SCUOLA/ “Quello che non ci dicono sull’istruzione” sono i danni di certe scelte fuori-campo
Fregonara e Riva, giornaliste del "Corriere della Sera", hanno scritto un saggio sulla scuola di grande interesse. Tuttavia l'ideologia imperante ...
Fregonara e Riva, giornaliste del "Corriere della Sera", hanno scritto un saggio sulla scuola di grande interesse. Tuttavia l'ideologia imperante ...
Per comprendere appieno la forza de "Il rischio educativo" di don Giussani occorre collocare le sue tesi alla prova di ...
Il giudizio sull'operato del ministro Valditara è positivo. Ora servirebbe però un chiarimento sull'idea di scuola che ne ispira il ...
Le prove Invalsi certificano gravi lacune nell’apprendimento degli studenti. Meno al Nord. E Valditara vara l’Agenda sud.
La scuola media unica cambiò il modello ideato da Gentile optando per l'uguaglianza scolastica. Nel 1967 il tasso di scolarità ...
Dieci anni di Sistema nazionale di valutazione, punto fermo del miglioramento della scuola. Che ora deve puntare sul merito. Le ...
La scuola di oggi è lontanissima da quella che Gentile riformò nel 1923. Eppure ci sono due aspetti della riforma ...
La riforma di Giovanni Gentile viene continuamente chiamata in causa come origine di molti dei mali della scuola. Ma cosa ...
Le opere fondate da Giulia di Barolo contengono un vero e proprio disegno educativo. L'amore gratuito è il cuore dell'educazione. ...
Juliette Colbert di Maulévrier (1785-1864), moglie di Tancredi di Barolo, diede vita ad una straordinaria opera di carità e di educazione che ...
P.IVA: 06859710961