SCUOLA/ Precari, l’esercito silenzioso (e competente) che la tiene “aperta”
Il precariato è una piaga sempre aperta nel corpaccione della scuola. Al tempo stesso, se non ci fossero loro la ...
Il precariato è una piaga sempre aperta nel corpaccione della scuola. Al tempo stesso, se non ci fossero loro la ...
Oggi l'insegnante è per lo più isolato: nessuno lo ascolta e ha le famiglie e spesso il ministero contro contro. ...
Dal Meeting di Rimini appena concluso sono emersi importanti spunti per chi fa scuola. Personalizzazione, curricolo verticale, verifica: si ricominci ...
Si discute molto in questi giorni sul voto in condotta e sui provvedimenti da adottare verso chi viola in modo ...
L'esame finale della scuola media è una prova importante. La vera difficoltà per i docenti è la compilazione del certificato ...
Il Covid ha avuto un effetto negativo sulla scolarizzazione degli alunni della primaria che ora sono alla scuola media. Come ...
A scuola aumentano i segnali di malessere nei ragazzi. Genitori ed educatori devono mettersi in ascolto, senza nascondere le proprie ...
I test Invalsi sono in arrivo. Fanno puntualmente il loro utile lavoro, ma non se ne traggono indicazioni strategiche sufficienti
Un Pon può diventare un ambito di sperimentazione innovativa e fruttuosa per la scuola. Peccato che il ministero non esplori ...
P.IVA: 06859710961