SCUOLA/ Se occorre l’”educazione linguistica” per salvare il Classico
Italiano scritto sempre più in crisi. Anche nei licei classici. A proposito di un recente convegno su educazione linguistica e ...
Italiano scritto sempre più in crisi. Anche nei licei classici. A proposito di un recente convegno su educazione linguistica e ...
Non è possibile premiare i docenti secondo criteri burocratici: dovrebbero fare da guida le esperienze reali in zone "di frontiera"
La proposta di Giannelli (Anp) di fare Dad in un giorno della settimana non è priva di senso. Ma non ...
Finito l'esame di Stato, la generazione dei 40-50enni era solita partire per il viaggio della maturità. Un'esperienza di vita. E ...
Non si boccia più nessuno. Ma la tendenza alla promozione incondizionata non sembra andare d'accordo con l'obiettivo di valutare le ...
Lo stato di comprensione dell'italiano scritto dovrebbe tenere in ansia i docenti di lettere. Occorre riunire due codici separati: quello ...
Nuova formazione e reclutamento dei docenti: il rapporto tra università e scuola e soprattutto la figura del docente-tutor è problema ...
Quest'anno si cimenta con l'esame di Stato una classe del Liceo "Montalcini" di Casarano che ha studiato con il Metodo ...
Non solo cibi e ricette curiose. Il libro di Silvia Stucchi "A cena con Nerone" sulla cucina degli antichi Romani ...
P.IVA: 06859710961