STORIA/ Dagli umanisti a papa Leone X, il dilemma di una “guerra santa” contro gli Ottomani
Difendere l'Occidente europeo apparentemente assediato, oppure tentare la strada di un difficile confronto? Molti i pareri, nell'Europa del 500 (2)
Difendere l'Occidente europeo apparentemente assediato, oppure tentare la strada di un difficile confronto? Molti i pareri, nell'Europa del 500 (2)
Elon Musk si scaglia contro l'ideologia woke in un'intervista al Daily Wire in cui racconta la storia del figlio trans, ...
Dalla strage di Capaci a quella in via D'Amelio: i 57 giorni in cui Cosa Nostra si vendicò dei giudici ...
La sfida della natalità può ricevere un contributo importante dalla consapevolezza comunitaria dell’importanza che hanno i figli
"La vita, manuale d('/i)istruzione" di Aidualc Elitneg è un'opera che sfida i limiti della scrittura tradizionale e invita a un ...
La poesia è profondamente intrecciata con le Sacre Scritture. La sua bellezza può trasmettere la fede? Il volumetto del poeta ...
Pecco Bagnaia e Domizia Castagnini si sposano e donano una palestra per riabilitare i bambini dell'ospedale di Torino
A Bologna domani si terrà l'evento 'MARCONI, Alive - Rendere Visibile l’Invisibile': un grande spettacolo di oltre due ore per ...
Un volume riunisce gli interventi di Tiziano Terzani dopo l'11 settembre. Contro ogni guerra colse il bisogno di spiritualità del ...
Corrado Benigni in "Viaggiatori ai margini del paesaggio" rievoca a distanza di 40 anni l'avventura di un manipolo geniale di ...
Il 2024 è il bicentenario della morte di George Gordon Byron (1788-1824), tra i massimi poeti romantici. La sua importanza, ...
Il romanzo "L'ultimo ring" di Corrado Bagnoli è l'epopea di una famiglia, lo spaccato di un'epoca, una grande lezione di ...
Nel suo recente saggio "La generazione ansiosa", Jonathan Haidt offre validi argomenti per intraprendere la "guerra" ai cellulari in classe. ...
Nella giornata di oggi all'Ambasciata italiana nella Santa Sede è stato presentato il programma del Meeting di Rimini 2024: 140 ...
Giovanni Spinosa e Michele Mengoli ne "La Falange armata" affrontano uno tra i capitoli più oscuri e cruenti della storia repubblicana
“Il regno doloroso”, romanzo di Paolo Valesio: una combinazione di prosa e poesia che trasfigura il quotidiano e cerca l ...
Nel libro "Il Buon Ladrone", Andrea Mobiglia si immedesima in Disma, che ha vissuto le sue ultime ore di fianco ...
A Roma Dante vestirà i panni del migrante in un nuovo progetto del Trinity College: il quotidiano La Verità denuncia ...
Lungo la storia italiana la Chiesa cattolica ha dato prova di una sorprendente vitalità propri quando i suoi rapporti con ...
Nel dopoguerra la Francia fece scuola per le strategie di contro-insurrezione: in Indocina operò il GCMA, infiltrato nella giungla vietnamita ...
L'ultimo lavoro di Salvatore Abbruzzese scandaglia con efficacia le ragioni della proposta educativa di don Giussani nell'Italia secolarizzata del suo ...
Non è solo gelosia quella che tormenta Bernard Foy, protagonista de "La porta" di Georges Simenon. Una trama implacabile fino ...
Il Papa alla Settimana sociale dei cattolici: il cristiano in politica non ha mire egemoniche risponde alla chiamata di Dio ...
L'amico offre la possibilità al proprio io di (ri)conoscersi. C'è un filo conduttore preciso che attraversa tutta la storia del ...
Nel 500 la Cristianità presentava molteplici linee di frattura. Una di queste era nel Mediterraneo e suscitava paura. Erasmo difese ...
È stato ripubblicato "Sulle tracce di Cristo", resoconto di un viaggio di don Giussani in Terrasanta scritto da Luigi Amicone
Nilde Iotti, chi è la prima donna ad essere eletta come presidente della Camera dei deputati: dall’amore per Palmiro Togliatti, ...
Tina Anselmi, chi è la politica e partigiana italiana ricordata per essere stata la prima donna a ricoprire una carica ...
Creature marine, esperimenti nucleari: nella poesia di Valentina Furlotti un mondo in cui brillano luci che illuminano il velo opaco ...
Chi è il vincitore del Premio Strega 2024: la 78esima edizione della kermesse letteraria andrà in scena questa sera e ...
Il ricordo vivo di don Giacomo Tantardini (1946-2012) può appoggiarsi oggi alla pubblicazione delle sue omelie. La vita cristiana come ...
Tommaso Giartosio in finale al Premio Strega 2024 con Autobiogrammatica
Donatella di Pietrantonio è in finale al Premio Strega 2024 con il romanzo L'età fragile: il romanzo è ispirato ad ...
Raffaella Romagnola in finale al Premio Strega 2024: chi è la scrittrice giunta fino alle battute finali con Aggiustare l'universo
"Invernale" di Dario Voltolini appartiene alla sestina di finalisti del Premio Strega 2024: un romanzo ambientato a Torino e che ...
