SCUOLA/ Tempi di scelte, tra superiori e facoltà: l’errore del “like” e la guida della realtà
È il periodo delle scelte: la scuola superiore, la facoltà universitaria. Molti studenti sono spaesati perché non fanno davvero i ...
È il periodo delle scelte: la scuola superiore, la facoltà universitaria. Molti studenti sono spaesati perché non fanno davvero i ...
L'insegnamento della grammatica nelle modalità tradizionali ha fallito: è solo classificatorio e non funzionale. Serve una svolta
La grammatica valenziale viene continuamente rilanciata come approccio virtuoso. Ma annovera anche importanti limiti, che appaiono insuperabili
L'innovazione a scuola è soprattutto la capacità di iniziativa spontanea dei docenti per raggiungere i loro studenti. Una traccia per ...
Nella scuola è fondamentale motivare gli studenti. Occorre però che la formazione iniziale dei docenti sia basata su criteri precisi. ...
P.IVA: 06859710961