STORIA/ Giugno ’44: Anna, Norma e Modesta, donne dimenticate anche se è il 25 Aprile
Tre storie di donne che con il loro coraggio e sacrificio, nel giugno '44, contribuirono alla Resistenza. Nel segno della ...
Tre storie di donne che con il loro coraggio e sacrificio, nel giugno '44, contribuirono alla Resistenza. Nel segno della ...
La battaglia per la Linea Cesar iniziò alle 10.30 del 26 maggio 1944 e fu subito sanguinosissima. Il 4 giugno ...
Il romanzo di Elisabetta Sala "Figli di ieri" ripercorre in modo disincantato gli anni 70 dando corpo agli slanci e ...
Dopo l'eroica conquista di Montecassino, il generale Clark decise di prendere Roma. Sarebbe stata un'operazione dall'enorme valore simbolico (2)
Nel maggio 1944 in Italia gli Alleati avviarono l'Operazione Diadem, la quarta battaglia di Cassino, per sfondare la Linea Gustav ...
"L'intervista a Éric Dénécé pubblicata oggi su queste pagine solleva alcuni interrogativi". In realtà l'esperto francese è solo "un portavoce ...
Braccini, Biglieri, Balbis, Bevilacqua, Giachino, Montano, Brosio, Giambone, Geuna, Fusi, Perotti: eroi della Resistenza oggi "scomparsi". Vennero fucilati nell'aprile '44
Fa polemica, ma non la merita, il breve monologo sul 25 aprile dello scrittore Antonio Scurati "censurato" dalla Rai. Un ...
Roma, marzo 1944. il 23 ci fu l'attentato di via Rasella, il 24 la rappresaglia delle Fosse Ardeatine. Chissà se ...
La stampa nostrana non ha riservato la dovuta attenzione all'intervista rilasciata da Putin il 12 marzo. E alle successive parole ...
Il Papa che ha parlato ieri incoraggiando Kiev a negoziare è lo stesso che in Kazakistan diceva che difendersi è ...
L'autore risponde alle osservazioni di Dario Chiesa a proposito dell’articolo che è stato pubblicato il 29 febbraio. La replica
La disinformazione russa disorienta l’opinione pubblica occidentale e mira a influire sulle tornate elettorali europee. Le parole del capo di ...
Febbraio 1944. Mentre Montecassino veniva distrutta dalle bombe alleate, in un angolo del Nord Italia si andava prefigurando l'Italia del ...
Si ipotizzano scenari di tregua o pace nella guerra tra Russia e Ucraina. Ma fanno i conti senza la propaganda e ...
Nel gennaio del ’44 lo scontro tra tedeschi e Alleati infuriava in tutta la Penisola. Anche la Resistenza combatteva. Con ...
Sul calendario dell'esercito del 2024 sta scritto in copertina "Per l'Italia sempre. Prima e dopo l’8 settembre 1943". L'Anpi ne ...
L'unica soluzione al conflitto è sostenere l'Ucraina. In prospettiva tutti i Paesi europei, Italia compresa, dovrebbero armarsi in modo più ...
L’Occidente pensa di ridurre gli aiuti all’Ucraina e di trattare con la Russia. Ma per Mosca è il vero nemico: ...
P.IVA: 06859710961