SCUOLA/ “A tutti e a ciascuno”: se la didattica differenziata, pensata per uno, serve anche agli altri
L’approccio andrebbe differenziato, tuttavia a scuola la didattica adottata per gli studenti più fragili può essere utile per l’intera classe
L’approccio andrebbe differenziato, tuttavia a scuola la didattica adottata per gli studenti più fragili può essere utile per l’intera classe
"Scuola Futura" è la piattaforma per la formazione del personale prevista dal PNRR. Si punta sul digitale, ma la scuola ...
Le Olimpiadi raccontano storie di giovani capaci di dare il massimo e riconoscere i propri errori. Un esempio per tutti ...
Perfino l'esame di terza media ha mostrato ragazzi fragili, ipersostenuti dai genitori e impreparati. È come se avesse perso senso ...
Fare scuola è sempre più difficile. Il triangolo scuola-famiglia-alunni si è spezzato e ricomporlo è la vera sfida educativa
La scarsità di vocabolario è una delle emergenze della scuola. Bisogna colmare la carenza di parole per tornare a dare ...
P.IVA: 06859710961