SCENARIO ITALIA/ “L’idrogeno verde per non morire soffocati dalle limitazioni Ue”
L'Italia ha la possibilità di passare a un modello di mix energetico molto più ampio di quello attuale, e meno ...
L'Italia ha la possibilità di passare a un modello di mix energetico molto più ampio di quello attuale, e meno ...
La Francia sarà molto ostile all'Italia e cercherà pertanto di tenderle delle trappole utilizzando il peso che ha ancora nell'Ue ...
L'economia italiana corre rischi rilevanti nel 2023, anche per via di possibili errori da parte della Bce, che dovrebbe quindi ...
C'è attesa per capire se il divieto di importazione del petrolio russo via nave deciso dall'Ue avrà un impatto inflazionistico ...
Il territorio italiano è tra i più esposti nel mondo al rischio di catastrofi ambientali. Occorre un'evoluzione della prevenzione per ...
L'Ue sembra puntare su trattati bilaterali a livello internazionali che potrebbero rivelarsi molto utili per l'export e l'industria dell'Italia
Il blocco delle democrazie ha la necessità di ampliare un "friendshoring" che includa nazioni emergenti a bassi costi e controllabili.
Nell'attesa di più precisazioni e aggiornamenti, lo scenario italiano appare migliore delle previsioni correnti. Vediamo per quali ragioni
Tra Francia e Germania i rapporti sono incrinati e l'Italia è chiamata a scegliere con chi stare. Un compito che ...
Nella linea di governo impostata dalla nuova Premier c'è un cambiamento di paradigma economico che non è stato ancora commentato ...
Con giuste manovre fiscali e un contesto non particolarmente critico sul fronte energetico, l'Italia può superare i prossimi messi difficili ...
Governo italiano e Ue devono mettere in priorità assoluta la riduzione del costo dell'energia per evitare il peggio a livello ...
Non c'è solo il difficile inverno da superare dal punto di vista energetico per l'Italia: stanno montando tre nuovi rischi ...
Il Governo dovrà decidere come affrontare l'emergenza energetica, evitando di deludere i mercati che vedono un buon potenziale di crescita ...
Il vertice europeo del 30 settembre sarà cruciale per capire cosa potrà davvero accadere alle imprese e alle famiglie visti ...
I disaccordi Ue sul tetto al prezzo del gas inducono a misure nazionali. L’Italia ha uno spazio fiscale limitato, ma ...
In caso di blocco totale del gas russo e senza un efficace scudo finanziario europeo il sistema produttivo italiano si ...
Il caro energia è un pericolo sistemico che rende prioritaria la creazione di un fondo d'emergenza Ue. Garantirebbe tre vantaggi
In Europa sta puntando tanto sulla decarbonizzazione, ma va data attenzione anche agli investimenti di ecoadattamento
Occorre dare più spazio alle iniziative private con fini di miglioramento dei servizi ai cittadini tramite degli sconti fiscali per ...
La reattività adattiva del mercato, per lo meno in Italia, è massima fino al punto da contrastare con un rimbalzo ...
La fine del 2022 e il 2023 saranno periodi critici, ma l'economia italiana ha le forze e le possibilità per ...
Per il nuovo Governo che nascerà dopo le elezioni di fine settembre ci sono già limitazioni importanti per quel che ...
Non c'è sufficiente fiducia esterna per lasciare che la democrazia italiana ricorra alla soluzione più semplice della crisi di governo
Per l'analisi economica è fondamentale che l'azienda agricola venga potenziata per produrre cibo senza interruzioni e sempre più abbondante
Il periodo critico per l'economia italiana potrebbe avere un picco, ma gestibile, nell'autunno-inverno. Lo scudo europeo non arriverà prima
Serve una maggior integrazione economica tra Usa e Ue per cercare di attrarre le democrazie facenti parte dei Brics e ...
Ci sono molti timori nelle ultime settimane sulla tenuta dell'economia italiana, ma l'eccesso di pessimismo appare ingiustificato
Dopo la svolta della Bce, per l'Italia diventa importante cercare di stimolare la crescita e rafforzare la propria posizione finanziaria
Non è un momento facile per l'economia italiana, ma sarà la situazione globale in autunno a determinare recessione o stabilità ...
Un numero crescente di analisti sta segnalando un rischio prospettico per l'economia italiana. Occorre agire ora per evitarlo
I cambiamenti climatici hanno effetti importanti anche sull'agricoltura e quindi sulla sicurezza alimentare. Per questo occorre fare un passo verso ...
Il Patto di stabilità resterà ancora sospeso. Il programma RePowerEu offre intanto un'importante opportunità per l'estrazione di gas in Italia
È in atto un fenomeno di "riglobalizzazione selettiva", cioè la strutturazione, accelerata dai venti di guerra, di un mercato delle ...
L'Ue dovrebbe lanciare un War Recovery Fund da 400 miliardi e l'Italia deve far pressing su Bruxelles perché ciò avvenga ...
La vittoria di Emmanuel Macron evita un ulteriore shock all'Ue, ma ora occorre cercare di ricompattare l'Unione vista la situazione ...
Sta emergendo l'immagine di un'Italia socialmente ed economicamente forte che sostiene l'ottimismo e aumenta le probabilità di schivare una recessione
L'Italia avrebbe bisogno di uno scudo attorno ai 50 miliardi, oltre ai 5 già stanziati dal Governo, per evitare i ...
Crescono i timori di recessione. Pertanto è urgente la creazione di una piattaforma europea d'emergenza con un nuovo programma della ...
Sta prendendo forma un sistema euroamericano che potrà aiutarci nel medio termine. Nell'immediato, invece, occorrono passi di Italia e Ue
Il Governo sta attendendo troppo per liberare risorse destinate ad aiutare il settore produttivo. Questa strategia può avere conseguenze gravi
Servono misure di supporto all'economia, ma senza una forma di eurosostegno il Governo avrà problemi a vararle
L'Europa deve agire per sostituire rapidamente le forniture energetiche russe e per lasciare spazio fiscale agli Stati per sostenere settori ...
L'Ue sta valutando, via simulazioni, il distacco dalle forniture di gas russo. Non sembra semplice trovare una soluzione nel breve ...
Il Governo sta facendo il possibile per difendere la fiducia economica in un contesto di picco di inflazione, su cui ...
Mentre Europa e Italia stanno uscendo dalla prima emergenza economica causata dalle restrizioni Covid, cresce il rischio di una seconda
Solo se Draghi riuscirà a non finanziare le misure bandiera dei tanti partiti che lo sostengono ci saranno risorse per ...
L'economia italiana rischia una frenata importante a causa anche dei ritardi con cui la politica sta adottando interventi per aiutare ...
Il Governo deve affrontare il problema dei rincari energetici che rischia di fermare molte imprese con effetti negativi sull'economia
Il Governo sta valutando nuovi sostegni per i settori colpiti dall'ondata epidemica e la riduzione dei costi energetici minacciano di ...
L'azione governativa dovrà puntellare la fiducia economica generale e attuare interventi selettivi di sostegno. Ma occorre anche uno Stato più ...
P.IVA: 06859710961