INFLAZIONE USA/ Se la Casa Bianca ha più poteri della Fed per combatterla
C'è attesa per il dato sull'inflazione Usa di settembre, ma è sempre più chiaro che la discesa dell'indice non dipende ...
C'è attesa per il dato sull'inflazione Usa di settembre, ma è sempre più chiaro che la discesa dell'indice non dipende ...
Sia gli Stati Uniti che l'Unione europea sembrano dipendere più dalle scelte delle Banche centrali o dai tecnici che non ...
Durante la conferenza Alliance for Responsible Citizenship sono state ricordate alcune importanti evidenze a livello energetico globale
Nonostante sia in recessione, la Germania ha superato il Giappone, installandosi sul podio come terza economia mondiale
Biden e Xi Jinping si incontreranno a San Francisco e l'Europa, intanto, sembra voler continuare a osteggiare la Cina rischiando ...
Dalla crisi mediorientale alla situazione di Cina e Giappone fino alla gestione dei Btp: un'intervista a tutto tondo a Giorgio ...
Debito Usa, gli interessi superano quota record: 1.000 miliardi di dollari. La cifra è più che raddoppiata negli ultimi 19 ...
Le etichette del vino per il momento non conterranno avvertenze sui rischi del consumo di alcolici, nonostante le pressioni dell'Oms ...
Crescono le divergenze tra le economie di Ue e Usa. Colpa anche della mancanza di strategie e di attenzione da ...
La burocrazia in Europa è un ostacolo alla crescita e alla competitività , uno studio condotto da economisti mostra i ...
La Fed ha deciso di lasciare invariati i tassi d'interesse, segnando una probabile conclusione del ciclo di rialzi, ma per ...
C'è un nuovo Qe alle viste negli Stati Uniti. Intanto in Svizzera si stanno rafforzando le difese del gioiello di ...
Un'altra banca regionale è saltata negli Stati Uniti: è la sesta in un anno. Ma le notizie dal Medio Oriente ...
Sia le azioni che le obbligazioni stanno recuperando terreno dopo settimane difficili. E non è da escludere che si vada ...
Nuovi segnali preoccupanti arrivano da Cina, Giappone e Usa: con il debito si cerca di alleviare le conseguenze della crisi, ...
L'economia reale, i fondamentali macro sono solo variabili non vincolanti in un mondo che monetizza il debito e, di conseguenza, ...
Le economie di Eurozona e Stati Uniti stanno seguendo traiettorie differenti, ma la Bce difficilmente potrà a breve tagliare i ...
Da qualche giorno si vedono i primi segnali concreti di una volontà di ambedue le potenze di aprire canali che ...
La Fed come da attese ha tenuto i tassi fermi per la seconda volta. Gli Usa non cambieranno politica monetaria ...
Titanio, alluminio e nichel dalla Russia: l'Europa ne ha bisogno e non applica sanzioni. Prima dell'Ucraina meglio curare i propri ...
Il quadro internazionale non appare positivo e l'Italia rischia di dover fare i conti anche con i rincari energetici e ...
Dopo sei settimane di scopero, General Motors ha trovato un accordo con i sindacati Usa: stabilito un aumento dello stipendio ...
Dietro il dato che consente agli Usa di continuare a crescere c'è una realtà fatta di debito e sussidi che ...
L'economia globale sembra tenere e l'inflazione, seppur lentamente, scende. Per l'Italia, grande debitore, è un problema di non poco conto
Il calo del Nasdaq, i dati sui risparmi degli americani ormai evaporati e la situazione delle piccole banche Usa devono ...
Si può cercare di creare una zona sicura di mercato internazionale delle democrazie occidentali, ampliandola ad attori del "Sud del ...
Negli Stati Uniti si sta preparando, di fatto, il pubblico al colpo di scena: da inflazione a recessione senza passare ...
Crisi del riso, prezzi a livelli senza precedenti dopo il blocco delle esportazioni da parte dell'India, Financial Times "presto altri ...
I Money Market Funds, i principali beneficiari del crollo delle piccole banche Usa, hanno patito il peggior outflow della storia: ...
Cina limita l'esportazione di grafite e alza il tiro sulle auto elettriche, infatti nell'automotive si teme aumento dei costi e ...
Sono in atto importanti cambiamenti a livello globale ed è difficile dire chi potrà essere la guida e il punto ...
Il debito pubblico degli Stati Uniti continua a salire in maniera vertiginosa. Una crisi globale potrebbe essere anche un toccasana ...
In Europa manca una quadra sulla riforma del Patto di stabilità, la Cina non riesce a far marciare la Via ...
Il mercato delle materie prime per batterie auto elettriche è saturo, troppa offerta e poca domanda, i prezzi scendono: Litio ...
Questo è il mondo oggi. Caos. Totale. E - c'è da sperarlo - controllato e organizzato a tavolino per un ...
