LETTURE/ Figli di un mondo in crisi: dall’ansia perenne alla domanda di Max Frisch
Le parole che segnano il nostro tempo: da "crisi permanente" a "abbandono del lavoro". Ma chi si chiede ancora il ...
Le parole che segnano il nostro tempo: da "crisi permanente" a "abbandono del lavoro". Ma chi si chiede ancora il ...
È possibile trovare qualcosa che distingua, in modo non superabile, l'uomo dalla macchina? Il caso del chatbot LaMda e di ...
La piccola Diana, 18 mesi, è morta perché abbandonata dalla madre, Alessia Pifferi, ora in carcere con l'accusa di omicidio ...
Nella raccolta "La vera Europa. Identità e missione", pubblicata di recente, Joseph Ratzinger affronta diversi temi di attualità sorprendente
A Shanghai per contrastare il Covid si usano robot-bassotti e droni intelligenti per lanciare appelli sanitari e scoraggiare la gente ...
Gli effetti del conflitto travalicano i confini dell'Ucraina e la crisi che può essere innescata mette a rischio un alto ...
Un pellegrinaggio per la pace. Il gesto apparentemente più lontano rispetto a quanto accade in Ucraina. La risposta di Vasilij ...
La popolazione invecchia, ma gli anziani non vogliono essere un peso per la collettività. Anche l'economia dovrà affrontare questa sfida
Con la Legge di bilancio sono state ridisegnate le aliquote e gli scaglioni dell'Irpef. Il risultato finale non è incoraggiante ...
P.IVA: 06859710961