ARTE/ Da Botticelli a Tino da Camaino, il Natale non finisce il 25 dicembre
Da Raffaello a Filippo Lippi, tra Palazzo Marino e S. Eustorgio, Milano ospita cinque capolavori che aiutano a comprendere il ...
Da Raffaello a Filippo Lippi, tra Palazzo Marino e S. Eustorgio, Milano ospita cinque capolavori che aiutano a comprendere il ...
La "Natività" di Piero della Francesca, al di là delle polemiche che riguardano il suo restauro, mette Cristo al centro ...
A Roma una mostra su Lucio Dalla (1943-2012) ricca di testimonianze e ricordi: dischi, cappelli, testi, foto, oggetti di un ...
"Aspettando Natale" di R. Carnovale, V. De Domenico e A. Valenti: 25 storie di Avvento per accogliere il Senso di ...
Una guida di Roma permette di scoprire in modo nuovo i tesori della sua arte. È "Sorprendente Roma" di sr. ...
L'opera artistica del gruppo Gel stimola una riflessione su come fosse il giardino dell'Eden e com'è stato rappresentato e descritto ...
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne. Il contributo di Marina Abramović (e Ulay) per evitare le insidie violente ...
"Une quête sans fin. Giacometti au travail" : una mostra che mette in relazione immagini e frasi del grande artista ...
Marck Art, l'artista nato sordo che ha subito per anni atti di bullismo, è stato ospite di Uno Mattina in ...
Pet Mondrian fa della linea il punto nodale della sua critica all'alienazione. Ad essa, a quella America, oppone la necessità ...
A San Casciano Bagni, in Toscana, sono state rinvenute 24 statue di bronzo perfettamente conservate e che risalirebbero, approssimativamente, al ...
Il nuovo sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, vuole spostare la Pietà Rondanini. Ma non è la scelta giusta per un'opera ...
Le statuette transgender al museo egizio di Torino saranno al centro del primo incontro che si terrà nella giornata di ...
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, chiusa con oltre 30.000 visitatori e con grande apprezzamento di pubblico, torna nella ...
A 40 anni dalla prima pubblicazione di "Indagini su Piero", Adelphi pubblica una nuova edizione del testo di Carlo Ginzburg. ...
Da domani, mercoledì 12 ottobre fino al 9 gennaio 2023, il MANN ospita “Colloculi We Are Art”, opera multimediale dell’artista ...
Profezia sulla fine del mondo in un affresco di Zorzi il Greco? Nel XVI secolo la raffigurazione di un "fungo ...
Ebreo di nascita e di cultura, il grande pittore Marc Chagall ebbe una vita affettiva complicata, che si riflette nelle ...
L'opera "Quattro ragazze" di August Macke evoca la gioventù delle passioni tristi, quella murata nella propria noia, senza la forza ...
A Bologna la chiesa di Santa Maria della Vita attira continuamente visitatori. Qual è il segreto del "Compianto" di Niccolò ...
Il tetto della cattedrale di Notre Dame sarà riparato dagli artigiani del gruppo di archeologi sperimentali del Castello di Guédelon, che studiano ...
Per lo storico dell'arte James Elkins oggi l'arte in Occidente di fatto "censura Dio e la religione. I professori laicizzano, ...
Il movimento artistico tedesco "Il ponte" durò poco ma fu dirompente. In un'opera famosa di Kirchner c'è tutta l'anima in ...
Oliviero Toscani, noto fotografo e artista, per decenni dipendente e collaboratore di Benetton, si racconta a cuore aperto su La ...
Nei vangeli canonici non si parla dei genitori della Vergine Maria, ma molti pittori hanno rappresento Anna, la madre
Sara Alessandrini, blogger, ha raccolto in volume 12 viaggi della spiritualità, itinerari religiosi tra sacro, natura e arte per conoscere ...
A Milano una mostra nelle tre sedi di Palazzo Reale presenta l'intero percorso artistico dello scultore Francesco Somaini (1926-2005)
Nella celebre opera di Fernand Léger le forme astratte impediscono all'Essere di vincere la meccanicità del nulla e della solitudine
Marc Chagall: le sue radici religiose e il mondo popolare russo si integrano nella sua opera e insegnano a non ...
La mostra "Natura dipinta. Paesaggio, realtà, memoria" all'Auditorium Mascaretti di Fortunago (Pavia) è una vera e propria scommessa sull'arte
A Palazzo Reale di Milano una mostra dedicata a Joaquín Sorolla (fino al 26 giugno) sta ottenendo grande successo di ...
In mostra a Firenze le Madonne dello scultore che ispirò il Rinascimento. Al Sacro Monte di Varese molti capolavori mariani ...
Ad Avezzano (L'Aquila) sorge il Santuario della Madonna del Silenzio. È la casa di una particolare icona della Vergine
Edoardo Fraquelli è stato uno dei più intensi pittori italiani degli ultimi cinquant'anni, nonostante una vita segnata dalla malattia mentale. ...
Al Museo Diocesano di Milano sono esposti due disegni di Renato Guttuso che testimoniano una rivoluzione nel rapporto tra Chiesa ...
Come un'esperienza di bellezza rimanda a Gesù? La nostra fortuna immensa è un cammino educativo lungo 2000 anni in cui ...
La National Gallery di Londra ha rinominato il quadro del pittore francese Edgar Degas: da "Danzatrici russe" a "Danzatrici ucraine"
Il sito Catalogovagando ha digitalizzato una enorme quantità di cataloghi d'arte dell'Ottocento e del Novecento, salvandoli dall'oblio
Antonia Ciampi spiega come è nata la collaborazione con il TH Carpegna Palace di Roma e il progetto Art Take ...
“Marilyn” di Andy Warhol a maggio sarà all’asta: il ricavato andrà in beneficenza per programmi di assistenza sanitaria ed educativa
Frida Kahlo, la recensione dell'imperdibile documentario di Ali Ray, disponibile in DVD ed. CG/Adler e On Demand su CG Digital
Nella Gioconda Torlonia di Montecitorio non c'è la mano di Leonardo Da Vinci: è, secondo gli esperti, una copia, ma ...
Straordinaria scoperta 'sotto' il dipinto L'uomo dei dolori di Botticelli: scoperta una Madonna col Bambino da parte di Sotheby's
P.IVA: 06859710961