I NUMERI 2022/ “Micro e piccole imprese: 24 mld di euro bruciati dal caro bollette”
Si sta chiudendo un anno in cui i mercati energetici hanno evidenziato condizioni di stress che hanno avuto conseguenze notevoli
Si sta chiudendo un anno in cui i mercati energetici hanno evidenziato condizioni di stress che hanno avuto conseguenze notevoli
Seguendo la Fed la Bce rischia di accentuare le difficoltà dell'economia europea senza ottenere grandi risultati sul fronte dell'inflazione
Sbaglia chi si oppone ad aumentare la soglia dei pagamenti in contanti, come pure la Bce a inseguire la Fed ...
La Bce cerca una recessione per far diminuire l'inflazione e colpisce doppiamente l'Italia che si troverà quindi in grandi difficoltà
La Bce prevede una recessione breve e non profonda, l'Ue raccomanda prudenza nei bilanci. C'è da chiedersi se non si ...
Il 2023 dell'Italia non sarà facile: più che probabile una stagnazione economica accompagnata da alta inflazione. Il Governo avrà una ...
Si torna a parlare di Mes, con l'idea di imporlo dall'alto, senza prendere in considerazione alternative che sarebbero anche più ...
Ieri i mercati finanziari europei e quelli americani hanno vissuto una delle giornate peggiori delle ultime settimane con cali diffusi
Non arrivano segnali positivi dall'industria. La Bce e l'Ue devono cercare di dare segnali chiari e prendere decisioni positive per ...
Lasciare alle Banche centrali il compito di frenare l'inflazione può essere molto pericoloso e incidere negativamente sull'economia reale
L'economia italiana corre rischi rilevanti nel 2023, anche per via di possibili errori da parte della Bce, che dovrebbe quindi ...
Il 2023 si annuncia come un anno di recessione. Per contrastarla si possono mettere in campo politiche keynesiane, purché correttamente ...
La crisi è alle porte. E sarà decisamente più dura e spietata di quanto pensiamo. E ci raccontano. Basta dare ...
L'Istat ha diffuso ieri "Le prospettive per l'economia italiana nel 2022-23". Il prossimo anno sarà ancora complicato per il potere ...
L'industria della macchina utensile ha tenuto durante la crisi. Occorre rendere strutturali gli incentivi agli investimenti delle imprese
Mancano pochi giorni agli appuntamenti cruciali per le scelte di politica monetaria di Fed e Bce che saranno determinanti per ...
Il mercato del lavoro Usa manda ancora segnali positivi. Questo non consente alla Fed di fermarsi nel rialzo dei tassi ...
L'inflazione in Italia resta in doppia cifra. A pagare il prezzo più alto è la classe media. E l'arrivo di ...
Si discute tanto delle misure contenute nella Legge di bilancio 2023, ma non ci si accorge del fatto che è ...
Forse si pensa che il problema dell'inflazione sia risolto e che non ci saranno conseguenze negative per l'economia, ma non ...
Gli indici di fiducia di imprese e famiglie italiane a novembre è cresciuta. Il tutto mentre i principali Ceo globali ...
L'Ue accende il faro sui conti dell'Italia, ma non fa passi avanti sulle strategie contro la crisi energetica su cui ...
Fipe-Confcommercio sollecita interventi istituzionali per mitigare l'impennata dei costi energetici e introdurre politiche attive e nuove norme sul fronte dell'occupazione
Inflazione, caro energia e caro materie prime mettono sotto stress l’area Acquisti e Logistica di un’impresa. Ma il Gruppo Cambielli ...
Dall'Ocse è arrivato un richiamo alla prudenza per l'Italia visto il suo livello di debito. Una prudenza che il Governo ...
La legge di bilancio 2023, per Giorgia Meloni, è attenta alle categorie più fragili. Le opposizioni la ritengono invece iniqua ...
La politica italiana sembra voler parlare di tutto fuorché di quello che ci attende nei prossimi mesi e che servirà ...
La recessione non basterà da sola a battere l'inflazione e se le misure della Bce non funzioneranno la fiammata dei ...
Il Governo si accinge ad approvare la Legge di bilancio. Oltre alle misure bandiera dei partiti della maggioranza occorrerà cercare ...
L'inflazione morde, i salari restano al palo e l'economia italiana rischia grosso. Peggio andrà per noi, più la Bce avrà ...
La Bce potrebbe non solo alzare i tassi, ma anche avviare il Quantitative tightening. Molto dipenderà dall'andamento e dalle previsioni ...
Le previsioni economiche pongono seri interrogativi sul ruolo della politica monetaria nel ridurre l'inflazione senza frenare eccessivamente la crescita
L'alto costo dell'energia incide sull'inflazione, sull'attività delle imprese e sulle politiche economiche del Governo
Il Pil è cresciuto oltre le attese, ma non mancano segnali di pericolo che arrivano dal mondo delle imprese, che ...
