Contratto statali/ Accordo raggiunto e l’ok alla settimana corta (28 dicembre 2024)
Dopo 4 mesi di negoziati il contratto per gli statali è stato approvato dal Consiglio dei Ministri con cambiamenti fiscali ...
Dopo 4 mesi di negoziati il contratto per gli statali è stato approvato dal Consiglio dei Ministri con cambiamenti fiscali ...
I recenti incidenti mortali sul lavoro chiamano a un'assunzione di responsabilità collettiva per evitare nuove tragedie
Piattaforma Siisl INPS attiva per le persone fisiche in cerca di un impiego (o per chi vuol cambiare lavoro). Per ...
In caso di ritardo del pagamento della tredicesima occorre analizzare la reale spettanza della gratifica di fine anno.
È stato pubblicato da poco il terzo decreto che rilancio il Fondo nuove competenze, uno strumento utile anche per imprese ...
Il rinnovo del contratto metalmeccanici prevede nuove regole, da una maggior flessibilità agli aumenti del salario mensile.
Ci sono novità importanti per quanto riguarda il Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (Siisl)
Dal 18 dicembre la piattaforma Siisl apre l'accesso a cittadini stranieri e italiani che vogliono trovare una nuova occupazione.
L'Inapp ha presentato il 22° rapporto sull'apprendistato, che contiene dati sull'utilizzo di questo contratto molto interessanti
Negli Enti del terzo settore può non bastare essere animati da finalità solidaristiche. Occorre anche una buona formazione professionale continua
Stipendi in Italia e in Spagna in diminuzione. Gli unici paesi a confronto con il resto dell'UE dove invece si ...
La Fad si potrà usare per le attività formative legate al Programma Gol. Ma c'è il rischio di creare disuguaglianze
Scuola e orientamento: per immaginare il futuro, ai ragazzi occorre un rapporto autentico con i docenti e un impegno serio ...
Le recenti modifiche sul Jobs act potrebbero costringere le aziende a risarcire a caro prezzo i lavoratori dopo un abuso ...
Prosegue a Firenze il primo G7 dedicato al turismo. Il punto del Segretario Generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli
La formazione del personale è cruciale per il turismo. E la Scuola italiana di Ospitalità continua a lavorare proficuamente in ...
Per cerare di riportare l'Italia verso la crescita economica occorre aumentare la produttività e utilizzare al meglio le risorse del ...
La settimana corta in Italia viene proposta dalla maggioranza, ma l'Opposizione intanto mostra il suo dissenso sulla riduzione oraria.
Lo smartworking a Roma è stato confermato. L'accordo è stato siglato dai sindacati, dalla Regione Lazio e dalle associazioni datoriali.
Le applicazioni dell'Intelligenza artificiale offrono strumenti innovativi per la formazione in ambito lavorativo, da sfruttare ricordandone anche i limiti
Per lavorare nell'edilizia occorre la patente a crediti o a punti. La normativa inserisce due nuovi adempimenti da dover rispettare.
La nuova direttiva rider prevede una maggior tutela nei confronti di tutti i lavoratori coinvolti nella Gig Economy.
Si continua a parlare degli infortuni sul lavoro. E nei giorni scorsi è entrata in vigore la patente a punti ...
Una azienda può ottenere grazie a Invitalia un voucher stagista dal valore di 10 mila euro per le spese di ...
I permessi della Legge 104 possono riguardare sia le attività professionali ma anche quelli personali, purché autorizzate.
Il rinnovo dei contratti statali 2024 potrebbe confermarsi con l'aumento dello stipendio e la conferma dello smart working per i ...
Occorre rafforzare e migliorare il Programma GOL in modo che possa contribuire all'upskilling dei lavoratori meno giovani
Sia l'indennità di mansione che i buoni pasto vanno goduti anche in ferie. La direttiva dell'UE lo impone e l'applica ...
La formazione di lavoratori e manager del settore turistico è sempre più cruciale. Per fortuna esiste la Scuola italiana di ...
In un contesto di lavoro sempre più automatizzato, le competenze umane e le soft skills diventano il vero vantaggio competitivo
In merito all'accertamento sanitario dei dipendenti pubblici l'INPS ha pubblicato una nuova procedura e più semplice da svolgere.
Per la prima volta nell'organigramma di Confindustria si prevede una delega al turismo, che è stata affidata a Leopoldo Destro
Ancora pochi giorni e poi si lavorerà con la patente edilizia. Per lavorare nei cantieri servono punti, e la domanda ...
Chi si trova in regime forfettario e allo stesso tempo opera come dipendente, dovrà sottostare a nuove condizioni e imposizioni.
Crescono sempre di più i contratti a termine, arrecando dei danni ai lavoratori che godono di una posizione precaria.
