LETTURE/ Amos Oz, come smascherare l’inganno in cui vivono i fanatici
In questi giorni di guerra in Palestina è utile rileggere "Cari fanatici" di Amos Oz. Non causare sofferenza, per lo ...
In questi giorni di guerra in Palestina è utile rileggere "Cari fanatici" di Amos Oz. Non causare sofferenza, per lo ...
Gli ultimi vent'anni della politica internazionale sono stati segnati dall'avvento dell'azzardo nelle scelte. Eccone i frutti, a Gaza come in ...
Gli studenti sono stati ingannati. Chi ha fatto loro una promessa di tranquillità e sicurezza dal "mondo" che si sarebbe ...
Nelle storia c'è un uno sguardo che viene puntualmente tralasciato, quello dell'innocente che soffre. Sta accadendo anche ora in Israele
Con l'educazione civica e i tutor dell'orientamento la scuola ha imboccato l'autostrada del fallimento formativo. La responsabilità dei genitori e ...
Amato, Cossiga, Notarnicola: i segreti di Ustica tornano a galla. L'oblio per le stragi non esiste, perché nessuno può sfuggire ...
Piera Amendola, documentarista della Camera, già collaboratrice di Tina Anselmi, ha scritto un saggio sulle intricate vicende della massoneria italiana
Terza edizione per "Guerra e rivoluzione", che Tolstoj scrisse durante la guerra russo giapponese. Critica feroce a ogni tirannia e ...
"L'inferno di Treblinka" di Vasilij Grossman, corrispondente di guerra sovietico, svela la terribile realtà dell'ideologia che ha portato i nazisti ...
La strage di via D’Amelio nasconde scenari inquietanti. Bisogna arrivare alla verità: lo dobbiamo a un uomo di fede, che ...
Gli esami di Stato sono come i calci di rigore, non tutti vogliono arrivare fino in fondo. Ma è proprio ...
Wagner e armi nucleari in Bielorussia. Nessuno parla della tragedia della popolazione. Solo Zuppi a Mosca davanti alla Madonna ricorda ...
"Ucraina senza ebrei" di Vasilij Grossman, allora reporter di guerra, fu scritto nel 1943 e racconta la scoperta dello sterminio ...
Lo Stato russo ha restituito l'icona della Trinità di Andrej Rublëv alla Chiesa ortodossa. In questo modo la sua verità ...
Per non stressare studenti in crisi di identità c’è chi pensa a una scuola senza voti. Una trovata post-sessantottina che ...
Le ragioni della guerra in Ucraina nei saggi del volume del Corriere "Russia. Anatomia di un regime": una escalation dettata ...
Nel suo ultimo libro "L'atlante di Francesco" Antonio Spadaro sj spiega la diplomazia sui generis di papa Bergoglio. Una sfida ...
Nel racconto "La cagnetta" Vasilij Grossman mette in luce un modo diverso e nuovo di stare al mondo. Solo nel ...
La lettera degli alunni "stressati" del Berchet è una sorta di involontario ultimo appello ad adulti e docenti: la scuola ...
Due registi russi, Karen Šachnazarov e Andreij Tarkovskij, due film che scandagliano i limiti dell'animo umano, quello del potere e ...
L'altro è un bene per me. Sembra una frase fatta, ma è tutto. La scuola è luogo per eccellenza di ...
Un testo importante per capire l'eccezionalismo culturale dominante nei circoli del potere russo è "Sulla Russia" di Ivan A. Il’in, che ...
Un racconto ironico e tagliente, pubblicato nel 1865. Pieno di cose da dire sull’animo umano e la servitù alla quale ...
Nella giornata europea dei Giusti, il profilo di Mat' Marija, santa ortodossa. Ci sono tempi in cui "occorre solo credere ...
Un settore strategico per il Paese come la scuola è stato lasciato andare. Per ridursi solo a burocrazia e acronimi, ...
Il cristiano anonimo è utile alla "civitas" terrena. Le cose cambiano quando il cristiano parla di sé e dice di ...
"Fuori dai confini" di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso. Un saggio sulla ndrangheta di oggi tra affari miliardari, vite e ...
L'arresto di Messina Denaro ha riportato a galla le mezze "verità" di Baiardo. Che, intervistato da Giletti, ha dato luogo ...
Anche a scuola un intero mondo muore e uno nuovo tarda a nascere. Studenti e docenti appartengono spesso a mondi ...
P.IVA: 06859710961