MANOVRA & POLITICA/ Prudenza e stabilità bastano ad affrontare le incognite del 2025?
In settimana dovrebbe arrivare il via libera definitivo del Parlamento alla manovra, con qualche ritocco rispetto al testo varato dal ...
In settimana dovrebbe arrivare il via libera definitivo del Parlamento alla manovra, con qualche ritocco rispetto al testo varato dal ...
La Bce ha tagliato i tassi di un quarto di punto giovedì scorso, ma non ha ancora dato indicazioni sulle ...
L'economia italiana è sempre più in difficoltà e la Legge di bilancio rischia di non riuscire ad aiutarla sufficientemente
L'economia italiana rischia di essere travolta da una recessione importata. Occorre una spinta all'economia
Occorre evitare il peggio in Europa, soprattutto sul fronte economico, visto che una recessione sembra ormai imminente
L'Ue sembra intrappolata tra un'economia stagnante e una crisi politica. Spetta ora alla Bce sbloccare la situazione
Dopo la vittoria di Trump alle presidenziali Usa, per l'Ue c'è la necessità di affrontare almeno due temi importanti: dazi ...
L'Italia ha bisogno di sbloccare il Pnrr per cercare di risollevare il Pil, non potendo contare troppo su export e ...
L'economia europea si muove in stagnazione, se non in recessione. Servirebbe un'azione più decisa della Bce per dare una svolta
Il giudizio positivo di Fitch non cancella i problemi dell'Italia dopo la manovra, che sembrano meno di quelli di Francia ...
Manca poco alla messa a punto della Legge di bilancio. Non è semplice far quadrare i conti, come lascia intendere ...
Per il Governo non sarà facile mettere a punto la Legge di bilancio. C'è da sperare che l'opposizione si comporti ...
Il Piano strutturale di bilancio a medio termine è stato approvato dal Governo. Al suo interno gli impegni sui conti ...
Mentre il Governo prosegue la linea della prudenza fiscale c'è il rischio che la situazione congiunturale rovini i suoi piani
La Bce ha ridotto lievemente i tassi di interesse mentre l'economia reale rischia di scivolare da una stagnazione a una ...
Mentre la FED va verso un taglio dei tassi, la BCE ancora si divide tra falchi colombe. Il 3% a ...
Una manovra di bilancio molto complicata. Lo conferma il fatto che di pensioni non si parla più (per ora). Ecco ...
Mentre si è concentrati sulla Legge di bilancio c'è un documento da approvare che conta di più per l'Italia
Fed e Bce potrebbero tagliare i tassi il mese prossimo. L'Eurotower non può sbagliare mossa, ma nemmeno attendere le scelte ...
L'industria italiana ha fatto da traino per il Pil negli ultimi anni, ma ora fatica e occorre trovare il modo ...
Non c'è solo la politica di bilancio da affrontare dopo l'estate per l'Italia, ma anche il problema di un'industria che ...
Le maggiori entrate fiscali pari a quasi 25 miliardi è una boccata d'ossigeno importante per l'Italia, ma serve una strategia ...
Ursula von der Leyen non ha nemmeno citato i rapporti Letta e Draghi che lei stessa aveva commissionato per un ...
La situazione congiunturale dell'Italia non è semplice e non si può contare sulla spesa pubblica o su una politica monetaria ...
I grandi Paesi europei si preparano a una stretta sui conti pubblici. Occorrerebbe che la Bce non facesse altrettanto
Italia e Francia sono accomunate dalla procedura d'infrazione Ue e avranno presto un Governo di destra. Ma i loro destini ...
L'Ue è in un momento complicato della sua esistenza. Spetta forse alla Bce il compito di reggere l'intera costruzione europea
Le europee hanno lasciato il segno in Francia e Germania, ma le turbolenze dei mercati hanno colpito anche l'Italia
La Bce giovedì ha tagliato i tassi, ma in misura molto limitata e la strategia per i prossimi mesi rischia ...
Fabio Panetta ha detto parole interessanti in attesa che l'Italia si prepari a una trattativa non facile con Bruxelles sui ...
Al G7 dei ministri delle Finanze si è parlato anche di Cina, ma per l'Europa è molto difficile prendere una ...
La situazione dei conti pubblici dell'Italia non è delle migliori, soprattutto pensando agli sforzi che si dovranno fare per rispettare ...
Il ministro dell'Economia cerca di alleggerire il peso del Superbonus sui conti pubblici, ma incontra resistenze anche all'interno del Governo
Fitch ha confermato il rating dell'Italia, ma resta il problema del debito pubblico. C'è, però, la speranza di non vedere ...
L'Italia ha un problema sia di deficit che di debito pubblico. L'Ue non può però lasciare il nostro Paese solo ...
Il debito pubblico italiano finisce ancora sotto tiro. Il Governo dovrebbe cercare di alleggerirne il peso stimolando l'aumento della produttività
Il quadro della finanza pubblica italiana non è certamente roseo e ci sono delle scelte che non si potranno rinviare ...
Il Def dovrebbe essere approvato martedì, ma occorre vedere se si riusciranno a far quadrare i conti tra esigenze di ...
La prossima settimana dovrebbero essere approvato il Def, la cui messa a punto non appare semplice. Anche per il clima ...
Secondo indiscrezioni, il Governo prevede una crescita nel 2024 dell'1%. Ma ci sono situazioni critiche da risolvere per evitare che ...
Una parte non trascurabile dei risultati italiani sul fronte del Pil dipendono da Cdp, uno strumento importante per la tenuta ...
È probabile che Fed e Bce taglino i tassi a giugno, ma le due Banche centrali non possono trascurare l'appuntamento ...
I tassi di interesse alti, insieme all'extradeficit determinato dal Superbonus 110%, mettono il Governo alle corde in vista del Def
La Presidente della Bce ha fatto capire che per dare ossigeno all'economia occorre che la politica fiscale faccia la sua ...
Con le ultime stime economiche della Commissione europea diffuse la scorsa settimana non sono arrivate buone notizie per l'Italia e ...
Il vero grande problema di quest'anno è l'industria a cominciare dall'auto con l'intera sua filiera. E c'è da sperare che ...
Auto e acciaio sono due pilastri di un'industrializzazione tradizionale, sulla quale occorre un piano, dotato di risorse, europeo
Se la Bce non taglierà i tassi ad aprile, per l'economia italiana potrebbe essere un problema serio, visto che bisognerà ...
Il Governo sperava di superare le elezioni europee di giugno, prima di tirare la cinghia, ma se la Bce tarda ...
Oggi prende il via il World economic forum in un contesto particolare e le attese di Governi e operatori economici ...
Il Governo punta molto sul taglio dei tassi della Bce, ma questo potrebbe non avvenire presto, dato che l'inflazione non ...
P.IVA: 06859710961