COMUNITÀ INTERMEDIE/ Dalla sussidiarietà una “cura” per la partecipazione politica
La scorsa settimana è stato presentato il libro "Comunità intermedie, occasione per la politica" curato da Bassanini, Treu e Vittadini
La scorsa settimana è stato presentato il libro "Comunità intermedie, occasione per la politica" curato da Bassanini, Treu e Vittadini
Si parla tanto di decarbonizzazione, ma meno delle scelte che oltre ridurre il danno possono diventare fattori positivi e costruttivi
Come regalarvi un Natale green 2024 e festeggiare in modo sostenibile: idee e consigli per regali, come fare la spesa ...
Fondazione Progetto Arca si prepara a festeggiare il Natale: il 19 dicembre a Milano la 'cena seduta' aperta a tutti ...
A Milano presentato il rapporto annuale sulle erogazioni sociali da parte dell'INPS: tracciata la strada futura dell'Istituto di previdenza sociale
Fondazione Fiera Milano ha confermato per il secondo anno l'evento 'Che sia festa per tutti': accolti negli spazi Allianz MiCo ...
Il welfare sta diventando una questione centrale e la sussidiarietà può avere un ruolo importante tramite la collaborazione pubblico-privato-Terzo settore
Scuola di Sussidiarietà, bilancio positivo per corso sperimentale sull'amministrazione condivisa: 75 iscritti ai laboratori di coprogettazione e coprogramma
Negli Enti del terzo settore può non bastare essere animati da finalità solidaristiche. Occorre anche una buona formazione professionale continua
Sorgenia lancia l'iniziativa #Sempre25Novembre: con 12 storie interattive si racconta - e previene - la violenza contro le donne
Fondazione Progetto Arca compie trent'anni e il presidente della Fondazione Alberto Sinigallia parla della crescita e dei tanti progetti portati ...
Verso il G7 Turismo 2024, Lino Enrico Stoppani di FIPE ci spiega perché è un settore strategico per l'Italia e ...
Progetto Arca festeggia i suoi 30 anni di attività: il sondaggio sui sogni delle persone in difficoltà e tutti i ...
AVSI lancia appello per eliminare l'articolo 112 nella Manovra 2025: norma su membri MEF nei revisori è contro principio di ...
Una ricerca interessante si è chiesta da cosa dipenda la donazione di eccedenza da parte di imprese agricole italiane
Fondazione Progetto Arca ha inaugurato Casa Arca Varese: l'hub polifunzionale pensato per accogliere ed aiutare i cittadini in difficoltà
Fondazione Progetto Arca è stata scelta da Citi Foundation per la Global Innovation Challenge 2024: 500mila dollari a favore dei ...
Il volontariato aziendale è una realtà ancora poco diffusa in Italia, ma che presenta prospettive interessanti
Città più sicure e sostenibili grazie a illuminazione pubblica e monitoraggio traffico "smart": integrazione tecnologica per una gestione efficiente
Fondazione Progetto Arca riporta in piazza La Zuppa della Bontà: l'iniziativa per raccogliere fondi per donare pasti caldi ai cittadini ...
Legge Gadda, Banco Alimentare invitato a discutere tre disegni di legge. Per ridurre gli sprechi la strada è incentivare le ...
Dal 2023 ad oggi Amazon ha donato più di 11 milioni di euro di prodotti agli enti caritatevoli italiani: tra ...
Giovanni Bruno rilancia l'appello affinché ci sia consapevolezza sul tema dello spreco alimentare in occasione della Giornata mondiale anti-spreco
Oggi si celebra la Giornata mondiale del turismo, che è stata istituita 45 anni fa su input dell'UNWTO
Il 30 settembre al Belvedere di Palazzo Lombardia (sede della Regione) a Milano si inaugura la mostra “Cum tucte, l’alleanza ...
Una scuola di Sussidiarietà a Novara e Torino per insegnare co-programmazione e co-progettazione tramite dei laboratori. Tutte le informazioni utili.
Fondazione Progetto Arca ha inaugurato il quarto Market solidale sul territorio di Milano: 150 famiglie potranno fare la spesa gratuitamente
I viaggiatori spingono per un turismo più sostenibile, anche tramite scelte che prediligono il cibo a km zero
Si apre il 23 settembre a Bologna Cersaie, la più importante fiera mondiale di ceramiche, piastrelle, arredo bagno. All'insegna della ...
Brescia si prepara ad accogliere la quinta edizione del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile: il programma della cinque giorni ...
Una relazione della Corte dei conti europea pone dubbi sulla vera natura green di alcune misure nell'ambito dell'RRF e sulle ...
Sul turismo, sulla sua sostenibilità, sull’overtourism, è confronto aspro e stimolante. Intervengono Scornajenchi, Varallo, Possamai, Debellini
In una estate di grandi numeri si ripropone il problema dell’overtourism. Così è stato in Sardegna. Ecco come garantire la ...
Il primo capitale dell’impresa è la persona. Che va formata. Ma per crescere ha bisogno anche di progetti culturali che ...