"Romanzo senza umani" di Paolo Di Paolo è uno dei 6 libri finalisti del Premio Strega 2024: una storia che ...
Chi dice e chi tace è il romanzo finalista al Premio Strega 2024 di Chiara Valerio: le curiosità sull'opera della ...
Estate, tempo di letture. Mettiamo in valigia libri non banali, che ci insegnino qualcosa. Si può cominciare dal "fantasy biblico" ...
Cacciari, Veneziani, pittori e scultori animano il Festival delle Isole Eolie, Eolié24 che si tiene dal 5 all'8 luglio. I ...
Nel centenario della nascita di Sergio Bresciani, la sorella Liliana gli dedica "Il cucciolo della Leonessa. Mio fratello, Sergio Bresciani"
In Francia durante la Guerra fredda i sovietici avevano 180 ufficiali di intelligence. Con loro le spie di altri Paesi ...
C'è un ciclo di appuntamenti da non perdere nella Milano estiva che ci attende: il "cantiere Odissea" ideato da Luca ...
Lucy, Tim e Robert sono i figli nati dal matrimonio tra Stephen Hawking e la prima moglie Jane Wild: negli ...
Elaine Mason è stata la seconda moglie del fisico Stephen Hawking dopo il primo matrimonio finito male: "Era attratta dal ...
Il beato Pier Giorgio Frassati sarà canonizzato nel 2025, anno giubilare. Nulla si può contro la fede, perché, diceva, "Cristo ...
Appena conclusa la seconda guerra mondiale la Francia dovette organizzare i propri servizi segreti e di sicurezza e contrastare la ...
"Sorelle spaiate", esordio letterario di Lucia Esposito, è la storia, vera, unica e travolgente, di due coppie di sorelle, tra ...
Il programma del 28 e 29 giugno 2024 al West Coast Meeting di Finale Ligure: incontri, ospiti e temi tra ...
L'ultimo lavoro di Costanza Miriano è "Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato". Un inno al matrimonio dentro la difficoltà delle ...
Stasera don Simone Riva sarà ospite del West Coast Meeting di Finale Ligure. In questo editoriale anticipa il tema dell'incontro, ...
La disinformazione riveste un ruolo determinante nelle relazioni conflittuali tra potenze. Il caso Blankov, neutralizzato (a metà) dalla Francia
Il programma di oggi 27 giugno 2024 al West Coast Meeting di Finale Ligure: gli incontri, gli ospiti e i ...
In un mondo secolare le guerre di religione sembravano appartenere agli archivi della storia. Invece sono tornate. Anche in luoghi ...
Il programma di oggi 26 giugno 2024 al West Coast Meeting di Finale Ligure: gli incontri, gli ospiti e il ...
"La bambola dagli occhi di cristallo" venne scritto da Barbara Baraldi sull'onda emotiva di alcuni gravi fatti di sangue realmente ...
Chi sono i colpevoli della strage di Ustica? Tesi e teorie si sono alternate nel tempo in merito all’origine del ...
Al monastero di Astino (Bergamo) 50 "autoritratti" di Milano nello straordinario sguardo di Gabriele Basilico (1944-2013). Fino al 10 novembre ...
Un volume, voluto dal papa, raccoglie le omelie di don Giacomo Tantardini. "È il Signore che desta la fede. L'iniziativa ...
"La tristezza del re" è un’opera dell'ultimo Matisse (1869-1954). La gioia è controbilanciata dalla malinconia, segno del Mistero
Con il suo Rayuela del 1963, lo scrittore argentino naturalizzato francese Julio Cortázar trasforma vita e scrittura in andirivieni tra ...
Torna anche nel 2024 il West Coast Meeting, ospitato a Finale Ligure ed intentrato attorno alle domande "impossibili": tutto il ...
Arte e cultura non solo incidono sul benessere psicofisico, ma stimolano in modo positivo specifiche aree celebrali, costituendo quindi una ...
L’attività di ricerca dell’Osservatorio astronomico Vaticano - la Specola Vaticana - un ponte fra Chiesa e scienza.
Una divulgazione che coniuga semplicità linguistica e rigore espositivo guida anche i non esperti alle frontiere della ricerca in campi ...
In una serie di conferenze tenute nel 1953 Robert Oppenheimer condensa le sue riflessioni sulla scienza, il suo valore e ...
Dai sistemi esperti, progettati per ragionare sulla «base di conoscenze» con regole di inferenza, la «scorciatoia» del machine learning ha ...
Prosegue la pubblicazione dell’opera omnia di Antonio Vallisneri. All’inizio del Settecento, i testi pubblicati su «La galleria di Minerva» aprono ...
A due anni dalla morte l'Università di Genova ha ricordato Luca Obertello, filosofo attento (con Newman) al tema dell'assenso razionale ...
Chi è John Dewey e qual è il metodo educativo dell'autore scelto per una delle tracce della seconda prova della ...
"Minosse o della legge", di cosa parla l'opera di Platone da cui è tratto il testo della versione di greco ...
P.IVA: 06859710961