Crisi energetica/ Italia al terzo posto in Europa per aiuti alle imprese: ben 51 mld
Per affrontare la crisi energetica le imprese Ue devono essere preservate e sostenute. Gli stati membri hanno quindi destinato aiuti ...
Per affrontare la crisi energetica le imprese Ue devono essere preservate e sostenute. Gli stati membri hanno quindi destinato aiuti ...
L'Italia affronta il problema della siccità, che minaccia quasi un terzo del suo territorio: desalinizzare l'acqua di mare potrebbe essere ...
Romano Prodi contro la scelta green dell'Ue di passare all'auto elettrica: gli imprenditori e i sindacati si uniscono al suo ...
Comunità energetiche rinnovabili, ecco cosa sono e come è possibile aderire ottenendo un contributo economico a fondo perduto e come ...
In Germania, senza incentivi, crolla il mercato di questi modelli. In Italia inutilizzati oltre il 90% dei fondi per comprarli. ...
Razionare l'acqua già da ora, secondo il presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, potrebbe evitare una crisi, e forse una guerra, ...
Fatih Birol, direttore dell'AIE, ha fatto il punto della situazione sulla questione energetica: "L'Europa non ha ancora vinto contro la ...
L'inflazione continua a non scendere e diventa più difficile frenare il rialzo dei tassi. Ci vorrebbero scelte industriali diverse da ...
Il costo del gas si abbassa, ma a causa della tassa sulla CO2 questo cambiamento non ha effetto sul prezzo ...
L'economia italiana sta tenendo nonostante una guerra che ha fatto esplodere i costi energetici e ridotto l'export. Ma le sfide ...
Fondazione Lombardia per l'Ambiente è l'unico partner a rappresentare l'Italia nel progetto europeo che incentiva politiche di riutilizzo dell'acqua
Gli investimenti volti alla transizione green col Recovery Plan sono pari a 5 mld di euro: ricarica elettrica, biometano e ...
Cosa ha approvato oggi il Cdm del Governo Meloni: ddl delega su riforma incentivi alle aziende, tutela profughi Ucraina, tutela ...
La direttiva case green approvata dalla commissione Industria ricerca ed energia del parlamento Ue è pericolosa per l'Italia. Alessandro Panza ...
La sostituzione del gas russo non è un'operazione che può dirsi ancora pienamente riuscita, soprattutto sul fronte della competitività
Luigi Scordamaglia, presidente di Filiera Italia, ha parlato del biogas, il futuro dell'energia. Gratuito, di facile produzione, potrebbe renderci indipendenti, ...
L'attivista ed esperto Steve Milloy analizza le possibili conseguenze della transizione green in Europa: "più dipendenti da Cina comunista"
La produzione di idrogeno verde da biomasse e rifiuti dovrebbe essere messa al centro di una strategia che gioverebbe energeticamente ...
Valzer di nomine per il Governo Meloni: Eni, Enel, Fs, Rai, Terna e tante altre. Lega chiede “cambio di passo”: ...
L'Unione Europea continua a lavorare sulla riforma del mercato elettrico UE: Spagna e Francia sono favorevoli mentre Germania e altri ...
Guerra in Ucraina, si iniziano a calcolare i danni ambientali causati dai bombardamenti e dai detriti: si parla di 50miliardi ...
In Terra Santa si sta diffondendo sempre di più il turismo spirituale ed ecologista in rispetto dell'ambiente, dei viaggi per ...
Tabarelli, presidente di Nomisma Energia spiega la diminuzione dei prezzi: il caldo e un’ottima razionalizzazione dei consumi da parte delle ...
Risorse naturali marine, scontro tra Paesi Onu a New York: rappresentano un patrimonio in ambito sanitario, perché...
George Soros ha illustrato la sua idea per contrastare il cambiamento climatico: "Un mega aerosol per salvare i ghiacci dell'Antartide"
Prezzo del gas: a marzo è previsto, secondo Davide Tabarelli di Nomisma Energia, un calo del 17% che porterà ad ...
Siccità grave in Italia, la situazione non accenna a migliorare. Non basteranno neanche le prossime precipitazioni previste per la primavera
Bonus termoregolatore, si tratta di un contributo economico utile a effettuare dei lavori volti ad ottenere il risparmio energetico: è ...
In un editoriale sul Messaggero, Romano Prodi ha preso posizione contro lo stop ai motori a benzina e diesel dal ...
La tutela dell'ambiente inserita in Costituzione porterà alla disattivazione di diritti prima costituzionalmente garantiti. Rendendo legittima ogni "agenda" green
Pannelli radianti ad infrarossi, quali sono gli svantaggi di una soluzione realmente green che potrà far risparmiare moltissimo in bolletta ...
Il presidente della commissione Finanze della Camera: “La transizione ecologica non sia governata da un’ideologia. L’inquinamento mondiale non può essere ...
L'Europa sembra legiferare contro la sua stessa economia. E gli Usa la mettono in difficoltà sul fronte degli idrocarburi
Di fronte a un argomento complesso come il cambiamento climatico il libro accompagna il lettore in modo graduale e progressivo ...
