Figli: 70% dei giovani under 35 non ne vuole/ L’indagine Magna Carta: “Impauriti dalle responsabilità”
Il 70% degli under 35 italiani non vuole avere figli: secondo l'indagine sulla natalità della Fondazione Magna Carta i giovani ...
Il 70% degli under 35 italiani non vuole avere figli: secondo l'indagine sulla natalità della Fondazione Magna Carta i giovani ...
Gli studi professionali seguiranno un nuovo CCNL siglato dai sindacati pochi giorni fa. Le novità riguardano aumenti salariali (per tutti ...
La denatalità è un pericolo sempre più grande per l'Italia, dove il 51% degli under 40 non vuole avere figli. ...
In Italia rischia di ampliarsi il divario tra domanda e offerta di lavoro. Occorrono interventi almeno su tre grandi direttrici ...
Lo sviluppo delle competenze "buone" e "spendibili" deve rappresentase un fondamentale elemento di crescita economica e sociale per il Paese
Per aiutare l'inserimento lavorativo dei giovani nel nostro Paese occorre fare in modo che l'apprendistato funzioni nel modo corretto
Non mancano criticità, riconosciute anche a livello europeo, per i tirocini. Ma non bastano leggi o direttive per risolverle
A fronte dei dati preoccupanti sulle aspettative di futuro una vita professionale "closed skill" non può più essere l'obiettivo prevalente ...
Il sottosegretario regionale Raffaele Cattaneo ha promosso una legge per aggiornare la normativa sui lombardi nel mondo che risale al ...
L'inflazione si abbatte anche sul riscatto della laurea: i costi salgono oltre i 6 mila euro l'anno. Sempre più penalizzati ...
In Francia è bastato un minimo disimpegno dello Stato per indurre il Governo a suonare l'allarme natalità e cercare di ...
Secondo uno studio di Unioncamere, l'81% degli studenti di terza media pensa che un buon diploma possa da solo aprire ...
In Italia è alto il numero di giovani Neet. Alcuni dati possono essere utili a comprendere cosa occorre per spingere ...
Crisi e conflitti limitano la procreazione. L’ostacolo all’aumento della natalità è l’incertezza per il futuro. La soluzione: anticipare i problemi ...
In attesa dell'approvazione definitiva dell'Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale, il Mim ha dato il via a una sperimentazione
Nella popolazione più giovane le dinamiche del reddito, e delle conseguenti diseguaglianze, sono per lo più legate al lavoro
Il tasso di occupazione in Italia è ai massimi. Ma non ci si può accontentare di questo: bisogna colmare alcune ...
P.IVA: 06859710961