QATARGATE/ Sapelli: i Paesi del Golfo pronti a conquistare l’Europa (a pezzi)
Le nuove borghesie del Golfo combattono l'una contro l'altra senza esclusione di colpi per conquistare i mercati economici e politici ...
Le nuove borghesie del Golfo combattono l'una contro l'altra senza esclusione di colpi per conquistare i mercati economici e politici ...
Si torna a parlare di Mes, con l'idea di imporlo dall'alto, senza prendere in considerazione alternative che sarebbero anche più ...
Le misure adottate dall'Ue sul petrolio russo non fanno altro che avvantaggiare Mosca e i Paesi del Medio Oriente, oltre ...
Nel corso della visita di Macron negli Usa, c'è stato un passaggio importante per le sorti dell'Europa e di cui ...
L'Ue è incapace di rispondere alla crisi. Ulteriore prova si è avuta con la proposta sul price cap del gas. ...
I leader al G20 hanno fatto capire che è ora della pace in Ucraina. Zelensky dovrà convincersene e la Turchia ...
L'annunciata riforma del Patto di stabilità ci consegna al "pilota automatico" che in questi anni ha continuato a peggiorare l'economia ...
Con il suo viaggio in Cina, Scholz sfida gli Stati Uniti. Sarà uno scontro epocale e l'Italia non sembra sapere ...
La Germania si smarca dall'Europa e stringe sempre più rapporti con la Cina. Qualcosa può cambiare con il Governo Meloni
È in corso uno scontro tra Stati Uniti, Russia e Cina, con Mosca sempre più dipendente da Pechino. Il Governo ...
Quanto avvenuto in occasione dell'elezione di La Russa mostra la crisi politica che non aiuta certo a risolvere quella energetica
Regna il caos in Europa su come fronteggiare la crisi energetica. Non si capisce che se ognuno va per conto ...
Mosca dichiara l'annessione dei territori "piccolo russi" dell'Ucraina e Zelensky risponde con la richiesta formale di annessione alla Nato
I regolamenti che governano i flussi dei denari Ue oggi possono essere usati come un'arma. Gli italiani non devono farsi ...
L'Italia si avvicina alle elezioni politiche, ma il suo destino sembra di fatto già deciso e non all'interno dei confini ...
Perfino in campagna elettorale si tace la gravità del problema e chi la denuncia viene deriso o tacciato di filoputinismo. ...
La guerra economica tra Russia e Ue è solo l'ultimo risultato di una strategia Usa per neutralizzare Mosca. Avremo solo ...
La perdita per la Crimea sarebbe insopportabile per la Russia. A quel punto potrebbe davvero cominciare un conflitto nucleare
Martedì 16 agosto si è spento Antonio Pilati (1947-2022), da tempo collaboratore del Sussidiario. Il ricordo dell'amico Giulio Sapelli
Dopo la distruzione dei tradizionali partiti di massa, in Italia l'assetto politico volge all'entropia che lascia spazio ai poteri situazionali ...
Il recentissimo viaggio di Nancy Pelosi a Taiwan non va sottovalutato nelle implicazioni che ha anche per un Paese come ...
A livello globale si contrappongono blocchi che non è più semplice identificare, come un tempo, con i singoli Stati o ...
La scelta di Mattarella di affidare la guida del Paese a Draghi non ha cambiato in meglio l'Italia, che ora ...
Giuseppe De Rita ha osservato che la migliore classe dirigente del dopoguerra è stata oggetto di forti ostilità politiche. La ...
Con il vertice di Madrid dei giorni scorsi, la Nato sposta il suo baricentro verso l'Indo-Pacifico. Ma è stato commesso ...
Quel che vediamo in Francia anticipa ciò che muterà nel mondo futuro nel quale le decisioni saranno sempre più delegati ...
Le scelte di politica estera e la situazione economica dovrebbero imporre scelte radicali all'Europa, che invece affonda insieme alle sue ...
Non siamo di fronte a una rincorsa tra salari e prezzi, ma ad un rivolgimento molto più profondo. È la ...
Nei rapporti tra Ue e Russia si sono raggiunti livelli inediti di sconfitta della diplomazia per lasciare spazi a visioni ...
Le ultime riunioni sul Pnrr che il Consiglio dei ministri ha svolto dinanzi a una nazione ormai narcotizzata sono state ...
Il documento del Fmi a conclusione della missione in Italia contiene indicazioni che non sono salubri per l'economia del nostro ...
La riforma dei trattati Ue di cui si parla a causa delle guerra in Ucraina rischia di cambiare l'Europa in ...
Gli errori degli Stati Uniti in politica estera ci hanno portato fino alla guerra in Ucraina e le sanzioni contro ...
La fame si affaccia all'orizzonte, specie per i Paesi più poveri, e l'aumento dei prezzi lo dimostra. Bisogna fermare le ...
I risultati delle elezioni Francia 2022 di domenica, con il ballottaggio tra Macron e Le Pen, possono decidere il destino ...
Putin ha bisogno di controllare il Donbass e Odessa e la Crimea, perché la Russia si pensa come potenza euroasiatica, ...
La risoluzione del Parlamento europeo, come le dichiarazioni di Draghi, mostrano che l'Ue ha scelto di sottostare alle pressioni Usa ...
Il dramma della guerra in Ucraina non è risolvibile se non trasformando il conflitto da militare in competizione economica
"Si può, davanti a un nuovo bagno di sangue in Europa, invocare il rispetto dei contratti come ha fatto Mario ...
Draghi ha incontrato ieri Sánchez, Costa e Mitsokatis, ricordando le faglie storiche che attraversano il continente europeo anche oggi di ...
Invece di adoperarsi per il cessate il fuoco e i negoziati, l'Ue a Versailles sceglie la strada sbagliata: sanzioni ancora ...
Anche di fronte alla guerra in Ucraina l'Ue non cambia politica fiscale. Tutto questo avvantaggia il capitalismo estrattivo di Francia ...
I piani della Russia vanno oltre l'Ucraina e riaffermano sullo scacchiere mondiale la superiorità di Mosca. Ecco perché gli Usa ...
La situazione al confine tra Russia e Ucraina si è incancrenita anche per un passo indietro fatto da Biden, preoccupato ...
Caro energia: chi controllerà la transizione energetica vincerà la partita demografica e di potenza militare. Ma a dettare i tempi ...
Christian Lindner, prima di incontrare ieri Daniele Franco, ha rilasciato un'intervista che dice molto della linea che avrà la Germania ...
Non solo il Pnrr potrebbe essere rivisto quest'anno, ma per l'Italia c'è il rischio di ricevere meno fondi perché il ...
Sta per entrare nel vivo la corsa per il Quirinale e c'è da chiedersi da cosa derivi il potere che ...
Si vedono i prodromi di uno scontro che sta per aprirsi con violenza nell'Ue e che interessa molto l'Italia e ...
Il semestre di presidenza europea della Francia è cruciale anche per l'Italia. Gli obiettivi che si pone Macron sono strategici ...
Un nuovo fantasma si aggira per l'Europa: il populismo algoritmico. E non porterà benefici. Anzi, ci avvicinerà sempre più al ...
P.IVA: 06859710961