LETTURE/ “Cento ripartenze”, quelle tracce di infinito nelle persone che incontriamo
Fatti e volti che ci mettono, fuori da ogni programma, su una via inattesa, aperta all’infinito. Sono le "Cento ripartenze" ...
Fatti e volti che ci mettono, fuori da ogni programma, su una via inattesa, aperta all’infinito. Sono le "Cento ripartenze" ...
Il centro di aiuto allo studio ha regalato ad Andrea una giornata al Museo dell'Alfa Romeo di Arese. L'amicizia fa ...
Portofranco Milano e la Fondazione Grossman propongono per l'anno scolastico 2022/2023 una nuova edizione (la n. 24) dei Pomeriggi Maturandi
Lucia e una parte ostica da studiare. Poi l'arrivo di Fatma e la sua insistenza disperata. Non c'è "scuola" senza ...
Nadia deve studiare storia, ma il feudalesimo è un altro mondo. È come immobilizzata. Finché Luca non le suggerisce di ...
Lezione di storia sul conflitto in Ucraina. Alla fine tutti restano della propria idea. Ma poi una discussione aiuta a ...
Per Mohamed ricominciare la scuola era stato un trauma. Eppure c'era riuscito, grazie all'entusiasmo dei compagni ritrovati
Sara aveva cambiato scuola, ora poteva disegnare molto di più, ma si sentiva sola. Nessuno sembrava volersi accorgere di lei
Lucy e Rachele, due sguardi diversi sulla scuola: il primo aperto, desideroso di ricominciare, il secondo scettico. Ma solo dal ...
Al Meeting di Rimini è stata ampiamente testimoniata da docenti, volontari, giovani la ricchezza umana dell'esperienza di Portofranco
Lucy non sopportava di scrivere un diario. Poi, in modo quasi casuale, una prof le aveva dato nuove motivazioni. Ed ...
Giulia doveva recuperare due debiti pesanti, ma appariva svuotata. Quando Giulia studiava con lei, invece, la gratuità faceva miracoli
Il colloquio di maturità di Rashide era filato liscio, coerente, strutturato. Alla fine aveva incrociato la prof e si erano ...
Prof che si ritrovano al centro di aiuto allo studio anche se le scuole sono chiuse. Il momento buono per ...
A Serena la storia non piace, eppure vuole recuperare un voto negativo. Il prof apprezza un approccio personale, ma lei ...
La scuola è finita, ma l'attività di Portofranco continua. Un'esperienza fondata non su tecniche di apprendimento, ma su una simpatia ...
Omar doveva essere interrogato il penultimo giorno di scuola e non ne poteva più. Al centro di aiuto allo studio, ...
Lucia e Sara si erano rese conto che la libertà del giovane Holden di Salinger era qualcosa di buono, ma ...
Al centro di aiuto allo studio, quel giorno, Sara era muta come un muro, di fronte al compito di grammatica, ...
Daniele era scontento perché studiava tanto ma a scuola i voti desiderati non arrivavano. Poi divenne chiaro il motivo: studiava ...
Spesso a scuola c'è grande individualismo e uno studente in difficoltà non da da dove ricominciare. Ma se l'esito è ...
Alì Ehsani, autore di "Stanotte guardiamo le stelle", ha raccontato la propria vicenda agli studenti di Portofranco Milano che si preparano ...
Conoscere esperienze vissute invece del nozionismo e delle analisi. I maturandi di Portofranco hanno incontrato la vedova di Luigi Calabresi
Arianna era arrivata in ritardo al centro di aiuto allo studio ed era indietro sulle scoperte geografiche. Ma Amina si ...
Mohamed era contrario al secondo scritto di maturità. Perché il ministro Bianchi non voleva tener conto della loro situazione?
La recente Assemblea dei volontari di tutti i 40 centri di Portofranco presenti in Italia. Fare compagnia all'altro nel suo bisogno cambia ...
Elisa era nei guai. Aveva problemi non solo in latino, ma anche in matematica e inglese. Le mancava qualcuno che ...
Papa Francesco nell’omelia della messa di Natale ha citato un verso di Emily Dickinson: "Chi non ha trovato il Cielo ...
P.IVA: 06859710961