TASSI & INFLAZIONE/ Le strade di Fed e Bce destinate a separarsi
La Bce dovrà tagliare i tassi in misura maggiore rispetto alla Fed vista la situazione dell'economia dell'Eurozona
La Bce dovrà tagliare i tassi in misura maggiore rispetto alla Fed vista la situazione dell'economia dell'Eurozona
L'Europa è in difficoltà non solo sul fronte industriale, ma rischia di vedere nascere fibrillazione sui debiti sovrani
Dopo la vittoria di Trump alle elezioni presidenziali per l'Europa si tratterà di fare una scelta di campo tra Usa ...
L'Italia se la cava meglio di altri Paesi sul fronte dei conti pubblici. L'Europa resta lontana da Stati Uniti e ...
L'economia mondiale è in difficoltà anche senza un'estensione del conflitto in Medio Oriente. E l'Europa resta bloccata dalla Germania
L'industria europea continua a essere in difficoltà e il Green Deal andrebbe rivisto, specie per quel che riguarda le auto
Ieri è stato presentato il Rapporto sulla competitività europea messo a punto da Draghi, che richiede importanti cambiamenti nell'Ue
Né Harris né Trump chiariscono i loro programmi economici, che non sono così lontani. Per la UE possono esser un ...
Sui mercati sembra tornato il sereno. Intanto ci si interroga sulle mosse che Fed e Bce decideranno di intraprendere a ...
L’Iran in guerra potrebbe comportare ripercussioni sulla nostra economia: sull’estrazione del gas in Egitto e sull’operatività del canale di Suez
L'Europa resta una parte debole nello scacchiere globale, anche perché non ha messo in campo alcuna strategia industriale
Il risultato del voto francese non cambia lo scenario europeo dominato dall'incertezza. Andrebbe data almeno più libertà di manovra alla ...
Oggi a Borgo Egnazia inizia il G7 a guida italiana, in un clima di particolare incertezza viste le elezioni appena ...
Al G7 di Stresa non è emersa una linea comune su temi importanti come i rapporti con la Cina e ...
Gli Stati Uniti potrebbero introdurre oggi dazi su alcuni prodotti cinesi. Pechino, intanto, cerca di avviare una collaborazione con l'Ue
L'Europa resta soggetta a rischi derivanti dall'inflazione che può ancora importare e alle difficoltà tedesche sull'automotive
Si cerca una de-escalation tra Israele e Iran. I rischi sul fronte economico derivano principalmente dalle conseguenze per i prezzi ...
Prosegue il dialogo tra Stati Uniti e Cina. L'Europa è costretta a inseguire e deve guardarsi anche dall'arrivo delle auto ...
È improbabile che la Bce possa tagliare i tassi ad aprile. Per l'Europa si avvicina il momento di scelte difficili ...
L'economia europea si trova in una fase di stagnazione. Con l'emissione di debito comune potrebbe dare una spinta all'economia
Per far scendere l'inflazione gli alti tassi di interesse non bastano: ci vuole anche una politica industriale a livello europeo
Lo stop al transito di merci dal Canale di Suez può avere conseguenze importanti sull'inflazione e quindi sulle decisioni delle ...
La parola chiave per il 2024 è "attesa". E i nodi cominceranno a sciogliersi a partire da marzo/aprile. Per l'Europa ...
P.IVA: 06859710961