ASSEGNO DI INCLUSIONE/ I chiarimenti per chi ne fa domanda in attesa di gennaio
Il ministero del Lavoro ha pubblicato le faq relative all'Assegno di inclusione che verrà erogato a partire dal mese di ...
Il ministero del Lavoro ha pubblicato le faq relative all'Assegno di inclusione che verrà erogato a partire dal mese di ...
La Commissione europea ha dato il via libera alla richiesta del Governo italiano di prorogare l'autorizzazione all'utilizzo della Decontribuzione Sud
Dopo il Supporto per la formazione e il lavoro, arriva l'altra misura che sostituisce il Reddito di cittadinanza: l'Assegno di ...
È bene che i lavoratori siano pagati il giusto. Perché ciò avvenga non bastano né una legge, né un contratto ...
L'Inps farà sempre più affidamento sull'Intelligenza artificiale per cercare di far incontrare domanda e offerta di lavoro per i disoccupati
Per migliorare la propria vita lavorativa ogni persona, non solo i giovani, ha necessità di opportunità per aggiornare le proprie ...
Nel nostro Paese è cresciuto negli anni il numero di lavoratori over 50 e questo pone delle sfide sia per ...
Nei giorni scorsi è stato presentato al Cnel il “Manifesto del lavoro cooperativo” di Legacoop, che contiene dati e spunti ...
L'esperienza del programma Erasmus si rivela efficace per acquisire competenze professionali specifiche, immediatamente spendibili nel mercato del lavoro
Lo scorso 24 ottobre la Legge Biagi ha compiuto 20 anni. Alcune sue indicazioni sono ancora utili, specie sul ruolo ...
Non c'è unità nel giudizio di Cgil, Cisl e Uil sulla Legge di bilancio. E questo, come nel caso del ...
Il Governo è intervenuto anche sui contratti a termine, ma scommettendo sul ruolo che le parti sociali possono avere nell'evitare ...
Le politiche del lavoro in Italia registrano una grande, e strutturale, debolezza, che non dipende solo dalle scarse risorse che ...
Non arrivano dati incoraggianti sul diritto allo studio dei giovani italiani. E questo rischia di pesare non poco sul loro ...
Il Governo, su proposta del ministro Valditara, ha varato la riforma della scuola che introduce la filiera formativa tecnologico-professionale
Per ridurre il mismatch sul mercato del lavoro è importante migliorare le competenze. Per farlo non bastano ingenti risorse: va ...
Studio Eurofund: i precari credono meno alla democrazia. Occorrono nuove forme di inclusione, ma senza tornare al passato come chiede ...
Nel settore alloggio e ristorazione boom degli impieghi: +10%. Ma i lavoratori hanno qualifiche superiori al posto che occupano. È ...
Occorre una rafforzamento di servizi sociali che aiutino il reinserimento lavorativo di tanti ormai ex percettori del Reddito di cittadinanza
La Premier ha incaricato il Cnel di avanzare delle proposte sulla questione salariale. L'organismo presieduto da Brunetta nei mesi scorsi ...
Dal bollettino Excelsior emerge ancora un alto numero di posti vacanti. C'è da chiedersi se basti aver abolito il Reddito ...
Nel post-Reddito di cittadinanza avrà un ruolo molto importante ilSistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa
Nei giorni scorsi ci sono stati incontri tra le parti sociali e un decreto legge per introdurre la cassa integrazione ...
Si continua a parlare molto del salario minimo, ma non si presta la stessa attenzione a quanti restano ai margini ...
Alla recente Conferenza internazionale del lavoro si è parlato anche di come cercare di sviluppare un apprendistato di qualità
La proposta di legge delle opposizioni sul salario minimo può rappresentare un'occasione di dialogo con il Governo sul rilancio del ...
Al Festival del lavoro si affronta l'importante tema relativo alle competenze chiave per l'occupazione del futuro nel nostro Paese
Il Parlamento europeo ha invitato la Commissione ad aggiornare il quadro normativo comunitario inserendovi alcuni ulteriori principi per valorizzare la ...
Il Governo ha cancellato l'Anpal e rinominato Anpal Servizi. Ora per le politiche attive del lavoro saranno cruciali Gol e ...
Il fondo Sure creato dall'Ue dopo il Covid è stato molto efficace e dovrebbe rappresentare un'esperienza da replicare
Dopo l'incontro Governo-sindacati, la Cgil prosegue la mobilitazione già in corso. Ma al mondo del lavoro servirebbe il dialogo
Garanzia Giovani ha rappresentato una buona pratica che può costituire una buona base di partenza per il programma GOL
Nei giorni scorsi è iniziato l'anno europeo delle competenze, i cui obiettivi sono molto importanti per un Paese come l'Italia
C'è il rischio che il programma GOL, su cui si innesta anche parte del Pnrr, non riesca a dare i ...
Nel Decreto lavoro è contenuto anche un incentivo a favore dell'assunzione di giovani under 30 per cercare di diminuire il ...
Si avvicina il 1° maggio, giorno di manifestazioni sindacali e di varo del Decreto lavoro. Occorre un dialogo tra Esecutivo ...
Nei giorni scorsi la Corte Costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità di una norma relativa ai tirocini. Una sentenza molto importante
Sembra che tra le materie di insegnamento nelle scuole italiane possano presto arrivare il diritto del lavoro e la sicurezza ...
In Italia quasi un minore su 15 ha svolto o svolge attività lavorativa prima dei 16 anni. A rischio il ...
La difficoltà a reperire la forza lavoro necessaria e corrispondente al fabbisogno è costato 37,7 miliardi alle imprese italiane lo ...
Nei giorni scorsi è stato rinnovato il "Piano per l'occupazione" di Garanzia Giovani, ma manca ancora nel dibattito politico un'attenzione ...
In Italia ci sono due milioni di nuclei familiari privi di membri occupati. Una situazione che penalizza anche i più ...
La profilazione prevista con il Programma GOL potrebbe tornare molto utile per la definizione dei beneficiari occupabili del Reddito di ...
Un rapporto dell'Inapp evidenzia come la partecipazione ad attività formative coinvolge solamente circa il 19% delle persone tra i 18 ...
I dati relativi agli straordinari segnalano la necessità di una riflessione sull'organizzazione e articolazione del tempo di lavoro e sulla ...
La Commissione europea ha aperto una procedura d'infrazione relativa al Reddito di cittadinanza, misura che il Governo intende riformare radicalmente
Nei giorni scorsi Istat ha pubblicato dei dati relativi al livello di integrazione dei lavoratori stranieri, compresi quelli "naturalizzati"
Nella corsa per la Segreteria del Partito democratico, uno dei punti più importanti, con accenti diversi tra i candidati, riguarda ...
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il rapporto di Anpal relativo al monitoraggio dell'implementazione sui territori del programma GOL
P.IVA: 06859710961