SCUOLA/ “Questo fiore non esiste”: così l’AI intrappola l’educazione
Oggi il rischio di lasciarsi definire da una misura già prestabilita è grande. L’AI a scuola, in particolare chatGPT, lo ...
Oggi il rischio di lasciarsi definire da una misura già prestabilita è grande. L’AI a scuola, in particolare chatGPT, lo ...
Oggi pensiamo di educare, anche nella scuola, insegnando procedure, esercitando competenze. Ma c'è una dimensione che precede
Le “competenze” sono spesso il veicolo di una riduzione dell’uomo alla macchina. Soprattutto a scuola. La stessa logica della digitalizzazione
Con il nuovo anno scolastico, in quasi tutti i cantoni svizzeri gli smartphone sono proibiti a scuola. I risultati sono ...
Ne "Il Passo della Vergine. Storia dei martiri cristiani di Tsuwano" Paolo Takashi Nagai racconta la storia dei cristiani nascosti ...
La tendenza a garantire il funzionamento dell’allievo nell'ambiente di studio rischia di omologarlo come persona. Un alert e una riflessione ...
Takashi Paolo Nagai e Midori Nagai. Giapponesi e cattolici. La totalità cui lo shintoismo e noi aspiriamo si è fatta ...
Il Centro culturale di Lugano ha dedicato un recente evento pubblico ad Andrea Aziani, uomo animato da una instancabile "febbre ...
La mostra a Lugano sui coniugi Nagai e l'incontro di don Giussani con il Giappone spiegano il rapporto Chiesa-cultura: comunicare ...
P.IVA: 06859710961