SCIENZ@SCUOLA/ Quale esperienza per imparare la matematica
È proprio vero che in matematica si riesce solo se si ha un talento particolare? Ne parliamo con gli autori ...
È proprio vero che in matematica si riesce solo se si ha un talento particolare? Ne parliamo con gli autori ...
Un percorso coinvolgente in cui ragazzi di quarta primaria vivono un'esperienza di conoscenza di un contenuto pluridisciplinare complesso come è ...
All’inizio della secondaria lo studio del suolo è un prezioso strumento per cogliere la bellezza del pianeta su cui viviamo ...
I giochi di società: una risorsa didattica con risvolti di strutturazione logica del pensiero strategico, importante anche più delle abilità ...
«ZioAlbert» guida i piccoli lettori alla scoperta di quei simpatici oggetti che volteggiano appesi a un filo, fonte di meraviglia, ...
Una conversazione con la Redazione, una intervista a tutto campo per confrontare spunti e idee sulla scuola. Problemi aperti e ...
Raccontiamo una proposta di insegnamento, che permette ai bambini di apprendere in modo personale, attivo e stabile uno dei contenuti ...
«Zio Albert» guida i piccoli lettori a scoprire il funzionamento di oggetti oggi in disuso, noti solo perché da spegnere ...
Un’esperienza in cui si possono rintracciare alcune categorie didattiche fondamentali, rese attive nell’ambito privilegiato della geometria.
Scuola e mondo della ricerca uniti per attivare nei giovani l’interesse per la scienza tramite il coinvolgimento nella divulgazione dei ...
«Zio Albert» guida i suoi piccoli lettori a scoprire un fenomeno poco conosciuto, chiamato capillarità: la risalita di un liquido ...
P.IVA: 06859710961