BORSE & MERCATI/ Le avvisaglie di un 2024 di riscatto per le obbligazioni
Salvo cigni neri, il 2024 potrebbe rappresentare un'ottima annata per il finora depauperato comparto obbligazionario
Salvo cigni neri, il 2024 potrebbe rappresentare un'ottima annata per il finora depauperato comparto obbligazionario
Alla vigilia del Consiglio direttivo della Bce, l'andamento dei rendimenti dei principali titoli di Stato europei ha registrato l'ennesima frenata
Inizia la settimana che vedrà impegnate la principali banche centrali Fed e Bce nel loro atto finale del 2023. Gli ...
Mentre Isabel Schnabel sembra dismettere i panni da falco nel comitato esecutivo della Bce, l'Euribor sembra indicare un'inflazione in costante ...
Il conseguimento di record storici potrebbe essere traguardato all'inizio del nuovo anno, mentre oggi ci potremmo accontentare di un aggiornamento ...
La Germania sembra attraversare una crisi che va oltre le questioni economiche e finanziarie, viste anche le recenti dichiarazioni del ...
Preso atto che il consueto rally di fine anno possa essere partito in anticipo, oggi sembra corretto ipotizzare una fase ...
Il mercato, attraverso i suoi operatori, sembra aver anticipato il consueto rally di fine anno. Resta da capire fine dove ...
Le parole dei governatori delle banche centrali rappresentano un vero e proprio market mover da tenere sempre più in considerazione
Dopo le ultime sedute, questa settimana si cercano elementi di rafforzeranno di un più concreto e robusto quadro rialzista di ...
Il calo dell'inflazione ha un effetto non secondario per quanti hanno investito nel Btp Italia cercando proprio una protezione contro ...
La Germania torna a far registrare un dato negativo riguardante il Pil. Il che non è molto incoraggiante per il ...
Lo spread resta stazionario, ma i rendimenti dei Btp continuano a crescere e questo non è certamente un fatto positivo ...
Da Bce, Upb e Crif è arrivata un'indicazione univoca sulla situazione critica del credito nel nostro Paese, che fa intravvedere ...
Le incertezze legate al contesto internazionale sembrano sconsigliare nuovi investimenti. Azioni e obbligazioni appaiono molto penalizzate
Ieri l'Istat ha diffuso i dati sull'economia non osservata nei conti nazionali, che continua a crescere con il passare degli ...
Ieri si è tenuta un'asta di Bot che ha avuto un buon riscontro. Tuttavia, nella stessa giornata c'è stato un ...
Le principali asset class iniziano il loro ultimo trimestre dell'anno all'insegna di una comune fase ribassista che potrebbe proseguire questa ...
Ieri si è chiuso il collocamento del secondo Btp Valore, che ha visto una buona partecipazione dei risparmiatori, anche se ...
La Nadef contiene cifre aggiornate rispetto alla spesa per interessi sul debito, che non sono certo confortanti e aumentano il ...
Ieri il ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato i rendimenti minimi garantiti per la seconda emissione del Btp Valore
La Germania ha deciso di ridurre l'ammontare delle emissioni di titoli di stato nell'ultima parte dell'anno in modo da poter ...
Sarà bene tenere d'occhio l'indice Vix che, in caso di ritrovata linfa, potrebbe riportarsi oltre i 18,50 punti con ripercussioni ...
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha ricordato che gli interessi sul debito sono saliti molto e potrebbero crescere ancora
L'inflazione nell'Eurozona è scesa ad agosto, ma l'aumento del prezzo del petrolio rischia di far arrivare un conto salato
Il dato sull'inflazione Usa diffuso ieri conferma come la Fed abbia davanti a sé un percorso molto meno arduo rispetto ...
I mercati attendono le decisioni della Bce e le parole di Christine Lagarde, sperando che non arrivino brutte sorprese rispetto ...
Istat ed Eurostat concordano nel dato dell'inflazione "core", in diminuzione. Lagarde è avvertita: l'economia reale ha bisogno di ossigeno
Secondo l'Istat scende l'indice di fiducia delle imprese. Ma Piazza Affari in passato in situazioni simili ha messo a segno ...
Lagarde e Powell confermano la politica di rialzo dei tassi di interesse contro l'inflazione. Le performance settimanali delle Borse non ...
Il comparto obbligazionario potrebbe entrare nel vivo in occasione delle prossime ottave. E rappresentare un "porto sicuro" per questa estate
Dopo la flessione registrata nella prima settimana del mese, c'è attesa per capire se ci sarà una pronta e immediata ...
Si è parlato non poco negli ultimi giorni dei prezzi di benzina e gasolio. Il Governo ha però deciso di ...
Il downgrade di Fitch sugli Usa sembra arrivato come una doccia gelata, ma in realtà c'erano stati movimenti importanti sull'obbligazionario ...
