MANOVRA & PIL/ “L’Italia se la caverà, il rischio più grande viene dalla Germania”
Il Governo esce bene dal voto sulla manovra, ma sul fronte europeo i timori sul debito italiano frenano la riforma ...
Il Governo esce bene dal voto sulla manovra, ma sul fronte europeo i timori sul debito italiano frenano la riforma ...
L'inflazione non è totalmente sotto il controllo delle Banche centrali. E in Europa occorre un salto di qualità sulla politica ...
Crescono le divergenze tra le economie di Ue e Usa. Colpa anche della mancanza di strategie e di attenzione da ...
In Europa manca una quadra sulla riforma del Patto di stabilità, la Cina non riesce a far marciare la Via ...
Manca una strategia dell'Ue sull'industria, ma gli Usa attraversano una fase che è per certi versi più difficile rispetto a ...
Cina, Usa e Ue grandi malati del G20. A Pechino Xi potrebbe pagare caro la crisi. Il Sudafrica traina il ...
Industria e banche tedesche perdono i colpi, la guerra ha interrotto i rapporti con la Russia: la recessione della Germania ...
Ci sono timori sulla situazione cinese dopo l'annuncio di Evergrande. Le conseguenze più pericolose non sono, però, di tipo finanziario
Negli Stati Uniti manca una linea chiara di geopolitica e di politica interna. Anche la Cina ha dei problemi, ma ...
Questa settimana si conosceranno le decisioni di politica monetaria di Fed e Bce. Intanto si distendono i rapporti tra Stati ...
L’Europa fatica a trovare una politica industriale per rispondere all’Ira degli Stati Uniti e deve anche gestire un difficile equilibrio ...
La stretta monetaria di Fed e Bce non è ancora riuscita ad avere effetti apprezzabili sull'inflazione, che resta a livelli ...
Ancora non è stato raggiunto l'accordo sull'innalzamento al tetto del debito pubblico degli Stati Uniti. Conseguenze possibile anche per il ...
Non c'è unità di vedute nel blocco occidentale sui rapporti da tenere con la Cina. Anche per gli Usa mirano ...
Fed e Bce cercano di fermare l'inflazione, ma non è un compito semplice e incombono altre minacce per l'economia
La Cina è sempre più attiva sullo scacchiere globale per indebolire il dollaro. Per l'Europa sarà sempre più difficile giocare ...
È difficile che la Bce non alzi ancora i tassi di interesse. C'è però una sua scelta più importante per ...
Il fallimento di SVB è dovuto anche alla crisi dell’economia legata alla rete. La Bce ora deve essere più prudente ...
Cresce l'attesa per le prossime scelte della Bce. L'Italia deve cercare intanto di spingere il più possibile sulla crescita economica
Si avvicina il Consiglio europeo che sarà molto importante per capire la risposta che si intende dare all'Inflation reduction act ...
L'Europa sembra incapace di trovare una strategia comune per rispondere all'Ira degli Stati Uniti. Pesano le vicende politiche e geopolitiche
La Bce non è in grado di agire sulle cause dell'inflazione. Occorre un intervento dell'Ue, che però tentenna e non ...
P.IVA: 06859710961