Israele ha il dilemma strategico di come calibrare la forza nella reazione all'attacco di Hamas. Ue e Usa possono aiutarlo ...
L'Amministrazione Biden ha trovato un accordo con il Venezuela di Maduro sull'export di petrolio, molto importante per il Presidente Usa
Gli eventi in Medio Oriente potrebbero anche prendere una brutta piega, causando un aumento del prezzo del petrolio con effetti ...
Gli Stati Uniti, per via del petrolio, restano esposti al fenomeno inflattivo. La Federal Reserve, quindi, non premerà più sui ...
Negli Stati Uniti si sceglie la strada della sicurezza energetica rinunciando alle rinnovabili. Resta solo l'Europa a difendere la rivoluzione ...
Le aste di Btp tenutesi in settimana hanno visto i rendimenti ancora in crescita. L'Italia rischia di essere investita da ...
Per Fed e Bce è ipotizzabile un stop ai rialzi dei tassi di interesse. E il rischio di una guerra ...
In questi giorni sembrano esserci diverse coincidenze che riguardano gli avvenimenti in corso in Israele e i mercati energetici
Le conseguenze di un allargamento del conflitto in Israele potrebbero rappresentare il terzo shock in pochi anni per l'economia europea, ...
Occorre creare un mercato integrato delle democrazie sempre più ampio e giungere poi alla loro convergenza (meta)monetaria
La situazione in Israele ha portato a un rialzo dei prezzi del gas e del petrolio e riporta lo spettro ...
Quanto sta accadendo in Israele viene paragonato all'11 settembre e sembra anche poter obbligare in prospettiva le Banche centrali a ...
Il Fondo monetario internazionale (Fmi) lancia l'allarme: "La transizione ecologica con i soli sussidi è insostenibile, serve il carbon pricing"
Tra pochi giorni si conoscerà il dato sull'inflazione americana di settembre. Lo scenario dinanzi alla Fed non è dei più ...
Le Banche centrali terranno alti a lungo i tassi di interesse. Questo crea problemi sia per gli Stati, compresi gli ...
Dal 1° ottobre si è cominciato ad applicare in via transitoria il Carbon border adjustment mechanism, che presenta non poche ...
I dati sul mercato del lavoro americano segnalano la possibilità di un soft landing che creerebbe non pochi problemi ai ...
Se Barclays ritiene necessaria una crisi dell'azionario per rivitalizzare l'obbligazionario, Goldman Sachs vede una possibile crisi del debito sovrano nell'Eurozona
Quanto sta accadendo negli Usa, con lo sciopero dello Uaw, dovrebbe fornire delle indicazioni molto utili a chi in Italia ...
Negli Usa sale il rendimento del Treasury, come pure il livello del debito pubblico. Eppure il dollaro si rafforza. Si ...
Per gli Stati Uniti e l'Europa il debito pubblico, ma anche quello privato, diventa un problema sempre più difficile da ...
Le difficoltà del sistema bancario americano potrebbero sfociare in una crisi controllata che avrebbe però un impatto micidiale sull'Italia
Gli Stati Uniti possono permettersi di cambiare rotta sul fronte monetario per ultimi, grazie anche alla situazione dell'Europa
Secondo la Deutsche Bank, l'economia Usa sta andando incontro ad una nuova recessione: sarebbero 4 i fattori chiave che lo ...
Si parla tanto di dedollarizzazione, ma nel frattempo a essere a rischio di sparire dalle transazioni internazionale è la moneta ...
Argentina preoccupa Fmi: cancella imposte sui redditi del 99% lavoratori. Il Fondo monetario internazionale preoccupato per aumento del debito pubblico: ...
Premio Nobel Economia Joseph Stiglitz boccia la mossa della Fed sui tassi: "Temo che molti Paesi affronteranno crisi del debito". ...
USA verso shutdown: manca l'accordo con i Repubblicani. Gli stipendi di milioni di americani sono a rischio se non si ...
Sono passati quindici anni dal crac di Lehman Brothers, ma nulla è cambiato nel sistema finanziario e oggi si rischia ...
L'Agenzia internazionale per l'Energia ha pubblicato le linee guida per raggiungere transizione verde a zero emissioni, previsti investimenti pari a ...
Un pericolo arriva dalla Germania per l'Italia e spiegherebbe o a cosa servono le baruffe chiozzotte in atto fra Berlino ...
I Paesi del Sudamerica lanciano un ultimatum all'Ue sugli accordi commerciali rimandati da anni: il presidente del Paraguay ora guarda ...
I rendimenti dei principali titoli di stato sono in rialzo: è in atto uno stress test globali che riguarda anche ...
Xi Jinping, secondo il Financial Times, ha intenzione di indirizzare la borsa valori su settori strategici per il governo al ...
L'INSTC è una rete multimodale tra Russia e India attraverso l'Asia centrale. Consolida i rapporti Russia-Cina e apre una nuova ...
P.IVA: 06859710961