SPY FINANZA/ Su dalle scale e giù in ascensore: la vecchia legge ci dice che entro marzo un conto va saldato
Un bel pivot contrarian è stato telegrafato al mercato. Silenziosamente. Implicitamente. Non c'è da dubitare che la Fed dovrà tagliare ...
Un bel pivot contrarian è stato telegrafato al mercato. Silenziosamente. Implicitamente. Non c'è da dubitare che la Fed dovrà tagliare ...
L'effetto ricchezza in America ha oggigiorno una fondamentale importanza sull'economia reale ed è necessario che la Fed ne sia al ...
Il problema oggi - a livello di comunicazione - non è più quello di svelare la natura del rally in ...
Le parole del Presidente della Fed Jerome Powell lasciano intendere quante poche certezze possa trasmettere ai mercati la banca centrale ...
I membri del Fomc hanno optato per mantenere i tassi d'interesse al 5,5%, ma il mercato non è allineato alle ...
Sembra che la Bce voglia portare avanti una politica restrittiva che ha ridotto la domanda con l'obiettivo di stimolare la ...
La Federal Reserve ieri ha deciso di lasciare invariati i tassi e ci sono segnali che possa procedere ad almeno ...
C'è attesa per la decisione odierna della Federal Reserve sui tassi, cui seguirà domani quella del Consiglio direttivo della Bce
Le dinamiche sottese all'oro stanno sempre più informando tutti gli operatori che il mondo è entrato in una fase di ...
Mentre si avvicinano le riunione della Fed e della Bce vi sono una serie di allarmi che rischiano di passare ...
C'è attesa per il dato sull'inflazione di novembre negli Stati Uniti, soprattutto alla Fed, costretta a giocare in difesa contro ...
Dalla fine di novembre, i prezzi di oro e petrolio risultano piuttosto anomali, tenendo conto anche del contesto geopolitico in ...
Ci sono dei segnali piuttosto allarmanti che arrivano dai mercati, come il tonfo dello spot gold nel giro di poche ...
Un punto programmatico di Milei è la dollarizzazione dell'economia argentina. Il biglietto verde si candida ad avere un ruolo sempre ...
È difficile pensare che la Fed non interverrà tagliando i tassi per salvare il Sistema. E anche per la Bce ...
Ci sono segnali poco incoraggianti circa il presunto soft landing. E anche dai mercati arrivano indicazioni che non aiutano a ...
Se il prezzo del petrolio continuasse a scendere, l'inflazione Usa potrebbe virare verso il 2%, mentre se dovesse risalire l'indice ...
Nel 2024 andrà in scadenza debito corporate Usa per 4,5 trilioni di dollari. Difficile non pensare che con le presidenziali ...
Il gap economico con gli Stati Uniti aumenta e l'Europa non ha nemmeno uno strumento centralizzato per fronteggiare le situazioni ...
L'inflazione americana a ottobre 2023 si è attestata al 3,2% e i mercati proseguono la tendenza rialzista, ma alcuni dati ...
A ottobre l'inflazione negli Usa è cresciuta meno delle attese. I mercati scommettono su un atterraggio morbido dell'economia globale, ma ...
I rendimenti dei titoli di Stato Usa sono esplosi giovedì scorso. E sembrano aprirsi sempre più rischi anche per i ...
C'è attesa per il dato sull'inflazione Usa di settembre, ma è sempre più chiaro che la discesa dell'indice non dipende ...
La Fed ha deciso di lasciare invariati i tassi d'interesse, segnando una probabile conclusione del ciclo di rialzi, ma per ...
C'è un nuovo Qe alle viste negli Stati Uniti. Intanto in Svizzera si stanno rafforzando le difese del gioiello di ...
Un'altra banca regionale è saltata negli Stati Uniti: è la sesta in un anno. Ma le notizie dal Medio Oriente ...
Sia le azioni che le obbligazioni stanno recuperando terreno dopo settimane difficili. E non è da escludere che si vada ...
Le economie di Eurozona e Stati Uniti stanno seguendo traiettorie differenti, ma la Bce difficilmente potrà a breve tagliare i ...
La Fed come da attese ha tenuto i tassi fermi per la seconda volta. Gli Usa non cambieranno politica monetaria ...
Negli Stati Uniti si sta preparando, di fatto, il pubblico al colpo di scena: da inflazione a recessione senza passare ...
Sono in atto importanti cambiamenti a livello globale ed è difficile dire chi potrà essere la guida e il punto ...
Gli Stati Uniti, per via del petrolio, restano esposti al fenomeno inflattivo. La Federal Reserve, quindi, non premerà più sui ...
Le aste di Btp tenutesi in settimana hanno visto i rendimenti ancora in crescita. L'Italia rischia di essere investita da ...
Per Fed e Bce è ipotizzabile un stop ai rialzi dei tassi di interesse. E il rischio di una guerra ...
