GIULIA CECCHETTIN/ Femminicidio, patriarcato, cultura dello stupro: le parole che aiutano a non capire
L'omicidio di Giulia Cecchettin ha sollevato l'indignazione nazionale. Psicologi, giornalisti, esperti avanzano ricette. Ma sono quelle giuste?
L'omicidio di Giulia Cecchettin ha sollevato l'indignazione nazionale. Psicologi, giornalisti, esperti avanzano ricette. Ma sono quelle giuste?
Il romanzo "La ricreazione è finita" di Dario Ferrari è una gradevolissima novità letteraria di quest'anno. Una operazione-verità a diversi ...
Jon Fosse vince il Nobel per aver detto "l'indicibile". Ci provano anche i poeti a dirlo, Vivian Lamarque in modo ...
Dai grandi narratori dell'Ottocento emergono personaggi che ci attraggono ma anche ci turbano, perché evocano ciò che potremmo ma non ...
Maturità 2023: le tracce della prima prova dell'esame di Stato saranno anche quest'anno un labirinto di indicazioni fatte apposta per ...
Questa forse la domanda sottesa alle storie di Cormac McCarthy, scomparso l'altro ieri: cosa abbiamo da dare ai nostri ragazzi ...
Un pubblico in crescita. Confusione e opportunità. Ma anche tanto conformismo. Negli stand occorre sapere cosa cercare. Quattro giorni al ...
Il Premio Strega raddoppia e alla narrativa affianca la poesia: in giuria c'è l'editoria che conta. Ecco un totocandidati con ...
La cultura neoliberale ha trasformato la scuola in un ente burocratizzato che eroga prestazioni. Occorre che l'educazione ridiventi un evento
A palazzo Pallavicini di Bologna è in mostra fino al 12 marzo Giorgio De Chirico. Un percorso affascinante e una ...
P.IVA: 06859710961