GEO-FINANZA/ Cosa ci aspetta dopo l’utopia della globalizzazione?
Quello che doveva essere il paradiso perduto, la globalizzazione, si è rivelato un incubo. Occorre dunque un cambiamento negli equilibri ...
Quello che doveva essere il paradiso perduto, la globalizzazione, si è rivelato un incubo. Occorre dunque un cambiamento negli equilibri ...
La Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse e vede concreta la possibilità di un soft landing. Cosa ormai ...
La Cina ha interrotto le esportazioni di Gallio e Germanio: ad agosto nemmeno un grammo dei metalli ha lasciato il ...
La Fed ha deciso di non rialzare i tassi di interesse, mantenendo quelli attuali, anche se specifica che l'inflazione non ...
Il calo dell'inflazione europea negli ultimi mesi ha indotto a pensare che il rialzo del petrolio non fosse più capace ...
Mentre il prezzo del petrolio sale, gli hedge funds scommettono contro gli energetici, quasi sperassero in un nuovo effetto Covid
La Federal Reserve ieri ha lasciato i tassi invariati. Per la Bce non è semplice né seguire, né smarcarsi dalla ...
Alcuni redditizi conflitti di interesse degli uomini più vicini a Biden, dal segretario di Stato Anthony Blinken al capo staff ...
Manca una strategia dell'Ue sull'industria, ma gli Usa attraversano una fase che è per certi versi più difficile rispetto a ...
Si avvicina una tempesta perfetta che scatenerà un ciclo di neo peronismo internazionale storicamente affermatosi in Sud America
Usa e Cina sono rivali anche nel progresso climatico, quando servirebbe una azione coordinata. Uno scontro che aggrava la situazione ...
Aumentano gli acquisti d'oro in Giappone. Si tratta di un segnale che non deve essere sottovalutato da chi spera nei ...
L'inflazione negli Stati Uniti è tornata a salire ad agosto. Prezzo del petrolio e deficit pubblico ne sono un motore ...
Un bilancio del viaggio di Meloni in Qatar. Ma il tema vero è l'alleanza di Russia, Cina, Arabia, Nord Corea ...
Il dato sull'inflazione Usa diffuso ieri conferma come la Fed abbia davanti a sé un percorso molto meno arduo rispetto ...
Ieri Ursula von der Leyen ha pronunciato davanti al Parlamento europeo a Strasburgo il Discorso sullo Stato dell'Unione
Il modello export led su cui l'Ue ha costruito la sua crescita è in forte crisi e occorre pertanto cercare ...
Il mercato dei fornitori di batterie per auto elettriche è dominato da Cina e Corea, la competizione favorisce l'abbassamento dei ...
Putin sequestra l’industria alimentare straniera in Russia. Danone va al nipote del leader ceceno Kadyrov. Sorte simile per Heineken e ...
Cina, Usa e Ue grandi malati del G20. A Pechino Xi potrebbe pagare caro la crisi. Il Sudafrica traina il ...
Al G20 l'Italia esce dalla Via della Seta (voluta da Conte) e torna al Partenariato (targato Berlusconi). E la Meloni ...
Secondo la Bild esiste una proposta Onu alla Russia sul grano che aggira le sanzioni. Fa discutere il ruolo dei ...
Il progetto emissioni zero entro il 2035 potrebbe rimanere solo un sogno, Il Financial Times smentisce le stime del Fmi ...
I governi occidentali spendono troppo a causa di imprevisti come guerra e pandemia, accumulando debiti che i cittadini saranno costretti ...
Il principale organo di vigilanza finanziaria mondiale FSB avverte con una lettera i leader G20 in merito al rischio economico ...
Contrazione del Pil, pochi soldi in cassa e segnali allarmanti dall'immobiliare Usa (AirBnB) e italiano. L'Italia si prepari
Tajani è andato a Pechino per portare l'Italia fuori dalla Via della Seta. Lo chiedono gli Usa. Resterà un partenariato ...
Il deficit degli Usa esplode seppure l'economia sia in forte crescita: il fenomeno stupisce gli esperti e li preoccupa in ...
La Cina ha sempre più il monopolio delle auto elettriche: secondo l'amministratore delegato di Bmw, i produttori occidentali non riusciranno ...
I Brics in Sudafrica non hanno istituito la nuova moneta, ma creato una piattaforma comune dei pagamenti che darà fastidio ...
Il Ceo di Carrefour lancia l'allarme: la gente smetterà di comprare. E in più una nuova batosta energetica sta arrivando. ...
La crisi tedesca, sotto la pressione del regime change voluto dagli Usa in Europa, finirà per sfaldare l'Ue. La Francia ...
L'America ha bisogno di una nuova ondata di liquidità diffusa. Occorre mettere denaro nei conti e nelle tasche. Altrimenti il ...
Stando a quanto sottolineato dalla segretaria al Commercio Usa, Gina Raimondo, c'è sempre più riluttanza da parte delle aziende americane ...
