SCIENZA&LIBRI/ Riscoprire l’insegnamento
La questione oggi cruciale dell’insegnamento (del perché, del cosa e del come insegnare) e quindi della responsabilità dell’insegnante affrontata nella ...
La questione oggi cruciale dell’insegnamento (del perché, del cosa e del come insegnare) e quindi della responsabilità dell’insegnante affrontata nella ...
Il grande artista del Quattrocento è stato anche, e soprattutto, un matematico, inserito nella tradizione delle scuole d’abaco ma attratto ...
Una riflessione circostanziata su esperienze di didattica «outdoor», realizzate sul campo, nella scuola secondaria, in una prospettiva naturalistica-ecologica. Molti problemi ...
Biologo russo pioniere della genetica agraria stimato a livello internazionale. Contrario al piano agricolo staliniano e in disputa con Lysenko ...
Le autrici che hanno partecipato alla preparazione del rapporto 2021 dell’IPCC ne descrivono le basi matematiche e fisiche e il ...
Una «trilogia» di album dedicati a fenomeni fisici quotidiani: nuvole, onde, comete. Libri illustrati pensati per ragazzi, ma molto ricchi ...
Un testo dedicato all’analisi del destino di un buco nero dal cui orizzonte non può uscire nulla, con l’ipotesi che ...
I fondamenti della Biologia dal punto di vista dei genomi citoplasmatici. Su temi come origine vita, evoluzione, biodiversità e possibilità ...
Una analisi per scoprire dove nasce la diffidenza nei confronti delle conquiste scientifiche. Una proposta per sfidare il ruolo che ...
Che cos’è la luce? Una domanda che ha attraversato la storia delle ricerche scientifiche sugli affascinanti fenomeni luminosi e delle ...
La fotosintesi e la sopravvivenza del pianeta: il suo significato nella storia della Terra e alcune suggestioni per migliorare la ...
Molteplici spunti per una più approfondita conoscenza del personaggio «Einstein» e dei suoi contributi alla scienza e alla filosofia moderna. ...
Il racconto dell’avventura scientifica, che ha portato alla costruzione di magneti superconduttori al Cern, fornendo le condizioni necessarie per l’osservazione ...
Di fronte a un argomento complesso come il cambiamento climatico il libro accompagna il lettore in modo graduale e progressivo ...
Come influiscono gli strumenti digitali sulla struttura mentale dei giovani? Un contributo sull'attività di lettura, fondativa nello strutturarsi del pensiero ...
Confondere conoscenza e informazione crea una sempre maggiore distanza tra esperti e non esperti: un tema affrontato in modo articolato, ...
P.IVA: 06859710961