PAPI SANTI/ Silvestro I, e la Roma pagana divenne cristiana
Il pontificato di Silvestro I (314–335) fu tempo di grandi eventi, sia per la Chiesa (il concilio di Nicea) sia ...
Il pontificato di Silvestro I (314–335) fu tempo di grandi eventi, sia per la Chiesa (il concilio di Nicea) sia ...
Poco si sa di papa Felice. Fu vescovo di Roma dopo Dionigi; stabilì di celebrare messe sulle memorie dei martiri. ...
25esimo papa della chiesa cattolica, da 260 al 268, Dionigi tenne salda la dottrina della umanità e divinità di Cristo ...
Oggi il Natale è semplicemente una festa. Manca Gesù. Eppure la parola Natale significa nascita. Il Verbo di Dio, ovvero ...
A papa Siricio successe Anastasio De Massimo, pontefice dal 399 al 401. Condannò Origene e si batté contro lo scisma ...
Si avvicina il Natale. Due figure emergono dalle letture: quella di Isaia, con la sua profezia dell'incarnazione, e quella di ...
San Damaso, papa dal 366 al 384, combatté le eresie, chiese a Girolamo la revisione del testo latino della Bibbia ...
È la terza domenica di Avvento. Le letture parlano della venuta di Cristo, che nel Vangelo conferma la fede del ...
Papa San Gregorio III condannò l'iconoclastia e predicò il Vangelo ai Germani. Morì il 28 novembre 741, la sua memoria liturgica ...
Non si sa quasi nulla della vita e delle opere di San Eutichiano: fu fatto santo come lo furono tutti ...
Se Gesù non si fosse fatto uomo tutto, anche la Chiesa, sarebbe una falsità
Privato della sua sede per ordine dell’imperatrice Teodora, seguace del monofisismo, papa Silverio fu mandato in esilio dove morì il ...
Si ricorda oggi San Giacomo della Marca, diventato famoso per le sue predicazioni in cui era solito citare Dante Alighieri
Comincia l'avvento, il periodo di 4 settimane che prepara il mondo all'arrivo di Dio nella nostra carne
San Siricio papa fu introdotto nel Martirologio Romano nel 1748 da Benedetto XVI anche se il suo culto risale all'antichità
Oggi la Chiesa commemora san Gelasio I. Eletto papa nel 492, combatté il monofisismo ed elaborò la dottrina dei due ...
Cristo, Re dell'universo, è presente, qui e oggi. Se a Lui domandiamo, Egli risponde come fece con il buon ladrone
P.IVA: 06859710961