EDITORIALE n. 85 – La riscoperta dell’insegnamento
La riscoperta dell’insegnamento è la strada da percorrere per reinserire in un orizzonte educativo tutto il lavoro scolastico che troppo ...
La riscoperta dell’insegnamento è la strada da percorrere per reinserire in un orizzonte educativo tutto il lavoro scolastico che troppo ...
Un’introduzione anche storica sulle neurotecnologie sia diagnostiche sia terapeutiche, fino a quelle più recenti per il potenziamento cerebrale, con le ...
Le vicende del padre della bomba atomica: prima osannato e poi sospettato di simpatie comuniste e di ostruzionismo alla realizzazione ...
Pensatore integrale, al top come tecnologo, scienziato, filosofo. Un riferimento imprescindibile per affrontare le sfide di oggi, oltre un arido ...
Scienziato e inventore geniale, realizzò ricerche fondamentali e importanti applicazioni nel campo dell’elettromagnetismo, anticipando molte delle grandi invenzioni del XIX ...
Educazione ambientale STEM: un percorso di formazione sulle bioscienze sperimentali che ha vinto il Premio di Centenario della International Society ...
Un percorso tra umanesimo e scienza per la realizzazione di un parco didattico che illustra l’evoluzione del giardino nella storia.
Un percorso pluridisciplinare, nato da una richiesta di approfondimento degli studenti, ha visto i docenti di Scienze e di Matematica ...
Un «imprevisto», il regalo di 5 bachi da seta, suscita un cammino di scoperta che, anche nella «essenzialità» della prima ...
«Zio Albert» aiuta i piccoli lettori a riconoscere i diversi tipi di urto e a scoprire cosa succede durante un ...
La questione oggi cruciale dell’insegnamento (del perché, del cosa e del come insegnare) e quindi della responsabilità dell’insegnante affrontata nella ...
Il grande artista del Quattrocento è stato anche, e soprattutto, un matematico, inserito nella tradizione delle scuole d’abaco ma attratto ...
Una riflessione circostanziata su esperienze di didattica «outdoor», realizzate sul campo, nella scuola secondaria, in una prospettiva naturalistica-ecologica. Molti problemi ...
Biologo russo pioniere della genetica agraria stimato a livello internazionale. Contrario al piano agricolo staliniano e in disputa con Lysenko ...
Le autrici che hanno partecipato alla preparazione del rapporto 2021 dell’IPCC ne descrivono le basi matematiche e fisiche e il ...
Una «trilogia» di album dedicati a fenomeni fisici quotidiani: nuvole, onde, comete. Libri illustrati pensati per ragazzi, ma molto ricchi ...
P.IVA: 06859710961