SPILLO/ Le risorse (non solo economiche) che mancano all’Ue per risollevarsi
Difficile allineare obiettivi, strumenti e risorse per raggiungere un obiettivo. Ma occorre anche essere preparati
Difficile allineare obiettivi, strumenti e risorse per raggiungere un obiettivo. Ma occorre anche essere preparati
Oggi, anche per le richieste di credito, sembra più facile affidarsi agli algoritmi che alle scelte umane. Anche per paura ...
Sono passati trent'anni dalla morte del banchiere Ferdinando Ventriglia, una figura che sarebbe il caso di riabilitare
Il Sud può diventare l'hub energetico italiano e sviluppare infrastrutture e competenze utili all'intera Europa
Dopo il giusto intervento messo in campo a Caivano, occorre che lo Stato faccia sentire la sua presenza nel quotidiano ...
L'Ops di Unicredit viene ritenuta ostile da Banco Bpm, che era da poco entrata in Mps. Il risiko bancario si ...
Il Conservatorio di Benevento ha promosso un'iniziativa che a New York si è rivelata un vero e proprio successo
I giovani rappresentano una risorsa che il Sud troppo spesso vede fuggire per cercare fortuna altrove: un trend da invertire
Gli americani non hanno gradito il modus operandi dei Democratici. Nel voto Usa ci sono anche due raccomandazioni per l'Europa
Due notizie da Napoli fanno riflettere sulla tenuta morale di un pezzo importante di quello che dovrebbe essere il ceto ...
L'Università Federico II è sbarcata a New York alla Cornell Tech, con l'obiettivo di creare un importante collegamento
Ieri è stato presentato il Rapporto di previsione dell'autunno 2024 elaborato dal Centro studi di Confindustria
Una comunità fondata sul sospetto e sull'invidia del successo altrui non ha certo le basi per progredire
L'installazione in Piazza Municipio a Napoli del Pulcinella senza testa ideato da Gaetano Pesce ha fatto non poco discutere
È auspicabile che i cambiamenti siano positivi. Anche per quel che riguarda l'autonomia differenziata
Non basta essere specialisti in un campo. Lo sguardo largo è oggi indispensabile per interpretare le sfide e uscirne vincitori
L'immagine della dinastia industriale italiana per eccellenza, gli Agnelli, sta subendo un duro colpo in questi giorni
Arrivano segnali incoraggianti dall'economia del Sud. Ma occorre che ci siano anche le persone giuste al posto giusto
Ieri si è tenuta l'Assemblea di Confindustria, cui ha preso parte anche Giorgia Meloni, che è sembrata in sintonia con ...
Continua il linciaggio nei confronti dell'ex ministro Sangiuliano, che ha ammesso le sue debolezze e ha chiesto pubblicamente scusa
La Nutella vegana viene fatta in Irpinia, ma ancor prima di entrare in commercio è stata trafugata. Eppure il sud ...
De Vincenti e Lo Cicero, con i loro lavori, possono fornire spunti innovativi per fare un'autonomia virtuosa
All'Italia e all'Europa serve cercare di crescere mediante una politica industriale che indirizzi ma non ingessi
Prosegue il dibattito sull'autonomia differenziata. Senza strumenti pratici rischia di essere solo uno scontro tra posizioni di principio
Nell'inchiesta sul crollo di fine luglio a Scampia è spuntata un'ordinanza di sgombero del 2016, periodo in cui era Sindaco ...
Prosegue la raccolta firme per il referendum contro l'autonomia differenziata. Il Sud non può però adattarsi alla pura e semplice ...
Per lo sviluppo economico del nostro Paese occorrono talenti, oggi più che mai. Non basta formarli, c'è bisogno di farli ...
Nonostante l'impegno per cercare di far rinascere un quartiere e una città, la tragedia di Scampia ci ricorda che nessuna ...
È giusto tutelare l'ambiente, ma questo deve andare di pari passo con la difesa dei nostri produttori. È bene ricordarselo ...
Per il Sud è giunta l'ora della responsabilità. E non sempre è una buona notizia se non si è abituati ...
L'Italia, grazie al Piano Mattei e all'impegno di alcune sue grandi aziende, si sta ritagliando un ruolo importante nella cooperazione ...
Ora che l'autonomia differenziata è legge, cioè che conta è come sarà impostato il percorso da intraprendere insieme al sistema ...
Approvata la legge sull'autonomia si teme per le sorti del Sud. Si può fare muro oppure attrezzarsi per superare la ...