La trattativa per la cessione della raffineria Isab di Priolo a Goi Energy sta proseguendo in modo positivo, convinte anche ...
In caso di contaminazione storica dei siti inquinati da più di trent'anni, persiste l'obbligo di bonificare: la decisione del Consiglio ...
L'Anses ha messo al bando l'S-metolaclor, presente in un pesticida: avrebbe contaminato la falda acquifera. Sotto la lente d'ingrandimento anche ...
Addio a benzina e diesel dal 2035, dice il voto dell'europarlamento. Ma c'è incertezza su tutto, dalla tecnologia alla filiera ...
L’unicità della piattaforma R2R è la possibilità di valutare le emissioni di CO2 della materia prima che si sta acquistando
L'Austria ha accordi con Gazprom per l'acquisto di gas fino al 2023. Il gas della Russia acquistato nonostante le sanzioni ...
Auto elettrica, accademici della California in rivolta: "Inquina troppo, non è una soluzione a impatto zero". Le alternative proposte
18 misure cautelari tra cui 14 arresti nell'ambito di una maxi operazione del Noe su un traffico di rifiuti su ...
Il livello politico locale, in particolare quello regionale, è snodo decisivo per le politiche di adattamento. Vale anche per la ...
I dati sul clima e sul riscaldamento climatico senza precedenti sarebbero falsati: la politica green sarebbe basata su una bugia ...
Auto elettriche imposte dall'UE, rappresentano il futuro? Tanti i dubbi di imprenditori e ricercatori, gli studi confermano: rischiose per la ...
Dieta vegana e vegetariana: in netto calo i consumatori "pentiti", anche in Italia. Ecco i consigli dei nutrizionisti su rischi ...
Benzina e diesel, stop alle vendite dal 2035: il Parlamento Ue dà l'ok, ecco cosa succederà e i partiti che ...
Dall'Unione Europea arriva una direttiva che dice stop alle case con classe energetica E, F e G: lavori obbligatori entro ...
Il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, intervistato da Il Messaggero: si parla di crisi energetica, ...
L'accordo siglato in Libia è molto importante per l'Italia, anche in ambito europeo. Ma ci sono anche degli "alleati" che ...
Primo sì della commissione dell'europarlamento alla direttiva green sulle case. Spaziani Testa (Confedilizia): testo peggiorato, serve una strategia nazionale
La Russia ha annunciato il taglio di 500mila barili della produzione di petrolio. Una notizia che ricorda i punti deboli ...
Case green: il piano approvato dal Parlamento UE richiederebbe 540 miliardi di euro per adeguare i 27 milioni di case ...
Il Consiglio europeo sta discutendo della risposta all'Ira degli Stati Uniti. Concedere flessibilità sugli aiuti di Stato sarebbe un errore
Primo via libera del Parlamento Ue alla direttiva sulle Case Green: cosa dice la norma, quale iter e tutti i ...
L'energia idroelettrica spaventa i pesci e ne diminuisce i flussi migratori: lettera di WWF Europe a Bruxelles ("Danneggia anche gli ...
Caro bollette 2023, la normativa sta agevolando il passaggio al mercato libero che potrebbe far risparmiare il 21%. Ecco quali ...
Lo shock causato dalla guerra in Ucraina al settore energetico ha fatto emergere la mancanza (non ancora sanata) di una ...
In Austria si torna a utilizzare il gas russo. Si tratta di un altro segnale di una realtà che rischia ...
Il gruppo Siram Veolia ha annunciato la nomina di Emanuela Teatini come nuovo Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Gruppo.
L'Economia Circolare può essere il mezzo, la guida di un percorso verso la sostenibilità, più che verso il disaccoppiamento tra ...
Con il price cap, l'Ue ha puntato i riflettori sul TTF: tanto è bastato per determinare la fine di operazioni ...
Direttiva case green, il Parlamento europeo sollecita fondi per i lavori: crescono le esenzioni e supporto finanziario con il nuovo ...
Le normative europee sulla produzione di auto rischiano di far danni importanti all'industria e all'occupazione
Le bollette del gas sono scese, ma nonostante ciò le imprese e le famiglie italiane devono fare i conti con ...
Il surriscaldamento globale non è causato dall'uomo, e questa ipotesi si basa su dati manipolati: la tesi sostenuta dall'economista Hans ...
L'Istat ha diffuso ieri i dati sull'inflazione di gennaio. Mentre i prezzi energetici rallentano, restano elevati quelli dei beni alimentari
Un rapporto nascosto sui sussidi dannosi per l'ambiente: secondo il Fatto Quotidiano nel 2021 sono aumentati rispetto a quelli favorevoli, ...
Il gasdotto Tap sarà raddoppiato entro 5 anni, e tra 15 anni l'Italia potrà pensare al nucleare: le dichiarazioni del ...
Nel 2022 aumento del 108% per le bollette della luce, con una situazione insostenibile per tanti italiani. La situazione peggiore ...
P.IVA: 06859710961