La Bce continua a seguire la Fed su un percorso che ignora la situazione dell'economia reale. E l'Ue non sembra ...
Sono arrivati segnali incoraggianti dai mercati in settimana, ma bisogna fare una netta distinzione tra le prospettive degli Usa e ...
L'economia italiana va verso una contrazione. Per questo occorrono interventi che richiedono anche un deficit superiore al 4,5% del Pil
La Commissione europea ammette la recessione e dalla Bce si fa presente che l'inflazione con tutta probabilità è destinata a ...
Nell'attesa di più precisazioni e aggiornamenti, lo scenario italiano appare migliore delle previsioni correnti. Vediamo per quali ragioni
Con la Nadef il Governo conferma un sentiero di riduzione del deficit in tre anni che parla la lingua dell'austerità, ...
Un'interessante servizio sul Wsj ricorda il legame tra la guerra e l'esplosione dei prezzi. La lotta all'inflazione non si può ...
Il Governo ha approvato ieri la Nadef. Per il 2023 vengono stanziati 22 miliardi contro il caro energia: pochi per ...
A settembre la disoccupazione è rimasta stabile, come pure le criticità del mercato del lavoro che rischiano però di peggiorare
Per le Banche centrali l'inflazione va combattuta a costo anche di una recessione. Senza interventi dell'Ue, l'Italia sarà investita dalla ...
Alcuni dati dell'ultimo rapporto "Global highlights & risk" firmato da Tourism Economics, la sussidiaria di Oxford Economics
La Bce alza i tassi seguendo la Fed e favorendo una recessione a partire dal settore immobiliare. Sembra non ci ...
Per il Governo si avvicinano le scelte importanti relative alla Legge di bilancio. I margini di manovra sono però limitati
La Federal Reserve continua la sua corsa al rialzo dei tassi, creando forti problemi all'Europa, obbligata a seguire la stessa ...
Il Pil nel terzo trimestre è stato positivo. Per il 2023 la recessione tecnica resta probabile, ma l'anno potrebbe non ...
Non bisogna farsi illusioni dopo il dato sul Pil del terzo trimestre: la mancanza di pace e le scelte europee ...
L'Italia nel terzo trimestre è cresciuta ancora. La situazione per i mesi a venire resta incerta e legata ai provvedimenti ...
Si avvicina la messa a punto della Legge di bilancio, che rischia di essere troppo conservativa e non aiutare gli ...
Le economie di Usa e Ue sono sempre più lontane, specialmente a causa del prezzo del gas che non favorisce ...
A ottobre l'inflazione è cresciuta su base annua dell'11,9%. Tocca ora al Governo difendere il potere d'acquisto degli italiani ed ...
Giorgia Meloni, nelle sue Dichiarazioni programmatiche, ha fatto riferimento a dati economici negativi che sembrano essere già superati
La Bce ha alzato i tassi e sembra pronta a farlo ancora. In realtà non può permetterselo stante la forte ...
Le Imprese Vincenti selezionate da Intesa Sanpaolo possono essere un esempio e uno stimolo importante per le tante PMI italiane
Bisognerà prestare molta attenzione oggi alle parole di Christine Lagarde, decisamente cruciali per il destino dell'Italia
Giorgia Meloni ha illustrato un programma di lunga legislatura, ma ci sono anche interventi economici da attuare al più presto
Le previsioni del Fmi ricordano la gravità della situazione economica italiana. Occorre che il nuovo Governo inverta un trend pericoloso
In Olanda il ministro delle Finanze si prepara a presentare alla Camera informazioni confidenziali su scenari di crisi riguardanti l'euro
Il caro bollette sta facendo rallentare la propensione al consumo degli italiani. Il Governo deve intervenire contro il caro energia
In Italia e in Europa non si affronta il problema che sta a monte della crisi energetica e si finisce ...
La crescita delle importazioni porta però la bilancia commerciale in negativo, registrando un deficit di 381 milioni di euro. L'analisi ...
Il Governo Draghi l'ha scritto, ma non detto: l'Italia sarà in recessione nel 2023. E il tutto è contenuto in ...
Con giuste manovre fiscali e un contesto non particolarmente critico sul fronte energetico, l'Italia può superare i prossimi messi difficili ...
Le recenti dichiarazioni di Cingolani e Gentiloni sulla crisi del gas sembrano proclami che dimenticano dettagli non certo secondari
Il numero di poveri rischia di aumentare per il caro bollette e a farne le spese potrebbero essere principalmente le ...
Si inaspriscono i rapporti tra Stati Uniti e Cina e questo crea dei problemi piuttosto seri per l'Europa, che subisce ...
Il quadro politico italiano non è dei migliori e la situazione all'interno della maggioranza rischia di aver riflessi su tutto ...
P.IVA: 06859710961