EX ILVA/ Cosa vuol far il Governo della siderurgia italiana?
La situazione dell'ex Ilva di Taranto continua ad aggravarsi. Per il Governo si tratta di fare una scelta strategica, che ...
La situazione dell'ex Ilva di Taranto continua ad aggravarsi. Per il Governo si tratta di fare una scelta strategica, che ...
La proposta ai sindacati di Intesa Sanpaolo è interessante perché ricorda l'esigenza di flessibilità che hanno imprese e lavoratori
Non è da escludere che Stellantis possa entrare in Confindustria. Vi sono stati, infatti, alcuni cambiamenti rispetto ai tempi della ...
Magneti Marelli ha deciso di aderire al Ccnl metalmeccanico. E di fatto ritorna in Confindustria. Questa non è però una ...
L’Italia è l’unico paese Ocse in cui negli ultimi 30 anni i salari annuali medi sono diminuiti. Per invertire la ...
Nel Decreto aiuti-bis è previsto un aumento di capitale da 1 miliardo di euro per l'ex Ilva. Resta da capire ...
La crescente inflazione riporta a galla la questione salariale. Occorre però chiarire un importante equivoco riguardante la produttività in Italia
Il Governo ha deciso di rinviare di due anni l’ingresso definitivo dello Stato al 60% nel capitale di Acciaierie d’Italia
L’intervento del presidente del Consiglio al Congresso della Cisl è stato particolarmente importante pensando alle trasformazioni che l’Italia dovrà affrontare
Il passaggio obbligato all'elettrico mette le piccole e medie imprese italiane dell'automotive in una condizione molto difficile da affrontare
La crescita dell'inflazione sta erodendo il potere d'acquisto dei lavoratori. La Germania ha alzato il salario minimo. L'Italia deve affrontare ...
In Belgio si ipotizza una distribuzione dell'orario di lavoro molto innovativa e che potrebbe ispirare anche cambiamenti importanti in Italia
Il possibile approdo di Bonomi alla guida della Lega di Serie A ha fatto emergere un certo malumore tra gli ...
L'inflazione continua a salire. I redditi, invece, restano fermi e questo crea problemi importanti per il potere d'acquisto dei lavoratori
La conferma del tandem Mattarella-Draghi garantisce una stabilità che può rappresentare un ponte importante per il sindacato per rilanciarsi
P.IVA: 06859710961