SCENARIO PIL/ “Zavorrati da Ue e Germania, ma possiamo crescere più dello 0,7%”
Confermata la crescita zero nel terzo trimestre dell'anno, il Pil italiano può comunque raggiungere a fine 2024 il +0,7%
Confermata la crescita zero nel terzo trimestre dell'anno, il Pil italiano può comunque raggiungere a fine 2024 il +0,7%
Nel terzo trimestre il Pil italiano è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente. Serve una spinta alla crescita nell'ultima parte ...
Gli interessi sul debito pubblico continuano a penalizzare l'Italia, anche per via del rating che viene attribuito ai suoi titoli ...
Mentre l'Italia invia il Piano strutturale di bilancio all'Ue, la Germania certifica la crisi della sua economia
Senza una strategia industriale dell'Ue sarà difficile far ripartire l'economia europea e, conseguentemente, anche quella italiana
L’Italia in questo momento ha dati più rassicuranti di Francia e Germania, ma sconta uno spread alto e paga ingiustamente ...
Nell'Eurozona il Pil è cresciuto dello 0,3%, ma con una certa eterogeneità tra i principali Paesi dell'area: Germania, Francia, Italia ...
Le difficoltà di Francia e Germania frenano l'economia europea, che non viene aiutata nemmeno dalla Commissione europea
La produzione industriale resta debole, ma l'Italia può far affidamento sui servizi e sul turismo e poi raggiungere una crescita ...
In Francia il debito pubblico è aumentato in valore assoluto più che in Italia, dove la crescita del Pil prosegue, ...
Dopo il primo trimestre, la crescita acquisita del Pil è arrivata al +0,6% e lo scenario per le imprese potrebbe ...
I dati che arrivano dalla produzione industriale tedesca non parlano ancora di uscita dalla crisi della Germania. L'Italia continua a ...
Stando alla prima stima dell'Istat, il Pil italiano è cresciuto dello 0,3% nel primo trimestre dell'anno e la crescita acquisita ...
Le previsioni del Fmi su Pil e debito dell'Italia non sono incoraggianti. Ma a Washington restano di manica larga nei ...
La produzione industriale a gennaio è scesa, così come l'export. Per l'economia italiana il 2024 non sarà un anno semplice, ...
I dati sull'economia continuano a dire che l'Italia ha una resilienza in gran parte dovuta alla robustezza conquistata nei precedenti ...
L'Italia è tra i tre Paesi del G7 più performanti e può ben figurare anche nel 2024. Bisogna, però, prestare ...
L'Italia ha chiuso il 2023 con una crescita dello 0,7%. Le prospettive non sono rosee in tutta Europa: manca una ...
La manifattura italiana non sta cominciando bene l'anno e non sembrano esserci molti spazi per la crescita dell'export. Bisogna puntare ...
P.IVA: 06859710961