SCENARIO/ Sapelli: i voti che contano (e quelli inutili) nelle elezioni del 2024
Il 2024 sarà un anno contraddistinto da elezioni in diversi Paesi. Alcune saranno importanti, altre meno, come nel caso dell'Ue
Il 2024 sarà un anno contraddistinto da elezioni in diversi Paesi. Alcune saranno importanti, altre meno, come nel caso dell'Ue
Il voto che ha respinto la ratifica del Mes rappresenta un segnale importante, ma occorre qualcosa di più per cambiare ...
L'Europa è priva di una vera politica economica e non ha nemmeno una banca centrale capace: le cose non possono ...
Si è appena concluso il vertice Ue-Cina. A preoccupare maggiormente le istituzioni europee è il crescente divario commerciale con il ...
Nulla rimane oggi dell'insegnamento di Kissinger in un mondo che ha letteralmente capovolto i cardini stessi della politica estera e ...
L'Europa sembra essere in letargo: anche i suoi principali Paesi non riescono a capire che occorre cambiar rotta per evitare ...
Le corporation Usa non vogliono perdere i vantaggi acquisiti con la globalizzazione. Intanto le civiltà si scontrano e si combattono
L'accordo con Haftar per la costruzione di una base navale russa nel Mediterraneo getta un'ombra sul profilo degli Usa come ...
Sono giorni di battaglie continue nella Striscia di Gaza, ma le piazze mediorientali vogliono la pace e non fomentano l'antisemitismo ...
Vi è un miscuglio tra nazionalismo, populismo e antisemitismo, alimentato dalle forze intellettuali anglosferiche, che risulta esplosivo
Quanto accaduto con la visita in Medio Oriente di Biden mostra la caduta di status degli Usa, mentre Pechino mostra ...
I venti di guerra che spirano dal Medio Oriente sollevano due interrogativi importanti sul futuro dei rapporti tra le potenze ...
È in corso una guerra che sarà di lunghissima durata per dividersi le spoglie del lento declino dell'imperialismo russo. Tornano ...
L'incapacità di affrontare un tema epocale come quello delle migrazioni mostra tutta l'inadeguatezza dell'Unione Europea
Le entrate fiscali diminuiscono, come i salari, mentre si riducono i margini per il bilancio pubblico e riemerge con forza ...
Si avvicina una tempesta perfetta che scatenerà un ciclo di neo peronismo internazionale storicamente affermatosi in Sud America
È cominciato il G20 ma la vera partita, quella inter-imperialistica tra Usa e Cina per la ridefinizione dei rapporti globali ...
La crisi tedesca, sotto la pressione del regime change voluto dagli Usa in Europa, finirà per sfaldare l'Ue. La Francia ...
Rispetto all'allargamento dei Brics annunciato, quello della Nato è non solo risibile, ma incapace di arrivare all'Africa e all'Indo-pacifico
Il 16 agosto di un anno fa ci lasciava Antonio Pilati (1947-2022). Esperto di media, guidò l'Agcom e fece ricerca. ...
La questione del Niger è decisiva per come si evolverà e per come già si è evoluta l'Africa sub-sahariana, sempre ...
L'Italia di Giorgia Meloni sarà un attore cruciale nella nuova Guerra fredda che gli Stati Uniti hanno deciso di combattere
La diplomazia Ue sembra disorientata e incapace di comprendere come si sta muovendo il dislocamento della potenza mondiale
Il salario minimo per legge che le opposizioni, come la Cgil, vorrebbero introdurre toglie forza alle PMI, come pure ai ...
La missione del cardinal Zuppi ha raggiunto obiettivi importanti. Occorre ora realismo da parte delle nazioni confinanti con la Russia ...
La crescita non è contemplata in Europa e la ratifica del Mes anche da parte dell'Italia diventa un punto cruciale ...
La base industriale europea è a rischio per via delle scelte Usa su Russia e Cina. L'Ue deve evitare di ...
Continuiamo ad assistere a incontri tra capi di Stato e di Governo dei Paesi europei. Italia e Germania hanno annunciato ...
Pensare di trovare una situazione di pace nei Balcani senza un impegno della Russia è impossibile. E bisogna evitare gli ...
L'ideologia europea dei conti in pareggio impedisce di fatto ogni possibile sviluppo tramite investimenti pubblici dell'economia, danneggiando non solo l'Italia
Il G7 deve essere l'occasione per riformulare gli orientamenti economici delle grandi e medie potenze rispetto al debito, evitando la ...
Oggi Zelensky verrà in visita a Roma. L'Italia non ha però preso una chiara posizione sul memorandum firmato con la ...
Gli Usa hanno scelto il nuovo ambasciatore in Italia e il nostro Paese dovrà presto decidere cosa fare del memorandum ...
La Commissione Ue ha presentato una nuova proposta di riforma del Patto di stabilità e cresce il pressing sull'Italia per ...
L'Italia sta in mezzo alla faglia del conflitto globale, dove Cina e Russia sono sempre più attive in una manovra ...
Nello scacchiere globale la Cina sembra assumere sempre più forza, grazie anche al declino Usa e alle divisioni europee
Le divisioni europee, riemerse anche a Pechino, non fanno altro che rafforzare una Cina già potenziata dalla guerra in Ucraina
In forme diverse, dagli Usa all'Italia, dilaga l'utopia sull'efficacia dello strumento giudiziario per rendere virtuosa la democrazia. Occorre tornare al ...
In Europa sembra comandare la burocrazia sulla politica dei singoli Stati membri. Una nuova Urss che farà crollare tutto
Le crisi di SVB e Credit Suisse sono diverse tra loro, ma sarà interessante seguire le mosse che verranno adottate ...
Le tensioni in Georgia rischiano di allagare il conflitto russo-ucraino. Conviene maneggiare con cura il tema dell'allargamento a est dell'Ue
L'alleanza tra Italia e India può essere molto importante per il nostro Paese, soprattutto per allontanarsi dalle influenze cinesi
È trascorso un anno dall'inizio della guerra in Ucraina e l'Italia, complice la sua posizione nel Mediterraneo, ha un ruolo ...
La Cina è in movimento sullo scacchiere globale e in questi giorni Wang Yi sta compiendo visite importanti in nazioni ...
Macron e Scholz provano a recuperare forza interna ed europea escludendo l'Italia. Così, però, si finisce per mettere in pericolo ...
Occorrerebbe iniziare a ragionare con gli ucraini sul fatto che il futuro del loro Paese non potrà non essere quello ...
Il pericolo di una guerra nucleare in Europa è reale. È necessario riflettere profondamente e cercare un cessate il fuoco ...
A Davos si sono smontati gli allarmi sulla recessione. Di fatto si finge di non vedere che siamo in un'economia ...
La situazione difficile del Partito democratico ha origini lontane e le rovine di oggi sono il frutto di terremoti che ...
Il solo rialzo dei tassi della Bce non è in grado di far scendere l'inflazione e rischia di mettere in ...
Il 2023 sarà un anno determinato dalla situazione cinese. L'Italia dovrebbe guardare al Mediterraneo, ma i suoi doveri atlantici la ...
P.IVA: 06859710961