Tra pochi giorni si conoscerà il dato sull'inflazione americana di settembre. Lo scenario dinanzi alla Fed non è dei più ...
Negli Usa sale il rendimento del Treasury, come pure il livello del debito pubblico. Eppure il dollaro si rafforza. Si ...
Gli Stati Uniti possono permettersi di cambiare rotta sul fronte monetario per ultimi, grazie anche alla situazione dell'Europa
Si parla tanto di dedollarizzazione, ma nel frattempo a essere a rischio di sparire dalle transazioni internazionale è la moneta ...
Premio Nobel Economia Joseph Stiglitz boccia la mossa della Fed sui tassi: "Temo che molti Paesi affronteranno crisi del debito". ...
Un pericolo arriva dalla Germania per l'Italia e spiegherebbe o a cosa servono le baruffe chiozzotte in atto fra Berlino ...
I rendimenti dei principali titoli di stato sono in rialzo: è in atto uno stress test globali che riguarda anche ...
La Federal Reserve ieri ha lasciato i tassi invariati. Per la Bce non è semplice né seguire, né smarcarsi dalla ...
Manca una strategia dell'Ue sull'industria, ma gli Usa attraversano una fase che è per certi versi più difficile rispetto a ...
L'inflazione negli Stati Uniti è tornata a salire ad agosto. Prezzo del petrolio e deficit pubblico ne sono un motore ...
Il dato sull'inflazione Usa diffuso ieri conferma come la Fed abbia davanti a sé un percorso molto meno arduo rispetto ...
I Brics in Sudafrica non hanno istituito la nuova moneta, ma creato una piattaforma comune dei pagamenti che darà fastidio ...
L'America ha bisogno di una nuova ondata di liquidità diffusa. Occorre mettere denaro nei conti e nelle tasche. Altrimenti il ...
Nvidia è la nuova Tesla, con la differenza che potrebbe subire un "effetto crypto" e così la Fed avrebbe una ...
A Jackson Hole sono riemerse le differenze tra Stati Uniti ed Europa, con quest’ultima sempre più in difficoltà dal punto ...
Rispetto all'allargamento dei Brics annunciato, quello della Nato è non solo risibile, ma incapace di arrivare all'Africa e all'Indo-pacifico
Il noto economista Paul Krugman si è espresso a favore di un aumento del target inflazionistico della Fed. Una mossa ...
Perché l'egemonia del dollaro sta finendo: colpa dei cambiamenti geopolitici. L'analisi di Patrick Barron sul sito del think tank Mises ...
Se si dovesse tornare a un sistema gold standard e il dollaro non avesse l'attuale funzione di materia prima, per ...
L'innalzamento dei tassi di interesse americani ci comunica tramite la Fed che le traiettorie internazionali finanziarie ed economiche sono entrate ...
Le difficoltà della Cina potrebbero spingere la Fed, ma soprattutto la Bce, a fermare il rialzo dei tassi. L'Europa sarebbe ...
La riunione di emergenza della Banca centrale russa sul rublo ha molto a che fare con il possibile lancio tra ...
L'inflazione negli Stati Uniti a luglio è salita al 3,2% dal 3%. Rimangono valide per ora due tesi opposte, anche ...
Ieri è stato reso noto il dato sull'inflazione americana di luglio ed è stato anche diffuso il bollettino economico della ...
Vi sono materie prime, alimentari e non solo, la cui disponibilità non è più quella di pochi anni fa: un ...
Negli Stati Uniti manca una linea chiara di geopolitica e di politica interna. Anche la Cina ha dei problemi, ma ...
Nel confronto tra amerosfera e sinosfera occorrerà anche una leva monetaria innovativa che sostenga gli investimenti delle democrazie occidentali
Si è parlato tanto del downgrade di Fitch sul debito sovrano Usa, ma non si è dedicato spazio a notizie ...
Gli Stati Uniti hanno sempre meno controllo sul prezzo del petrolio e questo rischia di creare non pochi problemi alla ...
Il downgrade di Fitch getta una luce sulle questioni aperte che sono al cuore delle decisioni economiche e politiche dei ...
La Fed era conscia che la corporate America e Wall Street avrebbero retto il rialzo dei tassi. E tra poco ...
La Fed ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base e Jerome Powell ha spiegato di voler mantenere ...
Negli Usa è come se si cercasse di usare una gigantesca leva a debito per essere i primi a varcare ...
L'economia rischia di entrare di nuovo nella campagna elettorale Usa. In caso di recessione a fine anno le cose per ...
I poteri oligarchici, politici e finanziari degli Stati Uniti d'America hanno fra le maggiori e severe preoccupazioni due progetti in ...
Il debito pubblico negli Stati Uniti aumenta, così come alcuni costi che sembrano sfuggire al dato sull'inflazione. Sembra inevitabile un'altra ...
P.IVA: 06859710961