LETTURE/ Così il radicalismo dei Verdi tedeschi mira a far fuori la Germania (e l’Ue)
Cosa vogliono davvero i Verdi tedeschi? Il loro radicalismo in campo energetico e la volatilità politica sono un problema non ...
Cosa vogliono davvero i Verdi tedeschi? Il loro radicalismo in campo energetico e la volatilità politica sono un problema non ...
I Verdi tedeschi nascono come partito ambientalista e della pace, ma dal 1999 diventano favorevoli alla guerra. Ecco cosa ha ...
"Dante" di Pupi Avati racconta il viaggio, ricco di incontri, di Giovanni Boccaccio, mandato da suor Beatrice, figlia del Sommo ...
Opporre illuminismo e cattolicesimo, identificando il primo con la sua involuzione antireligiosa, è un errore storico dal quale si stenta ...
Kaliningrad, la vecchia Königsberg: da Kant ai missili balistici russi, un territorio che ha sperimentato la violenza dell'ideologia
Jürgen Habermas è intervenuto per difendere il cancelliere Scholz assediato dagli alleati Verdi, ex pacifisti, ora iper-bellicisti
Stefan Zweig, ne "Il mondo di ieri" (1944), ci ha consegnato una descrizione ineguagliata del clima di odio che produce ...
P.IVA: 06859710961