GEO-FINANZA/ Lo snodo cruciale del 2024 è tra Washington e i mercati
Il grande protagonista del 2024 è il debito pubblico di Washington, che sta crescendo a dismisura per mantenere la primazia ...
Il grande protagonista del 2024 è il debito pubblico di Washington, che sta crescendo a dismisura per mantenere la primazia ...
Le parole del Presidente della Fed Jerome Powell lasciano intendere quante poche certezze possa trasmettere ai mercati la banca centrale ...
Le dinamiche sottese all'oro stanno sempre più informando tutti gli operatori che il mondo è entrato in una fase di ...
C'è attesa per il dato sull'inflazione di novembre negli Stati Uniti, soprattutto alla Fed, costretta a giocare in difesa contro ...
Dalla fine di novembre, i prezzi di oro e petrolio risultano piuttosto anomali, tenendo conto anche del contesto geopolitico in ...
Se il prezzo del petrolio continuasse a scendere, l'inflazione Usa potrebbe virare verso il 2%, mentre se dovesse risalire l'indice ...
C'è attesa per il dato sull'inflazione Usa di settembre, ma è sempre più chiaro che la discesa dell'indice non dipende ...
Gli Stati Uniti, per via del petrolio, restano esposti al fenomeno inflattivo. La Federal Reserve, quindi, non premerà più sui ...
Tra pochi giorni si conoscerà il dato sull'inflazione americana di settembre. Lo scenario dinanzi alla Fed non è dei più ...
Negli Usa sale il rendimento del Treasury, come pure il livello del debito pubblico. Eppure il dollaro si rafforza. Si ...
Il calo dell'inflazione europea negli ultimi mesi ha indotto a pensare che il rialzo del petrolio non fosse più capace ...
L'inflazione negli Stati Uniti è tornata a salire ad agosto. Prezzo del petrolio e deficit pubblico ne sono un motore ...
I Brics in Sudafrica non hanno istituito la nuova moneta, ma creato una piattaforma comune dei pagamenti che darà fastidio ...
Attesi per metà settembre i dati sull'inflazione Usa di agosto. L'incremento dei prezzi dipende dall'energia. E il petrolio ora lo ...
Da più parti si parla di una contrapposizione sostanziale tra Usa e Cina. Una rappresentazione che fa molto comodo a ...
Nel mondo post-globalizzazione ci saranno cambiamenti anche per quel che riguarda il regime valutario. È in arrivo una sfida cruciale ...
Se si dovesse tornare a un sistema gold standard e il dollaro non avesse l'attuale funzione di materia prima, per ...
L'innalzamento dei tassi di interesse americani ci comunica tramite la Fed che le traiettorie internazionali finanziarie ed economiche sono entrate ...
Il rublo è finito sotto attacco e la Russia ha a disposizione tre tipologie di interventi per difendere la propria ...
Negli Stati Uniti l'inflazione ha ripreso a crescere, seppur di poco, nonostante la Fed abbia proseguito nel rialzo dei tassi
Vi sono materie prime, alimentari e non solo, la cui disponibilità non è più quella di pochi anni fa: un ...
Gli Stati Uniti puntano a un ridimensionamento della Russia nel breve medio periodo per poi affrontare nel medio lungo la ...
Gli Stati Uniti hanno sempre meno controllo sul prezzo del petrolio e questo rischia di creare non pochi problemi alla ...
Un mercato del lavoro abbandonato alle logiche produttive dell'economia di mercato, come quello degli Usa, crea mostri sociali difficili poi ...
Negli Stati Uniti sono stati riassorbiti molti disoccupati, ma non in settori chiave per determinare una più forte crescita del ...
Ci sono dati che spiegano perché la Russia è un problema severo per gli Usa. Senza dimenticare la minaccia che ...
Un confronto tra le strutture finanziarie ed economiche di Usa e Cina può essere molto utili per capire i reali ...
Negli Usa è come se si cercasse di usare una gigantesca leva a debito per essere i primi a varcare ...
I poteri oligarchici, politici e finanziari degli Stati Uniti d'America hanno fra le maggiori e severe preoccupazioni due progetti in ...
A giugno l'inflazione negli Stati Uniti è scesa al 3%, oltre le attese. Per i prossimi mesi molto dipenderà dalle ...
Si attende il dato sull'inflazione Usa di giugno, anche per capire quali potranno essere le prossime mosse della Federal Reserve
L'oro è un termometro molto efficace e importante e se applicato alla situazione degli Stati Uniti ne svela tutta la ...
L'inflazione è al momento un problema severo anche perché le sue variabili causative sono esogene sia al Governo degli Usa ...
La posizione egemonica degli Usa sulla finanza e l'economia mondiale è frutto anche di un enorme sovrapprezzamento del biglietto verde
Il 24 giugno è stato un giorno drammatico e al contempo avvolto nel mistero. Ancora non è chiaro cosa sia ...
L'inflazione negli Stati Uniti dipende molto dal prezzo del petrolio. Arabia Saudita e Russia hanno quindi in mano un'importante arma ...
Oro e petrolio, le due materie prime più iconiche del mondo, mostrano la situazione tutt'altro che rosea per gli Stati ...
Gli Stati Uniti hanno importato troppo e si sono indebitati per salvare le banche. Ora per evitare il peggio devono ...
Normalmente si pensa che sia la Cina a poter insidiare gli Stati Uniti. In realtà, la Russia viene prima del ...
P.IVA: 06859710961