GEO-FINANZA/ Così l’Italia può “anticipare” l’Ue negli accordi con Asia e Africa
All'Italia conviene cercare altre alleanze fuori dall'Ue nonché partenariati strategici selettivi bilaterali
All'Italia conviene cercare altre alleanze fuori dall'Ue nonché partenariati strategici selettivi bilaterali
Il sistema industriale italiano va rafforzato nella sua competitività per evitare che possa subire un continuo e pericoloso declino
L'integrazione industriale e operativa degli europei sul piano militare è una priorità. E avrebbe anche ricadute positive
L'Ue ha una struttura economica forte che dopo cambiamenti spinti dalla politica le darà un destino positivo
Sembra avvicinarsi un nuova Guerra fredda. L'Europa e l'Italia devono mostrare agli Usa la loro utilità per non subire le ...
L'Ue non deve aver paura di Trump, né puntare a un'autonomia strategica infattibile perché è abbastanza forte per trovare compromessi
Per gli Stati Uniti c'è la possibilità di staccare la Russia dalla Cina per condizionare Pechino e ridurne l'aggressività
Si prevede che negli anni aumenterà la domanda di energia. Occorre dunque pianificare una strategia realistica di eco-adattamento
La strada verso una pacificazione in Medio Oriente non sarà breve, ma Israele sembra aver iniziato a percorrerla con una ...
La riunione dei ministri della Difesa del G7 che si è tenuta a Napoli ha un significato particolare, visto il ...
Le scelte dell'Ue in materia di decarbonizzazione hanno un forte impatto depressivo. Occorre correggere l'ecoirrealismo
Per l'Ue e l'Italia si sta aprendo una possibile competitività non via debito, ma via attrazione e potenziamento del ciclo ...
Le start-up innovative e le PMI nel nostro Paese, più ancora che in Europa, avrebbero bisogno di un ponte verso ...
Se il G7 e i suoi alleati dessero garanzie a Israele sulla sua sicurezza, diminuirebbero i suoi blitz che aumentano ...
È trascorso un anno dalla firma dell'accordo internazionale Imec, che può essere molto importante per l'Italia e le sue aziende
La ripresa dell'economia europea può essere favorita anche da un accordo di tipo commerciale e strategico tra Regno Unito e ...
Qualche perplessità sul futuro dell’innovazione in Italia, soprattutto nel campo dell’AI. Ma in quello della robotica il potenziale è altissimo
Utilizzare il termine "shadow banking" per tutti i fondi chiusi rischia di creare un'ambiguità non meritata al riguardo di questi ...
Nel nostro Paese si può avere un sistema di welfare che sia efficace senza che sia però votato all'assistenzialismo
Sarebbe ora di lanciare le eco-olimpiadi, così da spingere gli Stati a trovare le migliori soluzioni per la decontaminazione dei ...
Contro i cambiamenti climatici, la soluzione unica della decarbonizzazione è un fattore di vulnerabilità: bisogna prevedere anche un ecoadattamento
A livello globale per l'Italia c'è la necessità di prendere una posizione politica rilevante, che implica alleanze, in tre geocerchi
L'Italia è tra i Paesi che può cercare di agire sull'offerta turistica per far crescere il settore senza che si ...
La ripresa delle relazioni tra la Nato e le nazioni sunnite del Golfo potrebbe convenire all'Italia anche dal punto di ...
Le sanzioni contro la Russia sono efficaci e andrebbero mantenute. Tuttavia, occorre prevedere delle compensazioni per le aziende italiane danneggiate
Per dollaro ed euro serve una convergenza metamonetaria. E una Nova Pax come successore di Bretton Woods e dell'oro come ...
La percezione del rischio politico relativo alla coesione dell'Ue che si è impennata nella settimana dopo le elezioni europee tende ...
Il G7 ha necessità di allargarsi coinvolgendo parte del Sud del mondo. Un accordo sarebbe possibile e con vantaggi per ...
Per Usa e Ue è fondamentale trovare una convergenza per poi puntare a un allargamento del G7 verso altri importanti ...
Gli Usa dovranno concedere un minimo di autonomia all'Ue, che non dovrà però significare una divergenza rispetto a Washington
Il rischio di evento meteo estremi avversi è aumentato e dovrà essere mitigato da una strategia integrativa di quella decarbonizzante
Con i nuovi dazi Usa alla Cina l'Ue subisce un pressing importante per avvicinarsi a Washington. Diventa cruciale un accordo ...
Il ritardo con cui la Bce può far scendere i tassi, a parte il primo taglio di giugno, rischia di ...
La Cina non ha convenienza ad aumentare gli attriti con gli Stati Uniti. I mercati possono, quindi, continuare a sottopesare ...
Appare razionale iniziare a definire meglio le politiche di ecoadattamento e il loro profilo finanziario sia sul piano dei bilanci ...
Per rilanciare la competitività dell'industria europea, sempre più decrescente, è urgente un'accelerazione sul nucleare di quarta generazione
Operazioni "patrimonio pubblico contro debito" potrebbero essere condotte dai Paesi Ue per finanziare gli investimenti
Diversi Paesi, tra cui l'Italia, hanno bisogno di ridurre il debito pubblico con operazioni straordinarie per non frenare la crescita
Occorre aumentare il trasferimento di capitale di risparmio italiano (il terzo per volume nel pianeta) verso investimenti produttivi nell'economia nazionale
Appare quanto mani necessaria una ribellicizzazione dissuasiva dell'Ue, anche per via della minaccia che arriva dalla Russia
La rivoluzione tecnologica dell'Intelligenza artificiale deve essere guidata in modo da mantenere il potere di decidere all'uomo e non lasciandolo ...
Per l'Occidente, anche dal punto di vista economico, occorre evitare che ci siano conseguenze negative in caso di implosioni dei ...
In questo momento il sistema finanziario internazionale, centrato sull'area euroamericana, bada più al taglio dei tassi che non ai rischi ...
Affidarsi alla sola decarbonizzazione per la sicurezza territoriale non appare un fattore sufficiente di riduzione del rischio. Ciò apre la ...
Occorre un po' di stabilizzazione nel complesso quadro geopolitico globale. E, quindi, un ruolo degli Usa che né Trump, né ...
Ue e Italia devono prepararsi a maggiori impegni militari che verranno chiesti dagli Usa, al di là di chi vincerà ...
Con l'impianto di un chip di Neuralink in un cervello umano è iniziata un'età della biocibernazione che forzerà le relazioni ...
Appare necessario un coordinamento tra Governi e Banche centrali per la gestione delle emergenze sia deflazionistiche, sia inflazionistiche
Il suggerimento al Governo è di indire da quest’anno una "Conferenza sullo stato della nazione" poi base per decisioni programmatiche
La crisi dell'Ue avrà soluzione positiva, grazie alle scelte della Germania. La Francia è il vero malato europeo e conviene ...
Cina e Usa non vogliono un confronto diretto. Quindi, la probabilità macro prevalente riguarda un aumento di conflitti localizzati
Si stanno cumulando i motivi realistici per produrre in assenza di gravità materiali con superprestazioni
P.IVA: 06859710961