo è bene che la guerra in Ucraina continui. A rischiare ...
Non sarà un'estate facile per l'Europa. E se il tasso di crescita risulterà inferiore al livello del deficit/Pil, l'Italia rischia
Sembra che la Fed possa mettere in pausa il suo programma di tapering a settembre. A quel punto la Bce ...
L'architettura monetaria e finanziaria europea non aiuta a difendere gli interessi dei popoli, ma finisce anzi per danneggiarli
Dopo essere arrivato ai minimi degli ultimi dieci anni, l'euro sembra essersi un po' ripreso nei confronti del dollaro
Il prezzo dell'oro, misurato in dollari, è un termometro fondamentale per capire quanto gli Stati Uniti contino a livello mondiale
La volatilità dei mercati è un segnale importante da seguire, insieme all'andamento dei T-Bond e del petrolio, per capire dove ...
L'inflazione negli Stati Uniti continua a crescere. Nonostante un aiuto che arriva incredibilmente dalla Banca centrale russa
In un discorso pronunciato ieri, Biden ha spiegato come intende affrontare il problema numero uno per l'economia Usa: l'inflazione
La Fed mercoledì ha alzato i tassi di 50 punti base. Borse e bond si stanno riposizionando in funzione di ...
Crescono le indicazioni su un rialzo dei tassi della Bce già a luglio. Nel frattempo l'Ue potrebbe fare un annuncio ...
La Fed ha alzato i tassi, ma con messaggio accomodante che fa tirare un sospiro di sollievo ai mercati e ...
Le mosse della Fed per contrastare l'inflazione negli Stati Uniti possono avere effetti negativi importanti per alcuni Paesi tra cui ...
Il deprezzamento dell'euro rispetto al dollaro non è fattore che aiuta le sorti dell'Italia, che rischia di trovarsi meno coperta ...
I detentori di bond stanno subendo importanti perdite ed è purtroppo difficile capire quando il peggio potrà essere alle spalle
Occorre massima prudenza sui mercati in questo periodo. È sconsigliato acquistare approfittando dei prezzi scesi la scorsa settimana
L'Italia, per via del suo alto debito, ha un problema con l'inflazione. Per risolverlo ci vorrebbe un soft landing come ...
Negli Stati Uniti l'inflazione si avvicina a una soglia molto pericolosa, spinta com'è dallo scontro in atto a livello economico ...
P.IVA: 06859710961