SCIENZA&LIBRI/ Machina sapiens
E se la scoperta da parte delle macchine del segreto della conoscenza fosse l’inizio di un’era diversa da quella di ...
E se la scoperta da parte delle macchine del segreto della conoscenza fosse l’inizio di un’era diversa da quella di ...
L'autobiografia umana e scientifica di una scienziata che, dopo decenni di ricerca, ha conseguito il Nobel per la scoperta del ...
La stazione zoologica di Napoli compie 150 anni. Occasione preziosa per raccontare l’avventura umana e scientifica del suo fondatore Anton ...
Le nuove indagini su come la musica influenza il cervello mostrano più aree coinvolte, in contrasto con l’idea di un ...
Una divulgazione che coniuga semplicità linguistica e rigore espositivo guida anche i non esperti alle frontiere della ricerca in campi ...
In una serie di conferenze tenute nel 1953 Robert Oppenheimer condensa le sue riflessioni sulla scienza, il suo valore e ...
Dai sistemi esperti, progettati per ragionare sulla «base di conoscenze» con regole di inferenza, la «scorciatoia» del machine learning ha ...
Prosegue la pubblicazione dell’opera omnia di Antonio Vallisneri. All’inizio del Settecento, i testi pubblicati su «La galleria di Minerva» aprono ...
Un importante strumento per chi ancora è disposto a dimostrare nella scuola che la matematica serve a far fiorire l’umano.
Avvincente biografia di Jérôme Lejeune, scopritore della trisomia 21 come causa della sindrome di Down, scritta dalla postulatrice della causa ...
La matematica è una grande risorsa educativa per tutti, dotati o meno, se la si avvicina e la si propone ...
P.IVA: 06859710961