THOMAS ADES/ Il dittico che “anticipa” il nuovo incarico a Roma
Il 18 marzo Thomas Adès ha presentato a Roma un dittico che potrebbe essere considerato come l'opposto di Powder Her Face: Sfere ...
Il 18 marzo Thomas Adès ha presentato a Roma un dittico che potrebbe essere considerato come l'opposto di Powder Her Face: Sfere ...
Quindici anni dopo la crisi del 2008-2009 sembra che poco sia cambiato e poco si sia agito per cercare di ...
Il Teatro dell'Opera di Roma, nel centenario della nascita, ricorda Franco Zeffirelli portando in scena Pagliacci di Ruggero Leoncavallo
Non è saggio pensare a una politica monetaria europea che segua pedissequamente quella Usa. Servirebbe, semmai, un coordinamento tra le ...
Daniel Harding è stato nominato Direttore Musicale dell'Orchestra e del Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Entrerà in carica nell'ottobre ...
In Europa, dopo praticamente un decennio di Quantitative easing, è iniziata la fase di Quantitative tightening: un passaggio molto delicato
Sulle concessioni balneari si rischiava un ennesimo rinvio che sarebbe stato dannoso anche sul fronte del contrasto all'inflazione
Myung-Whung Chung ha fatto ritorno a Roma nei giorni scorsi per dirigere un concerto dedicato alla terza e alla quarta ...
Al Teatro dell'opera di Roma un Requiem diretto da Michele Mariotti il cui ricavato è destinato all'acquisto di Villa Verdi
Nonostante un cambio di Governo piuttosto importante, la politica estera italiana non è cambiata e si è mostrata più affidabile ...
Ricorre quest'anno il centenario della nascita di Ettore Bastianini. Un libro ripercorre la sua carriera ricordando i pregi della sua ...
Il Doktor Faust di Ferruccio Busoni è tornato a Firenze nell'ambito della rassegna del Maggio fiorentino. Poche le sue rappresentazioni nel corso ...
Il Consiglio europeo di settimana scorsa non è andato male per l'Italia, che resta comunque in debito rispetto ad alcune ...
L'Istituzione Universitaria dei Concerti presenta l'integrale delle dieci sonate del compositore russo Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
Questa settimana c'è un importante appuntamento europeo e l'Italia dovrà essere molto cauta dato che è sorvegliata speciale
Il 31 gennaio ha debuttato a Roma una nuova produzione di «Aida» che incorpora le intuizioni verdiano, grazie soprattutto a ...
L'Istituzione Universitaria dei Concerti ha proposto sabato scorso alla Sapienza di Roma un quartetto e un quintetto di Johannes Brams
L'Ue cerca ancora una risposta all'Ira statunitense. Non è facile trovarla dato che non è nemmeno facile arrivare a creare ...
Realizzata dall'Opera di Roma e da effequ, Calibano è nuovissima rivista musicale di approfondimento e dibattito
Il 23 gennaio è iniziata la nuova tournée per Antonio Pappano e per l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Gli Stati Uniti hanno raggiunto il tetto del debito pubblico. Cresce anche l'indebitamento dei Paesi in via di sviluppo. Segnali ...
L'Accademia Bizantina di Ravenna ha presentato il Tamerlano di Vivaldi, visibile per i prossimi sei mesi in streaming
L'Italia rischia di trovarsi scoperta e senza protezione di fronte alla prossima crisi finanziaria internazionale
E' andato in scena al Teatro dell’Opera di Roma L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti interpretato da uno strepitoso John Osborn
In scena al Teatro del Maggio Fiorentino il Dom Carlo di Verdi nella sua seconda versione
Nei giorni scorsi c'è stata una breve polemica tra Italia e Bce. Per palazzo Chigi è importante evitare di cadere ...
C'è il rischio che in primavera il Governo debba varare una finanziaria bis e se dovessero essere toccate ancora le ...
P.IVA: 06859710961