LETTURE/ Sergio Bresciani, “il bambino di El Alamein”: l’amor di patria non è fascismo
Antonio Besana torna in libreria con "Il bambino di El Alamein. Sergio Bresciani Medaglia d'Oro". La passione genuina di un ...
Antonio Besana torna in libreria con "Il bambino di El Alamein. Sergio Bresciani Medaglia d'Oro". La passione genuina di un ...
"Non si uccide di martedì" di Andrea Molesini è un thriller storico-psicologico superbo, una vera sfida per lettori appassionati di ...
"Fondata sul lavoro" di Alfonso Celotto è un giallo storico sapientemente costruito, originale, ambientato nell'Italia dell'Assemblea Costituente
Francesco Anfossi in "Ior. Luci e ombre della Banca vaticana dagli inizi a Marcinkus" affronta in modo storicamente fondato una ...
"L'Alsìr", brillante prova di Jacopo Gardelli: romanzo balneare, scorcio di un'Italia che cambia, storie di due famiglie che si intrecciano
Jean Chabot, protagonista de “L’orsacchiotto” di Simenon, ha tutto dalla vita: successo, famiglia, amante. Tutto cambia quando comincia a sentire ...
La Guerra fredda, l'influenza sovietica, i grandi temi dell'esistenza al centro dei romanzi di Milan Kundera (1929-2023). Merita di essere ...
L'antologia poetica "Non sono morti gli dèi" nasce dall’incontro fra i versi di Kavafis (1863-1933) e la conoscenza del mondo ...
Ripresentata in un volume di grande formato una delle prime memorabili avventure di Dylan Dog: "Memorie dell'invisibile" di Sclavi e ...
"La spia celeste" di Cristoforo Gorno ovvero la vita di Saulo di Tarso, da agente dei Romani a fedele della ...
Simenon fece una immersione nella realtà "vera" della polizia parigina. Ne ricavò una serie di reportages, ora raccolti in "Dietro ...
P.IVA: 06859710961