Number 1 e Shippeo avviano una collaborazione: presto l'azienda leader nelle forniture food e grocery offrirà un avanzato sistema di ...
Oggi al Meeting di Rimini si terrà un incontro con il Presidente del CNEL Renato Brunetta, dedicato all'importanza dei corpi ...
L'incontro di oggi, 23 agosto, al Meeting Rimini 2024: Bonaccini, Emiliano e Fedriga, “Il welfare al bivio e sussidiarietà". Orario ...
L'incontro di oggi, 23 agosto, al Meeting Rimini 2024: Francesco Lollobrigida, “Qual è l'essenziale nella sostenibilità?". Orario diretta streaming
Tra gli ospiti del Meeting di Rimini di oggi ci sarà anche Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e ...
Un report di Randstad Research ha individuato le dieci neo professioni del turismo, legate anche allo sviluppo dell'IA
Sussidi sulle energie rinnovabili: la Germania dice 'stop' dal 1° gennaio 2025 stando al recente progetto di legge di bilancio ...
Progetto Arca ha inaugurato oggi a Milano il condominio sociale di viale Bodio 16: uno spazio su tre piani, con ...
Sul sito "Amazon Sustainability Exchange" saranno disponibili risorse proprietarie per supportare la decarbonizzazione della catena di fornitura
L'agricoltura rigenerativa mette d’accordo economia e ambiente. Nuove regole per uso di acqua e fitofarmaci. Ma la PAC non la ...
La scorsa settimana si è tenuta a Rio de Janeiro l'Assemblea generale dei Regions4. Presente anche Fondazione Lombardia per l'Ambiente
L'overtourism è un problema globale e cruciale per il settore. Occorre, quindi, affrontarlo con strategie che possano essere efficaci
La sostenibilità è una sfida importante per le imprese e le riguarda anche e soprattutto per quel che concerne la ...
Le bici a idrogeno con motori a zero emissioni possono ricaricarsi in pochi secondi e offrire un'autonomia fino a 150 ...
L'Associazione Next ha lanciato un appello affinché si sviluppi una nuova visione sull'integrazione dei migranti attraverso le opportunità di lavoro
Il Banco Alimentare ambisce alla neutralità ambientale e sceglie per 6 delle sue sedi regionali il fotovoltaico: risparmiate 22 tonnellate ...
Progetto Arca, evento a Milano in occasione dei suoi 30 anni di attività al fianco dei fragili: come viene affrontata ...
Riflettere sul tema della sostenibilità, come sollecita a fare un volume curato da Fondazione Lombardia per l'Ambiente non basta: occorre ...
In un volume curato da Fondazione Lombardia per l'Ambiente sono raccolti interventi molto utili per riflettere sul tema della sostenibilità
L'Italia entra nella top ten del Travel & Tourism Development Index 2024, premiata in particolare dalle risorse culturali
Il 30 maggio 2024 a Novara si terrà l'ultimo incontro di Confronti dedicato al tema della denatalità: tutte le info ...
L'azienda di Montepulciano declina l'obiettivo della sostenibilità in diversi modi, ottenendo risultati eccellenti, anche dal punto di vista economico
Si parla molto di sostenibilità negli ultimi anni. E forse andrebbe colta la proposta che viene dall'ultimo saggio breve di ...
La Fondazione Banco Alimentare alla fiera Cibus 2024 di Parma porta la sua lotta contro lo spreco di cibo: presentati ...
In occasione della Giornata mondiale della Terra CDP pubblica il suo 4° bilancio integrato con i risultati a favore della ...
In Europa e in Italia l'adozione di criteri ESG da parte delle imprese sembra essere premiante anche nel caso di ...
SunRICE - la ricetta della felicità al FuoriSalone 2024 di Milano: l'installazione, presentata ieri da Eni presso l'Orto Botanico di ...
Detrazione fiscale Ecobonus, la Cassazione stabilisce che il diritto all'agevolazione resta anche se non si invia la comunicazione a Enea, ...
Arriva l'adeguamento contrattuale per le cooperative sociali: approvato il nuovo CCNL, che secondo Confcooperative rischia di rompere il patto implicito ...
Cosa cambia con la direttiva Ue contro il greenwashing: sono vietate per le imprese le indicazioni ambientali e sulla sostenibilità ...
Il Banco Alimentare ha ricevuto una donazione da 80 tonnellate di sughi e paste da parte di Rummo e Mutti ...
Epm lancia la macchina Tennant T7 AMR, una lavasciuga autonoma che usa l'AI ma che lavora in sintonia con l'essere ...
Tappi di plastica in Terra del Fuoco (benissimo) E case green in Europa (un po' meno bene). Mentre Cina e ...
Sondaggio Istituto Toniolo-Ipsos: il 56,7% degli adolescenti è più sensibile all'ambiente e si fida degli adulti ma soffre la complessità ...
Informazione e racconto sociale: il bene può diventare virale se narrato servendo la verità. Occorre un giornalismo che riporti al ...
Fondazione Banco Alimentare nel 2023 grazie al Volontariato d'impresa è riuscita a coinvolgere oltre 1.500 lavoratori italiani, che hanno donato ...
P.IVA: 06859710961