Due manovre completamente diverse, quelle di Germania e Italia. L’Ucraina. I dati Usa e Vannacci. I puntini da unire parlano ...
Per tentare di ridurre la dipendenza dalla Cina, gli Stati Uniti e l'Occidente fanno sempre più affari con l'India: le ...
Nuova confusione sotto il cielo "green": il mega investimento annunciato da Stellantis in California e la proposta francese sui sali ...
Il novo nuovo bipolarismo Cina-Usa spinge gli alleati degli americani a una postura di proiezione globale. l'Italia può ricavarne un ...
Con la guerra in Ucraina il predominio Usa è finito. Ma una architettura internazionale alternativa non c'è. E i Brics ...
Attesi per metà settembre i dati sull'inflazione Usa di agosto. L'incremento dei prezzi dipende dall'energia. E il petrolio ora lo ...
Sui giornali sono usciti segnali, dichiarazioni e interviste (a cominciare da Tajani) che vanno interpretati a dovere. E il risultato ...
Taiwan, la crisi climatica minaccia l'industria e l'agricoltura, a rischio la produzione di microchip, semiconduttori e riso a causa dell'imminente ...
Le grandi aziende tessili del Sud Est asiatico accusate sistematicamente di violazioni dei diritti umani saranno presto costrette a seguire ...
Secondo uno studio Oxfam i ricchi producono più inquinamento e Co2, e sono tra i principali responsabili del cambiamento climatico, ...
Il contesto in cui il Governo si prepara alla manovra di fine anno non è dei più facili. E impedisce ...
Da più parti si parla di una contrapposizione sostanziale tra Usa e Cina. Una rappresentazione che fa molto comodo a ...
Nvidia è la nuova Tesla, con la differenza che potrebbe subire un "effetto crypto" e così la Fed avrebbe una ...
A Jackson Hole sono riemerse le differenze tra Stati Uniti ed Europa, con quest’ultima sempre più in difficoltà dal punto ...
Rispetto all'allargamento dei Brics annunciato, quello della Nato è non solo risibile, ma incapace di arrivare all'Africa e all'Indo-pacifico
L'India si è confermata la quinta potenza economica mondiale, ma secondo il Die Welt questo è dovuto soprattutto ai fondi ...
Sul Patto di stabilità e crescita è probabile si arriverà a nuova proposta entro fine anno. Anche guardando a come ...
Putin ai BRICS annuncia la crescita economica dei Paesi pronti a superare il G7 per la parità del potere d'acquisto. ...
Nel mondo post-globalizzazione ci saranno cambiamenti anche per quel che riguarda il regime valutario. È in arrivo una sfida cruciale ...
Il noto economista Paul Krugman si è espresso a favore di un aumento del target inflazionistico della Fed. Una mossa ...
I Brics dichiarano guerra al G7, ma l'Italia ha altre grane più pressanti da affrontare, che non sono certo quelle ...
Ci sono timori sulla situazione cinese dopo l'annuncio di Evergrande. Le conseguenze più pericolose non sono, però, di tipo finanziario
Al vertice dei Brics si parlerà della moneta comune alternativa al dollaro: l'annuncio di Lula, le tensioni interne alla "guida" ...
L'ex ministro Giulio Tremonti: "Cina unisce il peggio del comunismo e del capitalismo". L'economista sulla crisi: "Figlia degli errori fatti ...
Perché l'egemonia del dollaro sta finendo: colpa dei cambiamenti geopolitici. L'analisi di Patrick Barron sul sito del think tank Mises ...
Se si dovesse tornare a un sistema gold standard e il dollaro non avesse l'attuale funzione di materia prima, per ...
Il Sistema non può permettersi la verità. E proprio per questo motivo è tornata in auge la notizia di un ...
L'aumento dei tassi di interesse sta facendo emergere le cattive allocazioni di capitale, come si sta vedendo in Cina, ma ...
La crisi di Germania e Cina è crisi strutturale del capitalismo. Il modello Pechino non reggerà, mentre cresce il dirigismo ...
Michael Burry scommette 1.6 miliardi sul crollo di Wall Street. Aveva previsto la crisi Usa del 2008: ha ora comprato ...
L'innalzamento dei tassi di interesse americani ci comunica tramite la Fed che le traiettorie internazionali finanziarie ed economiche sono entrate ...
Sui mercati si corre a speculare sul brevissimo e nel frattempo ci si copre sul futuro prossimo. Sapendo che ci ...
Le difficoltà della Cina potrebbero spingere la Fed, ma soprattutto la Bce, a fermare il rialzo dei tassi. L'Europa sarebbe ...
Con il cambiamento climatico anche il caffè è a rischio, la produzione cala e la richiesta aumenta, i prezzi salgono ...
Il rublo è finito sotto attacco e la Russia ha a disposizione tre tipologie di interventi per difendere la propria ...
Nel secondo trimestre il Pil europeo non brilla e altri Paesi, dopo la Germania, sono entrati in recessione tecnica. Per ...
P.IVA: 06859710961