Nel secondo trimestre dell'anno, il Pil in Germania ha fatto registrare una crescita zero, ma il Paese è già in ...
Un acquisto estivo sulla componente obbligazionaria non può essere escluso soprattutto se capitalizzato mediante una successiva vendita a settembre
Gli appuntamenti delle banche centrali saranno i principali catalizzatori dell'ottava che inizia oggi e, per tale motivo, potremmo assistere a ...
L'inflazione in discesa non è una buona notizia per i detentori del Btp Italia le cui cedole sono legate proprio ...
I dati di Eurostat evidenziano una persistente inflazione di fondo, che può condizionare non poco la politica monetaria della Bce
La razionalità, il metodo e la costanza rimangono gli strumenti da mai dimenticare negli investimenti. Anche in questo periodo estivo
L'emissione dei Bot a un anno di ieri ha visto salire il rendimento a quasi il 4% loro. Un premio ...
Una politica monetaria ancora più restrittiva delle attese potrebbe avere conseguenze importanti, specie in Europa, sui bond pubblici
Gli indici PMI diffusi ieri confermano l'attuale recessione dell'Europa. Uno stallo che non lascia ben sperare per i prossimi mesi
Nel Rapporto annuale dell'Unità di informazione finanziaria per l'Italia emergono ben 152 segnalazioni di operazioni sospette riguardanti il Pnrr
L'azionario sembra aver ritrovato tonicità ed è dunque da preferire alle altre asset class, anche se mantenendo una certa prudenza ...
L'inflazione di fondo in Italia è scesa non di poco a giugno, a un livello che su queste pagine era ...
L'indice Vix è a minimi di periodo, mentre l'azionario ha vissuto un periodo di ribasso. Che potrebbe anche continuare nelle ...
Gli appuntamenti di Fed e Bce si mostrano cruciali per i mercati finanziari. Occorre particolare prudenza per non incappare in ...
L'Istat in settimana ha diffuso le stime sull'inflazione nei prossimi anni, ma anche messo in evidenza gli errori compiuti sulle ...
Il collocamento del primo Btp Valore si è chiuso ieri con sottoscrizioni pari a oltre 18 miliardi di euro, un ...
L'Eurostat ieri ha comunicato che l'Eurozona è entrata in recessione tecnica. C'è da chiedersi fino a quando l'Italia ne resterà ...
Sono di fatto venuti meno gli sconti sulle bollette previsti dal Governo Meloni in continuità con quello Draghi. Il tutto ...
Tra le diverse asset class, le azioni stanno vivendo il momento migliore, ma occorre estrema prudenza. Meglio ingressi frazionati anziché ...
Il Tesoro ha comunicato ieri i rendimenti minimi garantiti del Btp Valore e sono più alti di quelli di normali ...
Mancano pochi giorni al collocamento del Btp Valore: sarà cruciale la definizione dei tassi cedolari minimi garantiti
Il mese di maggio rischia di chiudersi con una situazione penalizzante per bond e materie prime piuttosto che per le ...
Con la revisione al ribasso sul Pil del primo trimestre, ieri la Germania è entrata ufficialmente in recessione tecnica
Dietro un'apparente stabilità dei prezzi non arrivano buone notizie sul mercato immobiliare dalla Banca d'Italia
Nei giorni scorsi ci sono stati giudizi negativi nei confronti del nostro Paese che sono stati poi smentiti dai numeri
Questa settimana sarà fondamentale assistere a un segnale di forza dal comparto obbligazionario per non vanificare la sua finora positiva ...
Anche questa settimana il mercato azionario sarà "sorvegliato speciale", in attesa di conferme dal punto di vista tecnico
Un attento monitoraggio all'asset class azionaria è doveroso, mentre per i bond è lecito attendersi una miglior impostazione di fondo.
Non arrivano notizie incoraggianti dal settore bancario Usa. E la mente ritorna alla crisi di 15 anni fa, cominciata sempre ...
Azioni e bond hanno recuperato terreno, ma è doveroso sollevare alcune perplessità sul recentemente andamento dei mercati
Nonostante i report di Goldman Sachs e Moody's, l'Italia tiene. E domani potrebbe arrivare una notizia sorprendente dalla Germania
L'Istat nell'audizione sul Def conferma il calo degli interessi passivi sul debito: un tesoretto le cui origini continuano a essere ...
Lunedì Istat ha diffuso i dati definitivi relativi all'indice dei prezzi di marzo. E ve ne sono alcuni piuttosto interessanti, ...
I titoli azionari sembrano poter regalare soddisfazioni, ma solo sul breve termine. Per gli investitori più prudenti meglio optare per ...
Nel consueto aggiornamento della Banca d'Italia sul debito pubblico emerge un dato interessante sui titoli di Stato indicizzati all'inflazione
Con la pubblicazione del Def è emersa una spiegazione sul calo degli interessi passivi nel 2023 che non appare del ...
P.IVA: 06859710961