Ci sarà un importante sviluppo dell'Intelligenza artificiale, che investirà tanti settori e chiederà alle imprese di prendere decisioni importanti
Nonostante vi siano risorse a disposizione, sembra che nemmeno le imprese virtuose riescano a trovare i capitali necessari al Sud
Si è parlato molto del siparietto tra Meloni e De Luca e poco di quel che è successo realmente a ...
Nelle Considerazioni finali pronunciate ieri, il Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta ha ricordato le sfide che ha davanti a ...
Sembrano esserci tre grandi andamenti di fondo che caratterizzano la nostra epoca e influenzano le nostre esistenze e da cui ...
Ieri l'Assemblea dei delegati di Confindustria ha votato a larghissima maggioranza la nomina a Presidente di Alessandro Orsini
I recenti fatti di cronaca ci ricordano l'esistenza di un "campo grigio" nella città di Napoli, che continua a perseguire ...
È passato circa un anno dalla scomparsa di Umberto Minoli, che ha sempre difeso l'opzione nucleare per la produzione di ...
Sembra che si possa arrivare a una svolta per il completamento della bonifica di Bagnoli dopo il Decreto coesione varato ...
Le polemiche dei giorni scorsi sul voto dell'Europarlamento relativo al nuovo Patto di stabilità offrono lo spunto per qualche considerazione ...
In Europa si cerca di accelerare i processi di integrazione, mentre in Italia si porta avanti il progetto di autonomia ...
La direttiva per l'efficientamento energetico degli immobili da qui al 2050 è stata approvata in via definitiva. Per l'Italia non ...
Il passo coraggioso compiuto dai tassisti onesti, che hanno scritto una lettera al Prefetto di Napoli, va applaudito e sostenuto
Emanuele Orsini è stato indicato alla presidenza di Confindustria e ha davanti a sé un compito non semplice che vale ...
Ieri sono stati approvati dal Cda di Cdp e presentati alla stampa i risultati del bilancio 2023 e del piano ...
Dal 2010 al 2021 solo otto giudici sono stati condannati per responsabilità civile, mentre per malasanità circa 40.000 medici
Secondo la Heritage Foundation, l'Italia è 69a per libertà economica, agli ultimi posti in Europa. Eppure restiamo la seconda manifattura ...
Piantedosi, ministro dell'Interno, ha proposto una "commissione d'accesso" al Comune di Bari per verificare infiltrazioni mafiose. Decaro non ci sta
Bonus e sussidi hanno un costo, ma si pretende di mantenerli ab limitum, fingendo che questo non abbia poi conseguenze ...
La titolarità e la conduzione di un impero industriale sono oggi messe in discussione da una lite tra Margherita Agnelli ...
Solamente il 10% della colmata a mare che riempie il litorale di Bagnoli dovrà essere rimosso e trasferito altrove. Una ...
La frattura che può venirsi a creare tra le forze di Polizia e l'opinione pubblica rappresenta un pericolo assai più ...
Un seminario interno di Symbola ha consentito di fare il punto sul significato percepito della sostenibilità tramite una ricerca Ipsos
Per iniziativa di Pd e AVS la procura di Roma ha aperto un fascicolo sul Ponte sullo Stretto. Il reato ...
A Sanremo si è parlato dei giovani e li si è invitati a partecipare alle elezioni. Ma poi il loro ...
Al Sud si continua a guardare con sospetto all'autonomia differenziata. Il rischio è quello di non sfruttare i margini di ...
In buona parte del Sud si guarda all'autonomia differenziata in modo sbagliato, anche con scarsa fiducia nei propri mezzi
Nei giorni scorsi si è assistito a un'assurda campagna social contro il pastificio Rummo, reo di aver ricevuto una visita ...
Continua a far discutere il progetto di autonomia differenziata delle regioni, sopratutto per le conseguenze che può avere per il ...
Stefano Lucchini, Giovanna Pimpinella e Andrea Carlo Cappi sono autori dell'affascinante "C'era una volta un ponte. Il ponte sospeso"
Nei giorni scorsi è scomparso all'età di 85 anni Mariano D'Antonio, economista, saggista, accademico, tra gli animatori di Officine di ...
La notizia di ascensori e scale mobili fuori uso da mesi in alcune stazioni della metropolitana di Napoli ricorda la ...
Gli italiani e gli europei è come se fossero sospinti da un folle movimento di autodistruzione che li consegna alla ...
P.IVA: 06859710961