Industria 4.0 ha mostrato l'importanza di alcuni investimenti, compresi quelli sulle competenze e le formazione dei lavoratori
Le opportunità di lavoro per disabili potrebbero essere in aumento. Di recente è stato firmato un accordo per favorire le ...
Per rispondere a "quanti contratti a tempo indeterminato si possono fare", ecco cosa dice la normativa italiana al riguardo.
La Ministra del Lavoro Marina Calderone annuncia possibili ampliamenti per l'Assegno di Inclusione e il Supporto Formazione Lavoro: le novità ...
Dati Inail 2024: il fenomeno degli infortuni, anche mortali, è ancora vasto. Ci vogliono più formazione e più garanzie per ...
Parte la nuova filiera formativa tecnologico-professionale nella scuola. Le imprese mettono i loro esperti per colmare le competenze degli studenti
Le iniziative sindacali (Cgil) puntano più al marketing politico che agli interessi dei lavoratori. Il tema vero è il futuro ...
Un dipendente può essere a rischio di sanzioni disciplinari (anche gravi) pur non trovandosi nell'orario di lavoro ma nella sua ...
La digitalizzazione influisce sempre più anche nella ricerca del lavoro e occorre aumentare le competenze digitali
Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale sulla certificazione delle competenze
Formazione e politiche attive sono strumenti sempre più importanti in un mondo del lavoro che è all'insegna della flessibilità
Progetto AVSI in Tunisia per 150 lavoratori: verranno formati per andare in Italia in aziende che non trovano figure professionali ...
Difficilmente l'Intelligenza artificiale avrà un impatto negativo sull'occupazione, ma serviranno competenze che in Italia sembrano mancare
Secondo lo studio Capgemini l'85% degli intervistati adotterà la Gen AI e si dedicherà ad attività più elevate; solo il ...
La mancanza di personale con le competenze necessarie e l'andamento della demografia creano problemi importanti per il mondo delle imprese
In un momento in cui cresce il lavoro ibrido la formazione continua diventa cruciale per le persone anche se non ...
Sono arrivate le prime lauree del Corso triennale in Hospitality Innovation and e-Tourism, sviluppato dall'Università Ca' Foscari in collaborazione con ...
La maggior parte dei lavoratori sono interessati a conoscere gli scatti di anzianità dei metalmeccanici del 2024. Gli importi dipendono ...
Il monitoraggio del programma Garanzia Giovani, dopo dieci anni di attuazione, offre spunti utili di riflessione sulle politiche del lavoro ...
L'Intelligenza artificiale avrà un impatto crescente nel mondo del lavoro. Occorre, quindi, comprendere questa innovazione e saperla gestire
Investire maggiormente nel diritto allo studio e nel modello duale della formazione professionale potrebbe portare a benefici importanti
Il rapporto Istat sulle competenze digitali mostra i ritardi del nostro Paese che pesano su occupazione e imprese e di ...
A dieci anni di differenza dal conseguimento del diploma, gli stipendi dei giovani italiani affrontano un tema drastico: retribuzioni molto ...
L'ultimo bollettino mensile del sistema informativo Excelsior contiene sia dati positivi per l'occupazione che negativi sul mismatch
L'intelligenza artificiale cambierà il mondo del lavoro e l'impatto più pesante rischia di riguardare l'occupazione femminile già penalizzata
Parte degli avanzi dell'Inail potrebbe essere utilizzata per la formazione degli imprenditori finalizzata a rafforzare la sicurezza sul lavoro
L'aggiornamento delle leggi non riesce a evitare gli incidenti sul lavoro. Occorrono più controlli, formazione e investimenti in tecnologia
Il prossimo 9 maggio si chiuderà il cosiddetto Anno europeo delle Skills (EYoS). Bilancio, sfide e scenario del direttore di ...
L'apprendimento è efficace quando è continuo, integrato nella routine lavorativa, e responsabilizza ogni individuo ad attivarsi nell'auto-apprendimento
Gli interessanti risultati dell'indagine sull'autoimprenditorialità di giovani condotta dal CERISVICO della Cattolica per conto di UCID
Gli ultimi dati Excelsior Unioncamere e il rapporto Istat sul Benessere equo e sostenibile forniscono spunti di riflessione interessanti
Istat ha pubblicato i dati sulla formazione degli adulti in Italia. Mettere assieme apprendimento formale e informale è utile, possibile ...
I migranti possono essere una risorsa per le imprese senza manodopera se vengono formati, ma in Italia lo Stato non ...
La transizione digitale avrà un importate impatto anche sul mercato del lavoro e occorre, quindi, promuovere anche nuove competenze
I dati dell'ultima indagine Excelsior offrono spunti interessanti di riflessione sulla situazione del mercato del lavoro nel nostro Paese
P.IVA: 06859710961